- 02 dicembre 2021
Acadèmia, i corsi di cucina on demand diventano internazionali. E il fatturato cresce
Attualmente sono 25 i corsi proposti a 13mila utenti abbonati, per un giro d’affari che da 450mila euro punta a superare il milione
- 08 dicembre 2020
Pranzo di Natale: i menu degli chef stellati arrivano a casa con box e videocorsi
Chi ha tenuto accese le cucine per delivery o l’asporto è pronto per consegnare piatti gourmet in grado di reggere a distanza l’esperienza di un servizio di qualità
- 14 giugno 2019
Al Parco di Tor di Quinto a Roma in scena Vinòforum. 500 cantine e 2.500 etichette in degustazione
Prende il via questa sera all'interno del Parco di Tor di Quinto a Roma l'edizione 2019 di Vinòforum–Lo Spazio del Gusto. Un appuntamento ormai fisso, proprio agli inizi dell'estate romana e che per 10 giorni farà di Roma un punto di ritrovo per gli appassionati del food & wine di alta qualità. Per
- 03 maggio 2018
Ambassador gastronomici per il made in Italy
L’ultima operazione è targata Ornellaia, top brand mondiale del vino del gruppo Frescobaldi. Il primo ristorante Ornellaia ha aperto a Zurigo di recente, in partnership con il gruppo Bindella. Ambasciatore del made in Italy a tavola in questo caso è un giovane chef, Giuseppe D’Errico. Giovane
- 20 dicembre 2017
Peperoncino superstar: adesso anche candito nel panettone più “infuocato” dell'anno
Una comune, genetica, attitudine alla piccantezza. Il gusto internazionale, affinato tra bakery inglesi, pâtisserie francesi, konditorei asburgiche e cucine stellate italiane. L'esperienza maturata in quella che l'Unesco ha proclamato Città creativa per la gastronomia. Sono partiti giovanissimi da
- 18 maggio 2017
Vado a mangiare in “merceria”: a Roma il cibo di strada gourmet firmato Igles Corelli
Pensate a una di quelle storiche mercerie romane tra largo Argentina e le Botteghe Oscure, zeppe di bottoni, spalline, rocchette di filo, passamanerie, puntaspilli. E immaginatela in chiave gourmet, con scatoline traboccanti di bottoni di sfoglia farciti di prosciutto cotto affumicato, fondente di
- 24 aprile 2017
Da Cuttaia a Pascucci, le cene bio-stellate di Bioesserì
Bio non significa per forza incolore o peggio insapore. Anzi di solito il contrario perchè i cibi (soprattutto frutta e verdura) sono più integri e saporiti. Il mercato del biologico continua a crescere a ritmi elevati - nel decennio 2005-2014 le vendite al dettaglio di prodotti biologici in Europa
- 17 gennaio 2017
La stretta sugli home restaurant
La Camera ha approvato una legge di regolamentazione dei cosidetti "home restaurant"...
- 16 dicembre 2013
Personal chef: il capitone
"Capitone" è il nome che assume l'anguilla femmina di grandi dimensioni. Si tratta di un pesce migratore, presente in acque dolci e salati, e che percorre