- 08 agosto 2022
I provvedimenti dal 29 luglio al 5 agosto
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 01 agosto 2022
Applicabile il nuovo regolamento Ue sulla cooperazione giudiziaria in materia di famiglia
Il provvedimento, in vigore da oggi, prevede tra l'altro l'abolizione dell'exequatur, una definizione di minore e il diritto del minore a esprimere la sua opinione
I provvedimenti dal 19 al 29 luglio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 18 luglio 2022
I provvedimenti dal 7 al 15 luglio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 14 luglio 2022
Il giudice nazionale dove è nato il minore perde i poteri in materia di affidamento se il ragazzo si è trasferito in un Paese terzo
Nel caso concreto la residenza abituale del minore è stata trasferita nel territorio di uno Stato terzo parte della convenzione dell'Aia del 1996 prima che l'autorità giurisdizionale competente di uno Stato membro, investita della controversia in materia di responsabilità genitoriale, abbia statuito
- 01 giugno 2022
Si applica anche ai transgender la normativa antidiscriminatoria nell'accesso a beni e servizi
Lo ha precisato la Cassazione esaminando il caso di una denuncia di discriminazione per un contratto di affitto che non era stato stipulato
- 16 maggio 2022
I provvedimenti dal 3 al 13 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 21 marzo 2022
I provvedimenti dal 10 al 18 marzo
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 07 marzo 2022
Sì alla prima casa sull’acquisto di pertinenze se l’intento è accorparle
Va esplicitata nel rogito l’intenzione di unirle tra loro o all’abitazione
- 04 marzo 2022
Soppalco: necessario il permesso se la struttura non è di piccole dimensioni e amplia le superfici
Importante chiarimento del Consiglio di Stato su una questione regolata da una disciplina edilizia non univoca
- 14 febbraio 2022
I provvedimenti dal 3 all’11 febbraio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell’ultima settimana
- 10 febbraio 2022
Non è discriminatorio prevedere un periodo minimo di residenza per poter adire una causa di divorzio
È legittimo il termine di un anno per i residenti anche se sono sufficienti solo sei mesi per chi acquista invece la cittadinanza
- 31 gennaio 2022
I provvedimenti dal 20 al 28 gennaio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 24 gennaio 2022
Se c'è un processo, annullamento in autotutela solo dopo la sentenza passata in giudicato
Lo ha deciso il Tar Emilia Romangna con la sentenza 11/2022
I provvedimenti dal 13 al 21 gennaio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana