Ifel
Trust project- 09 giugno 2023
Pnrr, difficoltà per il 22% delle misure (118 su 527)
Testo finale arrivato alle Camere. Problemi maggiori per dissesto idrogeologico e idrico. Ostacoli per Tav, biometano e 5G
Pnrr, difficoltà per il 22% delle misure (118 su 527)
Testo finale arrivato alle Camere. Problemi maggiori per dissesto idrogeologico e idrico. Ostacoli per Tav, biometano e 5G
- 30 maggio 2023
Sinloc, fatturato in crescita del 35% grazie alle attività di advisory e ai progetti del Pnrr
L'ad Rigon: «Con le società strumentali partecipate, specializzate su specifici segmenti di mercato, il sostegno ai territori è più ampio ed efficace»
- 24 maggio 2023
Sul Recovery «cresce il rischio di ritardi» - Il governo taglia i tempi per le modifiche
Per la prima volta arriva dalla Commissione Ue un'esortazione ad accelerare
- 23 maggio 2023
Gli indicatori di salute finanziaria a rendiconto vengono in aiuto al Piao
La chiusura del ciclo di bilancio 2022 si intreccia con la programmazione del ciclo performance 2023-2025
- 22 maggio 2023
Chi l’ha visto? Sparito il correttivo sulla Tari approvato a dicembre
Il decreto modifica le regole sulle esenzioni di agricoltura e attività industriali
- 17 maggio 2023
Pa al minimo storico: i dipendenti stabili sono 2,93 milioni
A tempo il 15% del personale. Zangrillo: 170mila ingressi quest’anno. Naddeo (Aran): ai funzionari 930 euro più che nel privato
Pa al minimo storico: i dipendenti stabili sono 2,93 milioni
Rapporto Fpa: a tempo il 15% del personale. Zangrillo: 170mila ingressi quest'anno. Naddeo (Aran): ai funzionari 930 euro più che nel privato
- 11 maggio 2023
Ai piccoli Comuni assegnati 7,7 miliardi in 39mila interventi
I dati della mappa Ifel-Anci: finanziamento medio da 195.780 euro
Pnrr, ai piccoli Comuni assegnati 7,7 miliardi in 39mila interventi
I dati della mappa Ifel-Anci: finanziamento medio da 195.780 euro
- 05 maggio 2023
Nel Pnrr dei Comuni investimenti verdi al top: al Sud il 44,9% dei fondi
Dall’Ifel la Piattaforma Easy - Ieri in Gazzetta il decreto che stralcia gli stadi
- 02 maggio 2023
Pnrr, chi ci guadagna di più nelle regioni? Fondi pro capite al top in Molise, Liguria e Campania
Investimenti tracciati dagli enti sul Regis: il 41,6% al Sud, 11 miliardi solo in Campania. Marcate le differenze nel riparto per missione
Pnrr, fondi pro capite al top in Molise e Liguria - Record a Benevento
Investimenti tracciati dagli enti sul Regis: il 41,6% al Sud, 11 miliardi solo in Campania. Marcate le differenze nel riparto per missione
- 27 aprile 2023
Pnrr, Novara in pista con un nuovo quartiere per l’edilizia popolare
Il sindaco Canelli: destineremo 58 milioni per intervenire pesantemente non soltanto sulla riqualificazione del patrimonio esistente, ma anche per lo sviluppo Erp
- 24 aprile 2023
Scozzese (Roma): «Fondi locali da ripensare, Roma aspetta 130 milioni»
Intervista a Silvia Scozzese, assessore al Bilancio del Comune di Roma, ex dirigente Anci, direttrice scientifica dell’Ifel e consigliera della Corte dei conti
- 21 aprile 2023
Codice appalti, pronto il bando tipo dell'Anac per servizi e forniture soprasoglia
Dal 21 aprile e fino al 22 maggio è possibile è possibile formulare osservazioni e proposte di modifica al documento messo a punto insieme a stazioni appaltanti, Itaca (Regioni) e Ifel (comuni)
- 20 aprile 2023
Dai sindaci 35mila gare ma nel censimento Regis mancano 18mila progetti
Decaro: «Il Pnrr dei Comuni funziona», ma senza dati si bloccano i pagamenti
Novara, un nuovo quartiere per l’edilizia popolare
Interventi da 58 milioni per riqualificare intere aree con progetti di nuova concezione su risparmio energetico e mobilità urbana