- 05 agosto 2022
Il fondo IGI compra Matec Industries, attiva nel riciclo di acque industriali
L’azienda ha intrapreso un percorso di crescita che la porterà a raggiungere i 100 milioni di euro di fatturato nei prossimi anni, dopo aver chiuso il 2021 con ricavi a 50 milioni, più che raddoppiati rispetto al 2020
- 06 giugno 2022
Gelato, il business vola con la riapertura di bar e ristoranti
Ricavi nel retail da 1,2 miliardi di euro. Secondo Unione Italiana Food il prodotto industriale nel 2021 ha venduto in Italia oltre 3,6 miliardi di porzioni, lavorando 174.136 tonnellate.
- 28 aprile 2022
L'Istituto grandi infrastrutture sceglie Giancarlo Coraggio come presidente
Il presidente emerito della Corte Costrituzionale eletto oggi al vertice dell'Igi
- 12 aprile 2022
A Torino la settima Autorità Kimberley italiana per certificare i diamanti grezzi
I laboratori dell’Agenzia delle Dogane controllano le pietre in entrata e in uscita dall’Italia e rilasciano un documento valido in tutta la Ue per evitare la circolazione di «blood diamonds»
- 31 maggio 2021
Morellato Group sfiora i 210 milioni, tiene la redditività
Nel complesso quest’anno l’azienda investirà il 100% in più rispetto a 2020, la cifra più alta degli ultimi cinque anni
- 19 maggio 2021
Subappalto, Anie: tetto limitato alla categoria prevalente (anche per servizi e forniture)
In audizione al Senato anche l'Antitrust e Igi che propongono di lasciare alla Pa il compito di indicare la quota di subaffidamenti
- 20 aprile 2021
Igi: non bastano i ritocchi al codice appalti, manca una visione di insieme
L’Istituto grandi infrastrutture con il «Manifesto per la semplificazione degli appalti», porta argomenti tecnici a chi pensa che non basti riformare chirurgicamente il codice
- 08 marzo 2021
Gas e geopolitica, perché è nei Balcani la sfida finale Usa-Russia
Mentre l’attenzione si concentra soprattutto sul Nord Stream 2 e sul Mediterraneo orientale, lo scenario più fluido è nell’Europa centrale, dove il gas azero via Tap e il Gnl «made in Usa» hanno spezzato il monopolio di Gazprom
- 24 febbraio 2021
Catricalà, Igi: increduli per la scomparsa del presidente
Appena una settimana fa la nomina alla presidenza dell'Istituto Grandi Infrastrutture
- 18 febbraio 2021
Antonio Catricalà presidente dell'Istituto Grandi Infrastrutture
Nominato il 18 febbraio dal consiglio direttivo dell'associazione. La squadra
- 08 settembre 2020
Un nuovo dossier greco sul tavolo di Snam
Snam potrebbe presto muovere un’altra pedina nella delicata e sempre più complessa partita per il mercato del gas nel Mediterraneo e nell’Europa Centrale. La società italiana, già azionista del gasdotto Tap, potrebbe guadagnare attraverso la partecipata Desfa anche un interesse nel nuovo terminal
- 24 dicembre 2019
Usa a tenaglia sui gasdotti: stop a Gazprom, aiuti (e armi) per EastMed
Accanto alle sanzioni contro i nuovi gasdotti russi, NordStream2 e TurkStream, gli Stati Uniti hanno varato anche misure per favorire lo sviluppo di un hub del gas nel Mediterraneo orientale, compresa la fine dell’embargo sulle armi a Cipro. Il primo effetto è stato accelerare l’EastMed: il 2 gennaio Israele, Grecia e la stessa Cipro firmeranno gli accordi intergovernativi
- 24 marzo 2019
Energia e geopolitica: così l’Italia ha perso la partita per diventare «hub» del gas
A prescindere dalle future scelte politiche, l’Italia sembra aver già perso l’opportunità di diventare hub del gas: un’ambizione che in passato abbiamo coltivato a lungo e che ha pesato non poco nella tormentata vicenda del Tap. Il gasdotto dal Mar Caspio, ricevuto il benestare del Governo
- 18 marzo 2019
Luigi Giampaolino nominato presidente dell'Istituto grandi infrastrutture
Il presidente emerito della corte dei Conti succede allo scomparso Giuseppe Zamberletti alla presidenza dell'Igi
- 19 novembre 2018
L’Italia resta al centro delle future rotte del gas russo
Che sia attraverso il Tap o altri gasdotti, il metano russo in futuro potrebbe arrivare in Italia anche dalla cosiddetta rotta sud. A Mosca «tutte le opzioni sono ancora in considerazione», ha confermato al Sole 24 Ore il ministro dell’Energia, Alexander Novak.
- 07 novembre 2018
Pietre preziose colorate e gioielli vintage sugli scudi nelle aste italiane
La nuova stagione nazionale delle aste entra nel vivo ad ottobre a Milano con le prime due importanti vendite di gioielli e orologi, a cura di International Art Sale e di Aste Bolaffi, uno dei settori trainanti il mercato del lusso. Nell'asta di International Art Sale hanno trionfato le prestigiose
- 14 settembre 2018
La nuova Anversa è in Cina: Fosun rileva l’«istituto dei diamanti»
La terra dei diamanti? Ormai da anni non è più (solo) Anversa. È dunque un segno dei tempi che l’International Gemmological Institute (Igi) – colosso della certificazione delle pietre preziose, fondato nella città belga nel 1975 – sia finito in mani cinesi. Ad assumerne il controllo è Fosun Group,