Ultime notizie

Igor Shuvalov

Trust project

  • 06 giugno 2015
    L'azzardo e il tempo del prodotto a Mosca

    Commenti e Idee

    L'azzardo e il tempo del prodotto a Mosca

    «Sdelano v Rossii», «prodotto in Russia»: non potrebbe esserci un momento più adatto, e nello stesso tempo più azzardato, per lanciare un progetto che punta a far conoscere meglio al mondo la produzione nazionale russa. È il momento giusto perché il calo del rublo e le sanzioni internazionali

    Mosca dà un brand al proprio export

    Impresa e Territori

    Mosca dà un brand al proprio export

    Igor Shuvalov percorre in lungo e in largo il Padiglione Russia, si informa e verifica, approva e corregge: nulla può essere lasciato al caso. Tra pochi giorni

  • 05 giugno 2015
    «Made in Russia», Mosca  lancia un brand per il proprio export

    Notizie

    «Made in Russia», Mosca lancia un brand per il proprio export

    Igor Shuvalov percorre in lungo e in largo il Padiglione Russia all’Expo di Milano, si informa e verifica, approva e corregge: nulla può essere lasciato al caso. Tra pochi giorni sarà qui Vladimir Putin, insieme a Matteo Renzi: «Stiamo facendo il possibile perché il padiglione piaccia», dice il

  • 16 maggio 2015
    In guerra ma unite dalla crisi: Russia  e Ucraina piombano in piena recessione

    Mondo

    In guerra ma unite dalla crisi: Russia e Ucraina piombano in piena recessione

    Alle due opposte estremità di una crisi che, nata per ragioni politiche, si ripercuote sull’economia, Russia e Ucraina ne pagano entrambe il prezzo. Ma se la prima professa ottimismo e registra per il primo trimestre del 2015 un arretramento annuo migliore delle attese, - 1,9%, per la seconda il

  • 10 febbraio 2015
    Mosca e i costi di una guerra che non può permettersi

    Notizie

    Mosca e i costi di una guerra che non può permettersi

    Le guerre costano, che si vincano o si perdano. Oggi come oggi quelli che possono permettersele sono super-ricchi e super-potenti. Oppure gli avventurieri che sorgono dallo sfacelo di Stati in via di putrefazione: l'immagine è un po' forte, ma rappresenta la realtà assai meglio di quanto non faccia

    Moscow and the Price of War

    English Version

    Moscow and the Price of War

    Wars have a price whether you win or lose. The way things stand today, only the super-rich and super-powerful can afford them—or the mercenaries who appear in the breakup of decaying nations. This image is a bit strong but it represents a reality that’s more accurate than the expression “failed

  • 30 gennaio 2015
    Borse deboli, Milano chiude a -0,44%. Male anche Wall Street. Rimbalza il petrolio (+8%)

    Finanza e Mercati

    Borse deboli, Milano chiude a -0,44%. Male anche Wall Street. Rimbalza il petrolio (+8%)

    Le Borse europee chiudono in ribasso dopo i dati che confermano un’Eurozona in deflazione (-0,6% a gennaio su base annua) e dopo i dati sul Pil Usa, meno buoni del previsto. Il FTSE MIB cambia rotta dopo una mattina sulla parità in linea con gli altri indicatori europei. Male anche Wall Street: il

  • 27 gennaio 2015
    La Russia declassata/Una primavera di proteste?

    Notizie

    La Russia declassata/Una primavera di proteste?

    La misura delle difficoltà che attendono i russi nei prossimi mesi, ma anche della loro relazione con Vladimir Putin, è chiara nelle parole del vicepremier Igor Shuvalov a Davos: inutile che l'Occidente si affanni a cercare di rovesciare Putin, ha detto colui che viene considerato uno degli uomini

  • 18 dicembre 2014
    Rublo: gli oligarchi vendano dollari per rubli

    Notizie

    Rublo: gli oligarchi vendano dollari per rubli

    Al termine di una seconda riunione convocata ieri da Dmitrij Medvedev alla Casa Bianca sulla Moscova, sede del governo, il rublo ha rialzato la testa. Qualcosa

  • 20 maggio 2014
    Mosca e Pechino cercano il grande patto energetico

    Notizie

    Mosca e Pechino cercano il grande patto energetico

    DIVERSIFICAZIONE - Le parti potrebbero siglare un accordo per una fornitura trentennale di gas della Russia: si parla di 450 miliardi di dollari