- 02 dicembre 2021
Vw decide sul ceo Diess: il sindacato diviso e il ruolo della politica
Il consiglio di sorveglianza si riunirà giovedì prossimo per concordare un piano di investimenti quinquennale. Il manager si dice ottimista
- 24 novembre 2021
Vw, sul ceo Diess ancora fumata nera. Si fa strada l’ipotesi del ridimensionamento
Diess e i rappresentanti sindacali si sono scontrati nelle ultime settimane sulle modalità di gestione, sulla strategia e sui possibili pesanti tagli
- 03 novembre 2021
Vw e licenziamenti, il ceo Diess sul banco degli imputati. In bilico il suo futuro
Il capoazienda è finito sotto esame dopo l'escalation del conflitto sindacale scaturita dall'annuncio dato dal manager di un pesante piano di tagli
- 04 ottobre 2021
Germania, allarme inflazione. Ora si teme la “spirale salariale”
La Bundesbank prevede entro fine anno un aumento dei prezzi fino al 5%, dopo il 4,1% già raggiunto in settembre. Il massimo da 30 anni
- 06 dicembre 2020
Al lavoro 4 giorni su 7: il piano spagnolo per la settimana corta
Nel giorno in cui ottiene il libera alla Finanziaria, il governo Sanchez annuncia che esplorerà la settimana lavorativa di quattro giorni come antidoto alla crisi
- 30 agosto 2020
Più produttività, meno ore di lavoro: il sogno di Keynes può davvero realizzarsi?
Trovare un equilibrio tra tempo di lavoro e tempo libero è un elemento fondamentale, anche se spesso eluso, della vita delle persone, e spesso si è guardato alla tecnologia come una possibile soluzione. I vincoli sono però stringenti
- 27 agosto 2020
Lavorare meno può essere un antidoto alla crisi? Le proposte di Germania e Finlandia
Lavorare meno per lavorare tutti, con più produttività. Le proposte di IG Metall e della premier finlandese riportano di attualità un dibattito da non semplificare troppo
- 26 novembre 2019
Auto, i sindacati di Psa approvano la fusione con Fca
Oggi c'è stato il comitato europeo sindacale del gruppo d'Oltralpe. Su 17 sigle sindacali, 15 hanno espresso un parere favorevole al "matrimonio" con il gruppo italo-statunitense. Nell'incontro è emersa la volontà di Psa di «arrivare rapidamente» alla firma del Memorandum of understanding
- 28 agosto 2019
I lavoratori di Riva Acciaio del Brandeburgo scioperano a Berlino
I lavoratori tedeschi del gruppo italiano dell’acciaio Riva del Brandeburgo si ritroveranno oggi pomeriggio alle 14,30 in Alexander Platz a Berlino per scioperare a favore del riconoscimento del contratto collettivo in Germania. Lo si apprende dal sito del sindacato tedesco dei metallurgici Ig
- 26 agosto 2019
Germania, il sindacato degli Youtuber fa il pieno di iscritti e apre il tavolo con Google
È nato neanche un mese fa, ha già più di 23mila “iscritti”, e tra poco si siederà al tavolo con Google per discutere di futuro del lavoro. Stiamo parlando del “sindacato” degli Youtuber
- 26 aprile 2019
Auto elettrica, ecco il piano di Volkswagen per la leadership mondiale
Nei giorni caldi del Dieselgate, psicodramma nazionale oltre che storia di truffa e disonestà tecnologica e intellettuale, lo “Spiegel” fu impietoso nei confronti dell’allora classe dirigente di Volkswagen responsabile dello scandalo: «Una Corea del Nord senza i campi di lavoro». Così scrisse il
- 09 gennaio 2019
Bonus per chi smaltisce le ferie e opzione permessi per il premio: le nuove vie della contrattazione
Conciliare lavoro e vita privata, barattando giorni liberi con una busta paga più leggera, a conferma che il tempo è denaro. O portare a casa soldi in più come “premio” per lo smaltimento di ferie e permessi già maturati, voci che pesano sui bilanci di aziende. Queste due opzioni stanno trovando
- 23 febbraio 2018
Il tempo ha avuto più valore del denaro
Il termine «flessibilità» non è normalmente associato ai tedeschi. Ma quando si parla di lavoro e relazioni industriali la Germania ha in realtà molto da insegnare al resto d’Europa: la flessibilità diventa modus vivendi e attitudine comportamentale, capace di produrre un circolo virtuoso tra
- 22 febbraio 2018
Sciopero Air France, il sindacato chiede aumenti «alla tedesca»
Decine di voli cancellati, migliaia di viaggiatori bloccati. Lo sciopero alla Air France ha imposto alla linea aerea francese di annullare almeno la metà dei voli a lungo raggio, un terzo di quelli a medio raggio e il 15% di quelli a breve raggio. Le posizioni dei rappresentanti dei lavoratori e il
- 09 febbraio 2018
Settimana da 28 ore, la lezione tedesca per il nuovo lavoro
Il Baden-Württemberg è il primo Land nel quale la IG Metall, dopo aver intensificato la lotta la scorsa settimana con azioni di sciopero di 24 ore (culminate nella giornata di venerdì 2 febbraio con la fermata di 300mila lavoratori del settore automotive), firma l’accordo per il rinnovo del
- 08 febbraio 2018
Limitare i contratti a tempo determinato
Sulle politiche per il lavoro l’Spd di Martin Schulz ha dovuto incassare una sconfitta, solo in parte addolcita dalla riduzione del tetto massimo per i contratti a termine e dall’aumento di competenze (e investimenti) per le agenzie federali del lavoro al fine di potenziare reinserimento dei
- 07 febbraio 2018
Raggiunta l'intesa in Germania tra sindacati e imprese sulla settimana corta di 28 ore
La Germania scrive una nuova pagina nell'organizzazione di lavoro e nei rapporti sindacali ...
Ig Metall, intesa sulla settimana corta
francoforte
- 06 febbraio 2018
Germania: sì alla settimana da 28 ore per esigenze familiari
DALLA NOSTRA CORRISPONDENTEFRANCOFORTE - Un aumento salariale del 4,3%, più flessibilità per i lavoratori che potranno ridurre l’orario di lavoro settimanale fino a 28 ore per un periodo minimo di sei mesi fino a 24 mesi. E più flessibilità per i datori di lavoro che potranno aumentare