- 10 novembre 2022
La prima donna alla guida del Politecnico di Milano
Donatella Sciuto, attuale prorettore, succede a Ferruccio Resta. Guiderà l’ateneo dal 2023 al 2028
- 30 settembre 2022
Professione informatico: i 10 linguaggi di programmazione chiesti da chi assume
Il nuovo ranking del famoso Institute of Electrical and Electronics Engineers conferma il dominio di Phyton ma anche l’ascesa di SQL. Ecco la top ten
- 11 febbraio 2022
Università Campus Bio-Medico di Roma primo ateneo del Lazio per studentesse Stem
Riscontri occupazionali molto positivi, a un anno dalla titolo accademico, per le laureate nelle facoltà scientifiche, tecnologiche, di ingegneria e matematica
- 20 gennaio 2022
Perché l'interoperabilità è la chiave per la decarbonizzazione e non solo
Lo scambio di informazioni tra i diversi attori dell'e-mobility in ambito UE, attuabile grazie all'adozione di protocolli di comunicazione standard e di accordi di interoperabilità, è uno dei fattori chiave per il raggiungimento dell' obiettivo di decarbonizzazione del trasporto privato entro il 2050
- 12 dicembre 2021
L’astrofisica che ha scelto l’impresa e crede nella frontiera della space economy
Anna Gregorio insegna all’università di Trieste ed è stata, negli ultimi quindici anni, una delle maggiori protagoniste europee della ricerca sullo spazio
- 12 aprile 2021
Emigrazione, siti e gruppi per non perdere le proprie radici
Da un lato c’è la perdita di talenti, persone che hanno studiato in Italia, ma hanno colto opportunità di crescita e carriera all’estero, con il rischio che la scelta diventi permanente. Da l’altro c’è lo sforzo di mantenere contatti e relazioni con chi è emigrato, o discendete dalle migliaia di
- 09 febbraio 2021
Il gruppo Lego unisce le forze con il DQ Institute per incoraggiare i bambini a essere cittadini digitali responsabili
In occasione del Safer Internet Day, il Gruppo Lego ha annunciato una nuova partnership con il DQ Institute, un'organizzazione di esperti leader mondiale sulla cittadinanza digitale e la sicurezza online dei bambini. La partnership vedrà le due organizzazioni lavorare insieme per aiutare i bambini
- 24 gennaio 2021
Perché gli errori inevitabili si devono affrontare a viso aperto
Gli errori inevitabili si devono affrontare a viso aperto e, se siamo in due o più, è pure meglio
- 27 novembre 2020
La Nuvola si candida per il G20 Eur, parte il riassetto societario
Il nuovo ad di Eur spa Rosati: entro Natale Roma Convention Group sarà riassorbita nella capogruppo. Nel alla Nuvola il congresso di radiologia con mila arrivi
- 06 ottobre 2020
Ducati, radar anteriore e posteriore sulla nuova Multistrada V4
La novità di Borgo Panigale sarà la prima moto al mondo equipaggiata con radar anteriore e posteriore
- 18 novembre 2019
Il Cloud, una nuvola di opportunità per le aziende: modelli a confronto
Sull’onda della trasformazione digitale di aziende e Pubblica amministrazione, il cloud continua a crescere promettendo efficienze e risparmi
- 14 dicembre 2018
Tim, Vivendi candida Bernabé e Galateri nel cda
Vivendi passa dalle parole ai fatti e invia, come annunciato nei giorni scorsi, la richiesta al cda di Telecom Italia di convocazione dell’assemblea per il rinnovo dei revisori, per la revoca di cinque consiglieri indipendenti in quota Elliott e la nomina di altri cinque amministratori. Il primo
- 17 settembre 2018
Ponti controllati dal basso: i cellulari utilizzati per monitorare le infrastrutture
«Le infrastrutture degli Stati Uniti possono essere definite “scadute”: circa il 40% dei ponti ha più di 50 anni. Ogni giorno, gli automobilisti americani compiono 188 milioni di viaggi su ponti con carenze strutturali». Inizia con questa disarmante presa di coscienza l’articolo apparso sul numero
- 26 giugno 2018
Google WiFi arriva in Italia: Big G entra in ogni stanza della casa
Annunciato nel 2011, negli Stati Uniti già da un paio di anni arriva ora in Italia Google Wi-Fi, un router progettato a Mountain View per portare la connessione a banda larga nelle case. Concettualmente è un sistema modulare, ovvero un sistema di router basati sul protocollo mesh: per le abitazioni
- 01 settembre 2017
Qualcomm inventa il chip per la guida autonoma
Qualcomm entra nella tecnologia per le auto a guida autonoma. il chip maker californiano, protagonista dei System on chip per smartphone, ha annunciato un chipset che battezzato 9150 C-V2X è la prima soluzione commerciale Cellular Vehicle-to-Everything (C-V2X) basata sulle specifiche della release
- 25 novembre 2016
Come Matrix? Ecco il robot che impara senza l’uomo
Arriva dal Canada e si chiama intelligenza artificiale euristica. È una rete neurale artificiale, ossia un sistema di elaborazione delle informazioni, che cerca di riprodurre il funzionamento delle reti biologiche (il cervello umano). La grande novità è che l’intelligenza artificiale euristica
- 25 gennaio 2016
Che fine ha fatto il Wi-Fi libero e aperto?
Il Wi-Fi pubblico può svolgere ancora un proprio ruolo, nonostante il boom del 4G: è una lezione che si può apprendere dagli Stati Uniti, dove in questi giorni
- 03 dicembre 2014
L'informatica che risparmia
I data center sono il cuore pulsante della «nuvola», potenzialmente efficienti
- 08 ottobre 2014
Nuova collezione per astronauti
Non più ingombranti scafandri ma tute aderenti come una seconda pelle
- 31 maggio 2014
Le «donne- ingegnere» e la leadership al femminile
Perché una leadership al femminile potrebbe essere più efficace di quella maschile? A pari conoscenze tecniche e scientifiche, esistono aspetti del carattere e