- 31 marzo 2023
Premi speciali Inail e contributi assicurativi agricoli, nel 2023 riduzione al 15,17 per cento
Per le attività iniziate dal 3 gennaio 2021 la riduzione è fruibile previa presentazione di apposita domanda all'istituto
- 09 marzo 2023
Covid, il virus agisce come un hacker sovvertendo le cellule
Lo studio dei ricercatori dell'Ifom di Milano e del Cnr-Igm di Pavia, appena pubblicato su Nature Cell Biology, dimostra che il coronavirus viola i sistemi delle cellule, ne danneggia il Dna e impedisce di ripararlo
- 26 febbraio 2023
Lazio: camminando nella storia tra Walking Tuscia, gli Etruschi e l'antico popolo dei Falisci
Ci incamminiamo nella storia degli Etruschi, andando alla scoperta del Cammino Walking Tuscia ...
- 21 ottobre 2022
Più elettrico e fotovoltaico, piano anti crisi di Zignago Vetro
L’ad Cardini: in caso di razionamento del metano alimenteremo le linee produttive primarie. I prossimi passi: incremento della materia prima seconda e riduzione dell’uso dell’acqua nei processi
- 12 agosto 2022
West Nile, di che virus si tratta e quanti casi ci sono in Italia
Due anziani gravi nel Mantovano, uno è in coma. La diffusione del virus è monitorata dal ministero della Salute
- 08 luglio 2022
Corte costituzionale: la decisione depositata oggi
La sentenza dell'8 luglio in materia di salute
- 02 marzo 2022
Sanatoria edilizia, attendibili le dichiarazioni di atto notorio sull'epoca di un manufatto
Il Comune - dice il Consiglio di Stato - deve fornire adeguata prova contraria alle dichiarazioni del proprietario per negare la regolarizzazione
- 28 gennaio 2022
Long Covid, così la firma immunologica è capace di predire i pazienti a rischio
Con le nuove scoperte avanza l’ipotesi che la sindrome sia una malattia autoimmune. Il vaccino protegge anche dalle conseguenze a lungo termine
- 21 gennaio 2022
Nasce Supercraft, la piattaforma web per creare prodotti personalizzati
Il progetto di Enea pensato per condividere strumenti e servizi altamente tecnologici e garantire alle aziende la personalizzazione di ogni prodotto lungo tutto il processo produttivo
- 02 novembre 2021
Ughi e Nunziante con Groupe Sirail nell'acquisizione di IGM
Con l'acquisizione di IGM il Gruppo estende la portata delle sue attività, in particolare in Italia e in Polonia, e punta a sviluppare le proprie competenze di progettazione elettrica e meccanica nel mercato ferroviario.
- 01 ottobre 2021
Così il Covid-19 sta aiutando la ricerca sul cancro
Alla base del vaccino di Pfizer-Biontech c’è la ricerca sul cancro, e viceversa. Ne abbiamo parlato con Maria Rescigno (Humanitas)
- 06 settembre 2021
Test e tamponi gratis per gli avvocati
L'ordine di Milano in collaborazione con Cassa Forense, Pharmalite Srl e Irccs Policlinico San Donato-Gruppo San Donato informa che dal 6 settembre e fino a ottobre parte il progetto Obiettivo Covid Free
- 12 luglio 2021
Leader nella posa dei cavi elettrici con l'aiuto dei clan dei Casalesi: arresti nel casertano
Sequestrati società e conti correnti per un valore complessivo di 2,5 milioni
- 15 giugno 2021
Europa e Wall Street ignorano l'accordo sui dazi e guardano alla Fed, a Milano (-0,1%) corre Atlantia
Listini chiudono in ordine sparso, ma l’attenzione degli investitori è rivolta alla riunione del Fomc dove sono attese decisioni sui tassi. Petrolio resta sopra 71 dollari
- 06 maggio 2021
Covid 19, vaccino senza iniezione: Nextbiomics, società biotech spin-off della Federico II, deposita domanda di brevetto
La Nextbiomics, società biotech dedicata alla ricerca e allo sviluppo di probiotici di prossima generazione e spin-off dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, ha depositato domanda di brevetto per un vaccino batterico contro la sindrome da Covid-19. L'ingegnerizzazione del probiotico