- 02 marzo 2022
Lo yacht, lo stipendio di Capello, le donazioni: chi è Usmanov, magnate russo e «cittadino sardo»
È uno degli oligarchi vicini a Putin colpiti dalle sanzioni dell’Ue. Per la sua attività di mecenate in Italia ha ricevuto un’onorificenza dal Quirinale
- 22 febbraio 2022
Ponte della Scafa a Roma: in 20 anni solo pareri, progetti, contenziosi e costi
L'Anac striglia l'amministrazione capitolina per l'opera fantasma: cinque sindaci e mai aperto il cantiere
- 10 febbraio 2022
Vigili urbani assenteisti a Capodanno 2015: legittime le multe dei Garanti
La Corte d’Appello di Roma ha ribaltato la sentenza di primo grado del Tribunale del Lavoro
- 11 gennaio 2022
Chi è Sassoli, volto del Tg Rai che divenne presidente del Parlamento europeo
Fiorentino, sposato, inizia a lavorare molto giovane come giornalista. Dalla conduzione del Tg 1 alla politica con il Pd, , poi i due anni e mezzo alla guida del Parlamento europeo
- 31 dicembre 2021
Etilometri in revisione, pochi controlli a Capodanno
I laboratori ministeriali che eseguono le verifiche periodiche obbligatorie sono in affanno e trattengono gli apparecchi anche per mesi
- 26 novembre 2021
Roma, il Comune investe all’anno 77 euro a cittadino (436 a Milano)
Nel 2020 il Campidoglio ha speso 215, 7 milioni, contro i 609 del capoluogo lombardo. Spesa a picco anche in Ama e Atac. In manovra e nel Pnrr i fondi per i progetti collegati all'anno Santo
- 10 novembre 2021
Sul peculato non pesano i parametri del giudizio contabile
Una sentenza destinata a essere punto di riferimento su uno dei più “classici” reati contro la pubblica amministrazione, il peculato, insieme a quella che, nel maggio 2019, ha definitivamente prosciolto dalle accuse l’ex sindaco di Roma Ignazio Marino
- 02 novembre 2021
Roma, Gotor alla Cultura e Scozzese al Bilancio
Il neosindaco Gualtieri sta completando la squadra che sarà pronta nella giornata di oggi e presentata ufficialmente domani
- 19 ottobre 2021
Ribaltone nei municipi della Capitale: 14 su 15 al centrosinistra
Solo quattro donne sono minisindache. Nei “parlamentini” romani nessun presidente era stato eletto al primo turno
- 13 ottobre 2021
Tutti al ballottaggio i 15 municipi romani, nessun presidente eletto al primo turno
Il M5s ha perso terreno ed è al secondo turno solo in un “parlamentino”. Il centrodestra è avanti in sette, il centrosinistra in sei
- 27 settembre 2021
Giorgetti: «Calenda uomo giusto per amministrare Roma». Poi corregge il tiro
Il centrodestra in subbuglio dopo le parole del ministro. «Strumentalizzate le mie parole, si difende l’esponente leghista
- 10 giugno 2021
Piccoli poteri, grandi responsabilità: perché l’Italia non è un paese per sindaci
Amministrative nelle grandi città alle porte, partiti in affanno per trovare i candidati. Qualcuno dovrebbe cominciare a chiedersi cosa è diventato il «mestiere» di sindaco
Piccoli poteri, grandi responsabilità: perché l’Italia non è un paese per sindaci
Amministrative nelle grandi città alle porte, partiti in affanno per trovare i candidati. Qualcuno dovrebbe cominciare a chiedersi cosa è diventato il «mestiere» di sindaco
- 04 marzo 2021
Pd, Zingaretti si dimette. Dice addio il decimo segretario in 14 anni
Si sono succeduti Veltroni, Franceschini, Bersani, Epifani, Renzi (due volte), Orfini, Martina (due volte) e Zingaretti dal 2007 a oggi
- 19 febbraio 2021
Cinque euro per ottenere subito un certificato? Per l’impiegato licenziato erano «regalie d’uso»
L’assoluzione dal reato di corruzione del dipendente del Comune di Roma, non lo salva dall’espulsione in linea con il Codice di comportamento adottato dall’ex sindaco Ignazio Marino sulla scia della legge Severino
- 12 febbraio 2021
Roma, Milano e Napoli: gli epicentri politici
Nella graduatoria tra le città che “producono ministri”, elaborata da una ricerca Pagella Politica - Sole 24 Ore, Roma è nettamente prima
- 13 dicembre 2020
Manovra e decreto Ristori, si apre settimana clou per i due provvedimenti economici
Di fatto l’assemblea di Montecitorio sarà chiamata a “ratificare” le modifiche al decreto Ristori in “versione unificata” apportate dall’aula di Palazzo Madama, e allo stesso tempo il Senato farà lo stesso con la legge di Bilancio, i cui tasselli portanti nella partita delle modifiche sono stati definiti nel passaggio del testo alla Camera
- 08 luglio 2019
Rifiuti, per Roma soluzione estiva. Poi invio all’estero o commissario
La deadline è fissata per il 30 settembre, quando scadrà l’ordinanza della Regione Lazio firmata venerdì che punta a risolvere nell’immediato l’emergenza rifiuti a Roma. Il Campidoglio dovrà farsi trovare pronto con un piano che nel medio e lungo termine sia in grado di scongiurare la periodica