Iervolino
Trust project- 31 gennaio 2023
Flavio Briatore ancora in rosso: Twiga e Billionaire non salvano i conti del gruppo
Nel 2021 il bilancio della holding lussemburghese Majestas ha chiuso in perdita per 1,3 milioni di euro. La società è però ottimista per i conti 2022
- 16 gennaio 2023
Giglio Group vola dopo accordo su eCommerce con TaTaTu
L'intesa commerciale comprende gestione e sviluppo del negozio online; gestione della logistica, consegna merce, spedizioni e pagamenti a livello nazionale e internazionale
- 23 novembre 2022
Arte in nuvola accoglie 36.000 visitatori e vende
Grande attenzione agli autori italiani del primo e secondo Novecento. Anche sui contemporanei i collezionisti hanno scelto di scommettere
- 27 ottobre 2022
Twiga, Briatore acquista il marchio per 1 euro e lo sposta da Forte dei Marmi a Lussemburgo
La società italiana partecipata dal neoministro Santanché registra un nuovo brand per la cosmetica e i trucchi, versa 850 euro e lo rivende in pochi giorni
- 16 ottobre 2022
Iran, sanzione dall’Ue. La replica: reagiremo. Alessia Piperno forse spostata da Evin prima dell’incendio
Nel carcere di Ervin otto vittime detenute per un incendio nella sezione speciale dei condannati per rapine e reati finanziari
- 31 agosto 2022
I familiari di Rosa Russo Iervolino: «È viva e in salute»
Smentita la notizia della morte di Roma Rosa Russo Iervolino, prima donna a ricoprire l’incarico di ministro degli Interni e di sindaco di Napoli, la sua città natale
- 20 luglio 2022
Monika Bacardi: “Con ILBE vogliamo proporre un cinema inclusivo e Made in Italy”
Un cinema attento ai temi sociali, inclusivo, con un occhio di riguardo all'Italia ma senza dimenticare le star di Hollywood. A promuoverlo è Lady Monika Bacardi con ILBE (Iervolino & Lady Bacardi Entertainment S.p.A.), la global production company, di cui è Amministratrice Delegata alle Relazioni
- 23 giugno 2022
Lega e Dazn insieme per documentare una Serie A «Fino all’ultimo secondo»
Al via una serie in 4 puntate frutto di una collaborazione Dazn-Serie A, con immagini inedite, interviste e curiosità della passata stagione. Fra cui i dialoghi tra arbitri e Var
- 13 giugno 2022
Referendum, Conte: è crisi di una politica che tutela se stessa
Bassa affluenza ai quesiti sulla giustizia. Anm: bocciato disegno di riforma, prenderne atto
- 28 aprile 2022
IDI Srl di Danilo Iervolino acquista BFC Media: gli studi coinvolti
È stata perfezionata l'acquisizione da parte di Danilo Iervolino, attraverso IDI srl, del 51% del capitale sociale di BFC Media, società quotata all'Euronext Growth Milan, specializzata nell'informazione sul personal business e sui prodotti finanziari attraverso le testate Forbes Italia, Bluerating, Robb Report, Private, Ite, Assett Class, Cosmo, Equos, Bike e Trotto&Turf.
- 11 aprile 2022
Cvc rompe il tabù dell’Ipo: l’ «eresia» dei fondi di private equity in Borsa
Il maggior fondo europeo decide di quotarsi: vale 40 miliardi di dollari. Il rischio del «cortocircuito» dei capitali privati che diventano pubblici.
- 12 marzo 2022
Il Cinema Italiano brilla con il “Los Angeles Italia Festival”
In vista della notte degli Oscar ha luogo dal 20 al 26 marzo l’evento più importante a livello globale per la promozione della settima arte “made in Italy”
- 10 marzo 2022
Crisi Ucraina, Bonomi: 447 imprese italiane in Russia, abbandonate
Il presidente dell’associazione datoriale ha parlato di una tempesta perfetta e ha sottolineato l’importanza di far crescere il Mezzogiorno
- 16 febbraio 2022
Pagare master universitari guadagnando online: accordo eCampus-TaTaTu
Operazioni di versamento possibili con i Ttu Coin guadagnati stando online sul social network che ricompensa il tempo degli utenti
- 17 gennaio 2022
L'incremento del quinto e le condizioni per la sua attivazione nei sub-raggruppamenti
Il problema della corretta applicazione dell'art. 61 del D.P.R. n. 207/2010 non ha trovato una definitiva soluzione: uno scenario in cui si contrappongono due orientamenti radicati, l'uno che richiede la qualifica pari ad un quinto dell'importo dei lavori a base di gara e l'altro che si riferisce al solo valore della singola categoria scorporabile, necessita - evidentemente - di un intervento dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato