- 09 maggio 2023
Eurovision 2023 al via (ma l’edizione dei Måneskin fu un po’ lo scudetto al Napoli)
Arriva la prima semifinale del festival organizzato a Liverpool per conto dell’Ucraina. Difficile immaginare una case history come quella del 2021
- 21 marzo 2023
Discografia: il mercato mondiale cresce del 9%, l’Italia ancora di più (11%)
Ifpi Global Music Report: 2022 ottavo anno consecutivo d’incremento. Giro d’affari globale a 26,2 mld $. Lo Stivale esce dalla Top 10 per colpa del cambio
- 28 febbraio 2023
Mixed by Erry, parla l’uomo che lo fece arrestare: «Era un pirata, non un signore»
Esce il film di Sibilia dedicato al celebre brand di contraffazione discografica della Napoli anni 80 e 90. Il ricordo di Enzo Mazza che guidava Fpm
- 18 luglio 2022
Lotta alla pirateria musicale: per le major vittoria in Italia contro CloudFlare
Su iniziativa dell’Ifpi il Tribunale di Milano obbliga a collaborare il principale strumento utilizzato dai siti per scaricare musica in maniera illegale
- 02 luglio 2022
Auto, film e lavatrici: come funziona la nuova vita di chi «affitta» tutto
Si moltiplicano i beni di consumo a noleggio: è la renting economy, amata soprattutto dai millennials. Che cambia abitudini dei consumatori e prodotti
- 13 maggio 2022
Pink Floyd, è gara tra Bmg e Warner sulla vendita del catalogo
In ballo sia il diritto d’autore che i master dell’intera discografia della band: dossier da oltre 500 milioni
- 10 maggio 2022
Eurovision Song Contest a Torino: quanto vale per Tv, discografia e marketing
L’edizione viaggia verso ricavi 10 volte superiori alle precedenti. Intanto i Paesi concorrenti valgono il 30% del mercato discografico globale. E Måneskin, Blanco e Mahmood sono in cima alle preferenze degli inserzionisti
- 18 aprile 2022
Deezer va in Borsa con la Spac della famiglia Pinault
La piattaforma streaming nata nel 2007 sarà quotata a Parigi grazie all’entrata nella Spac I2PO, con un’operazione che la valuta 1,05 miliardi di euro
- 22 marzo 2022
Musica, discografia ancora da record: +18,5% nel mondo, +27,8% in Italia
Secondo il Rapporto Ifpi, nel 2022 il mercato globale si attesta sui 25,9 miliardi. In Italia siamo a 332 milioni. Ancora una volta merito dello streaming
- 08 marzo 2022
NFT e DRM a confronto Gli NFT saranno i nuovi cd musicali?
NFT e DRM rappresentano due sistemi alternativi di tutela del diritto d'autore digitale. Il primo conferisce diritti proprietari, mentre il secondo si colloca nell'ambito delle licenze d'uso
- 23 ottobre 2021
Vent’anni fa nasceva l’iPod. Così il digitale ha cambiato la musica e il suo business
Il 23 ottobre 2001 Apple lanciò il device delle canzoni. La discografia era in ginocchio per la crisi di Napster. Adesso è diventata un settore tech che attrae investitori. E infila il settimo anno consecutivo di crescita
- 22 settembre 2021
Quotazione Universal Music, 5 cose che ci insegna sul nuovo music business
Col debutto record di Umg sulla Borsa di Amsterdam la discografia si propone come settore tech. Con un occhio alla finanza e uno al mercato asiatico
- 02 maggio 2021
Musica, la grande corsa a incidere di artisti e case discografiche
Con il lockdown si rimandavano gli album perché non potevi suonarli dal vivo. Nel 2021 mancano ancora certezze sui live, ma le uscite crescono del 55%. E i promoter fondano etichette. Il settore sta cambiando di nuovo modello di business?
- 22 aprile 2021
Musica, il vinile supera il Cd dopo 30 anni
Secondo Fimi, nel primo trimestre 2021 gli Lp muovono 4,7 milioni contro i 4,4 dei compact disc. È una nicchia di mercato, ma piace ai big spender
- 23 marzo 2021
Musica, la discografia è in salute: mercato globale in crescita, tiene l’Italia
Secondo il Global Music Report di Ifpi, il mercato mondiale nel 2020 è cresciuto del 7,4% grazie allo streaming. Da noi il settore segna il +1,4%
- 23 gennaio 2021
Musica, a chi vanno i 9,99 euro di un abbonamento streaming
Spotify, Apple Music & co. hanno salvato la discografia. Ma come si distribuiscono i soldi dei subscribers? E come funzionano i contratti degli artisti?
- 01 dicembre 2020
Spotify, i più ascoltati 2020: in Italia vince Tha Supreme, nel mondo Bad Bunny
La piattaforma di streaming presenta il resoconto dell’anno: «Mediterranea» di Irama è la canzone più riprodotta. «Muschio Selvaggio» primo tra i podcast
- 24 marzo 2020
Discografia, il 2019 è da incorniciare (ma il coronavirus ribalta tutto)
L’anno scorso il settore ha toccato i 247 milioni di ricavi (+8%), miglior performance del quinquennio. Ma l’attuale crisi sanitaria rimette tutto in discussione
Coronavirus e musica, pausa «forzata» da oltre 100 milioni
L’epidema ferma i concerti: filiera senza lavoro e crollo dei pagamenti da diritto d’autore. E la discografia perde instore e vendite fisiche
- 30 gennaio 2020
Musica, i 10 anni che sconvolsero il mercato
Dal cd allo streaming, passando per il download: gli anni Dieci del nuovo millennio hanno rivoluzionato produzione, distribuzione e consumi. Se n’è discusso alla mostra «Noi»