- 13 luglio 2022
De Agostini, mezzo miliardo per la quarta generazione
Marco Drago passa il testimone della holding ai figli Enrico e Nicola. Nel riassetto futuro minor peso al settore dei giochi e 500 milioni di investimenti
- 16 giugno 2022
Universo rosé: dalle Dolomiti alla Calabria, in tour con la nostra sommelier
A lungo rimasto nell'ombra di bianchi e rossi, il rosato è in crescita costante per qualità, premi e consumi. Non più solo tendenza estiva, suggerisce un viaggio che parte dai vini fermi e percorre tutto lo stivale. Con una digressione francese.
- 13 giugno 2022
I vini d’Abruzzo si riorganizzano e guardano al modello francese
Una riorganizzazione in “salsa” francese per i vini d’Abruzzo. Un importante percorso di ristrutturazione, semplificazione e rafforzamento identitario dell’intero sistema delle denominazioni d’origine è stato avviato da tempo dal Consorzio Vini d’Abruzzo anche se probabilmente le tempistiche
- 07 giugno 2022
Unipol rilancia le Tenute del Cerro, nuova cantina e ospitalità di charme
Agricoltura 4.0, rinnovamento della capacità produttiva e incremento dell’offerta ricettiva
- 20 maggio 2022
Pronto il decreto sul contributo a fondo perduto per chi somministra pasti “tradizionali”
Beneficiarie sono le imprese attive nel settore della ristorazione e nel settore turistico ricettivo, compresi gli agriturismi, le scuole e gli ospedali, che somministrano pasti che rientrano nella tradizione culinaria regionale o nazionale
- 12 maggio 2022
A Siena il primo talent show del vino, dall’8 al 10 luglio
“Saranno Famosi nel vino” metterà insieme i migliori vini italiani creati nelle ultime cinque vendemmie da cantine fondate negli ultimi dieci anni
- 06 maggio 2022
Frescobaldi (Uiv): «Il biologico è superato dalla sostenibilità, serve una nuova certificazione»
La strategia dell’Unione Italiana Vini illustrata dal neopresidente
- 14 aprile 2022
I big italiani dell'ingegneria escono bene dalla pandemia, anche grazie al Pnrr
Focus sulle 20 principali società italiane: 16 aumentano o confermano il giro d’affari del 2020 e solo quattro lo riducono. Italferr salda al primo posto
- 22 marzo 2022
Anteprime di Toscana, la crescita è minata da aumento di costi e scarsità di materiali
Nel 2021 in calo solo il Montecucco. Difficoltà nel reperire bottiglie di vetro, cartoni per imballaggio, alluminio per le capsule, fino al legno per i pali dei nuovi impianti dei vigneti
Nei supermercati crescono vini doc e spumanti. Calano i «grandi formati»
Iri Infoscan per Vinitaly: nel 202 il vino a denominazione d'origine è cresciuto dell'1,8% a volume e del % a valore contro una media del +2,1% a valore e -2,2% a volume. Ai priimi posti Chianti, Lambrusco, Montepulciano d'Abruzzo
- 18 marzo 2022
Con «Anteprime» i vini della Toscana tornano in vetrina
Per la Toscana il vino non è solo il principale prodotto agroalimentare della regione e una importante voce dell’export (1,13 miliardi di vendite all'estero nel 2021, in crescita del 16,4% sul 2020, terza regione italiana dopo Veneto e Piemonte). È anche un elemento strategico del paesaggio e un
- 10 marzo 2022
Progetto “compiti@casa” per contrastare fragilità educativa e dispersione scolastica
Fondazione De Agostini, Università degli Studi di Torino e Igt per sostenere nello studio gli alunni delle medie affiancati dagli studenti dell'Università in qualità di tutor
- 01 marzo 2022
I vini italiani di pregio sempre più presenti nelle aste internazionali
Le bottiglie da collezione sono passate dall’1 al 16% del mercato mondiale in 10 anni. Oeno Group ha aperto a Siena
- 28 febbraio 2022
Cappelli RCCD con Poste Italiane per acquisire LIS Holding
Il perfezionamento dell'acquisizione è subordinato ad una serie di condizioni sospensive, tra le quali l'ottenimento delle autorizzazioni delle Autorità competenti (e.g. Banca d'Italia e Autorità Antitrust).
Poste, 700 milioni in contanti per i pagamenti digitali di Lis
Operazione affettuata attraverso Postepay. Nel 2021 Lis ha generato un fatturato lordo di 228 milioni e un ebitda di 40
- 09 febbraio 2022
Il coding arriva a scuola con la terza edizione di High Tech High School
Il progetto - in collaborazione con Codemotion - porta nelle aule le materie Steam per la formazione di nuovi talenti con laboratori e iniziative per studenti e docenti
- 14 dicembre 2021
Antinori sarà il vino ufficiale della Ryder Cup di Golf a Roma
L’evento clou del golf internazionale si tiene ogni due anni alternativamente negli Usa e in Europa. Per la prima volta si svolgerà nella capitale italiana
- 08 dicembre 2021
Cantine d’Italia di Go Wine, una guida per la ripartenza dell’enoturismo
Premiate con le “impronte” le realtà maggiormente capaci di sposare la produzione del vino con l’accoglienza e la cultura del territorio