- 15 marzo 2023
Borse a picco con crollo Credit Suisse. Banca centrale svizzera: liquidità se serve. Bce chiede a banche loro esposizione. Milano chiude a -4,6%
La Saudi National Bank dice che non aumenterà la quota nel gruppo elvetico, le vendite si sono abbattute su tutto il comparto. Attesa per la riunione della Bce dopo il terremoto delle banche americane. Wti sotto i 70 dollari, euro scende sotto 1,06 sul biglietto verde
- 22 febbraio 2023
Fed, i verbali: rialzo tassi per portare inflazione verso 2%
Da qualche seduta anche il mercato azionario si è allineato ai ribassi del mercato obbligazionario e al rialzo delle proiezioni sui tassi dei futures
- 25 gennaio 2023
Borse, trimestrali Usa guastano l'umore, Milano resiste e chiude piatta
L'attenzione degli investitori resta puntata sui conti delle società e sulle prossime mosse delle banche centrali. Euro/dollaro su quota 1,09. In rosso Wall Street
- 05 gennaio 2023
Inflazione, a dicembre è all’11,6%. Il dato 2022 è il più alto dal 1985
Il dato fornito dall’Istituto nazionale di Statistica arriva dopo la frenata dei prezzi rilevata nei giorni scorsi in Germania, Spagna e Francia
- 21 dicembre 2022
Borse chiudono in volata con gas sotto 100 euro. Wall Street chiude positiva, exploit di Nike
Piazza Affari chiude a +1,66%, anche i listini americani in forte risalita dopo i dati sulla fiducia dei consumatori Usa e i conti di Nike e Fedex. Petrolio sale: scorte Usa sotto le previsioni
- 19 dicembre 2022
L’Europa manca il rimbalzo, Wall Street chiude negativa. Giù il gas dopo l'accordo Ue sul price cap
Sui listini resta il timore recessione economica mentre le banche centrali non mollano la presa sui tassi. In Cina nuovo aumento casi Covid. Petrolio accelera, prezzi del gas in calo del 4%. Lo spread sale ancora e si porta a 218 punti
- 14 dicembre 2022
Wall Street chiude in calo dopo la Fed
Giovedì in agenda anche il consiglio direttivo Bce e della Banca d’Inghilterra
- 24 novembre 2022
La Fed più colomba sostiene le Borse europee, a Milano si sgonfia Banca Generali
In Europa il vicepresidente Bce de Guindos giudica vicino il picco dell'inflazione. Borse Usa chiuse per festività. Dollaro debole, petrolio e gas in calo. Spread ai minimi da aprile
- 02 novembre 2022
Perché la dipendenza della Germania dalla Cina è inevitabile (e smantellarla richiederà anni)
Il viaggio di un giorno del Cancelliere Olaz Scholz a Pechino ha sollevato un polverone di polemiche in Germania ma molte aziende tedesche contano sulla Cina per aumentare ricavi e profitti e la diversificazione è lunga e complessa
- 25 ottobre 2022
BTp, rendimenti a picco in due sedute. Svolta o ennesima illusione?
Quasi 50 punti in meno sui tassi decennali e spread a 220 punti base. Più che alle vicende nazionali gli operatori continuano a guardare al contesto globale e (con preoccupazione) alle mosse in arrivo della Bce su tassi e bilancio.
- 30 settembre 2022
Moody’s non aggiorna il rating sull’Italia. Piazza Affari chiude a -2% la settimana post voto
Non basta il rimbalzo di venerdì al traino del +19% di Banca Generali. Nel mese il prezzo del gas naturale è sceso del 21,4%. Milano -4% a settembre
- 25 agosto 2022
Borse, seduta tiepida in attesa di Jackson Hole. Pil Usa -0,6% e sotto le stime
Attesa per le indicazioni di Powell sui rialzi dei tassi da parte della Fed. L'euro oscilla sulla parità con il dollaro. Spread in calo verso 220 punti. Gas tocca i 324 euro e poi chiude al record di 321
- 05 agosto 2022
La locomotiva Germania non corre più: così la crisi energetica ferma l’economia tedesca
Tra crescita zero e inflazione elevata le famiglie tagliano i budget, gli enti pubblici risparmiano e le aziende riducono la produzione
- 30 luglio 2022
Perché la Germania è «a rischio di recessione reale»
Rischio concreto di recessione e razionamento del gas in Germania e stagflazione nell’area dell’euro: per il presidente dell’Ifo Institut di Monaco Clemens Fuest sono queste le grandi sfide per il governo tedesco e la Bce
- 25 luglio 2022
Il nuovo blitz di Mosca sul gas frena le Borse europee, Milano tiene (+0,8%) grazie alle banche
In rosso Francoforte dopo l'annuncio del taglio delle forniture da parte di Gazprom. Acquisti sugli istituti di credito Ue in vista della pubblicazione dei conti semestrali ma l'Ifo avverte: «Germania sull'orlo della recessione». Euro in risalita oltre 1,02 dollari
- 11 luglio 2022
Germania, locomotiva ferma: senza gas entrerà in recessione
Gli economisti di cinque istituti interpellati dal Sole 24 Ore concordano sullo scenario peggiore per le prospettive del Pil tedesco
- 24 giugno 2022
Così Germania, Olanda, Italia e Austria riaccendono le centrali a carbone
Ora che il gas russo scarseggia, in Germania, Austria, Olanda e anche in Italia il carbone, che sia antracite o la lignite “killer del clima”, sostituirà il gas, soprattutto per l’elettricità
- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
- 16 maggio 2022
Spettro recessione frena i listini, Milano tiene con gli acquisti sull'energia
Pesanti le parole del presidente di Goldman Sachs sul futuro dell'economia Usa. Anche dalla Cina sono arrivati segnali preoccupanti. Spread a 190 punti base. Euro ritrova la soglia di 1,04 dollari
- 13 aprile 2022
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival