IFTS
Trust project- 28 marzo 2023
Regione Sardegna, ok alle linee di indirizzo per l’offerta formativa dei percorsi Ifts
Nella delibera lo standard organizzativo minimo, valido per la presentazione e la realizzazione dei corsi validi per proseguire negli Istituti tecnici superiori
- 23 febbraio 2023
Prevenzione antincendio, definitivo il restyling delle scadenze
La nuova mappa dei termini per le varie attività, dopo la definitiva approvazione del Dl Milleproroghe. Cosa cambia per scuole, asili, alberghi, luoghi per la cultura e altro ancora
- 14 febbraio 2023
Prevenzione incendi, il Milleproroghe regala una pioggia di rinvii
«Messa a norma» più lontana per asili ma anche per scuole, alberghi, strutture sanitarie, luoghi per la cultura, spazi per gli spettacoli dal vivo e immobili tutelati
- 19 dicembre 2022
Nasce l’Italian Perfumery Institute per formare esperti di profumi
Il primo corso - “Fragrance evaluator & marketing specialist” - è partito a Milano. L’iniziativa è promossa da Fondazione Istituto tecnico superiore per le nuove tecnologie della vita, in partnership con Esxence - The Art Perfumery Event e la fragrance house Cff
- 14 dicembre 2022
Schneider Electric: al via la nuova Accademia Digitale Integrata Industria 4.0
Percorso orientato al mercato e alle professionalità che le industrie italiane impiegano per la loro trasformazione digitale. Prima edizione fino al 16 dicembre
- 14 novembre 2022
Piloti di caccia, investiti nella formazione 200 milioni nella base di Decimomannu
Collaborazione tra Aeronautica militare e Leonardo per creare vicino a Cagliari una scuola di formazione (Itfs) internazionale in cui il virtuale si unisce alla pratica sul campo
- 17 agosto 2022
Lavoro, dal ministero via a linee guida e attuazione percorsi Iefp e Ifts in modalità duale
Le indicazioni definiscono il quadro nel quale programmare e realizzare le attività previste dal Pnrr, delineandone le caratteristiche generali, identificando i destinatari e gli erogatori delle misure
- 09 agosto 2022
La legge sulle «Its Academy»: un grande passo di un cammino ancora lungo
Dopo 24 anni di attesa l'Italia ha finalmente un sistema europeo di due canali paralleli di formazione terziaria. Ma ora va attuato
- 25 luglio 2022
Tecnologia e artigianalità: a Lentate si crea il futuro dei mestieri del legno
Se il nodo del passaggio generazionale è uno dei temi più delicati da affrontare per un’azienda, tanto più lo è per un distretto industriale dalla lunga tradizione, che per assicurare il proprio futuro deve mantenere sul territorio la continuità di competenze tecniche e artigianali che lo hanno
- 20 giugno 2022
Formazione, vola il sistema duale che in tre anni raddoppia le iscrizioni
I dati del XIX Rapporto di monitoraggio del sistema di istruzione e formazione professionale e dei percorsi in duale nella IeFP 2019-2020 realizzato dall'Inapp
- 31 maggio 2022
Dalle medie all’IeFP con un anno propedeutico personalizzato: il modello Emilia-Romagna fa scuola
Presentati i risultati di quattro anni di sperimentazione in nove enti formativi della via Emilia: 500 ragazzi reinseriti e accompagnati nel mondo del lavoro.
- 25 maggio 2022
Ok del Senato alla riforma degli Its, più vicini gli 1,5 miliardi del Pnrr
Via libera a larga maggioranza (175 voti favorevoli, sette contrari e nessun astenuto) di Palazzo Madama: il Ddl torna alla Camera per il sì finale
- 22 aprile 2022
Assegno unico per i figli maggiorenni: arriva la stretta Inps sui requisiti
Controlli mirati sulle quote destinate ai figli tra i 18 e i 21 anni per verificare i requisiti di accesso alla misura: un messaggio Inps precisa il tetto massimo di reddito da rispettare
Assegno unico per i figli maggiorenni: arriva la stretta Inps sui requisiti
Controlli mirati sulle quote destinate ai figli tra i 18 e i 21 anni per verificare i requisiti di accesso alla misura: un messaggio Inps precisa il tetto massimo di reddito da rispettare
Assegno unico per i figli maggiorenni: arriva la stretta Inps sui requisiti
Controlli mirati sulle quote destinate ai figli tra i 18 e i 21 anni per verificare i requisiti: Inps precisa il tetto massimo di reddito da rispettare