- 05 luglio 2022
Tra arte e tecnologia, la nuova frontiera della cultura contemporanea
La contaminazione al centro dell’intervento di Massimo Lapucci , segretario Generale Fondazione CRT, Ceo Ogr Torino agli Stati Generali della Cultura
- 01 luglio 2022
Su Lab24 i lavori degli studenti di design
Nella sezione visual del Sole 24 Ore i progetti del laboratorio di Design dei Sistemi del corso di Laurea Magistrale in Design dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino
- 29 marzo 2022
Chi sono (e cosa fanno) i commercialisti visual, i citizen technologist e i medici ambientali
Crisi e pandemia impongono cambiamenti anche alle professioni più tradizionali. Ecco tutte le figure emergenti, tra percorsi compatibili con gli Ordini e incognita abilitazioni
Chi sono (e cosa fanno) i commercialisti visual, i citizen technologist e i medici ambientali
Crisi e pandemia impongono cambiamenti anche alle professioni più tradizionali. Ecco tutte le figure emergenti, tra percorsi compatibili con gli Ordini e incognita abilitazioni
- 25 marzo 2022
Visual, tech, verde: identikit di cinque nuove professioni
Dal commercialista visual al citizen technologist fino al medico ambientale: chi sono, cosa fanno e dove si formano i consulenti più innovativi . Per tutti alle spalle resta un Ordine di riferimento
- 18 marzo 2022
Alpine A4810, supercar inventata dagli studenti dello Ied di Torino
La vetura esibisce dei connotati originali ma aderenti al Dna del brand ad alte prestazioni del gruppo Renault
- 30 aprile 2021
IED e Suzuki insieme per la concept car Misano
Gli studenti dell’Istituto europeo di Design di Torino hanno sviluppato una show car per Suzuki Italia
- 11 novembre 2020
Nel boom dei tessuti antivirus l'innovazione è made in Italy
L'industria tessile si sfida nella ricerca di tecnologie antimicrobiche, usate sempre più spesso anche dai brand, da Diesel a Genny
- 07 febbraio 2020
Energia e mobilità, è corsa al crowdfunding
Più di una trentina di Pmi e start up innovative ha chiuso con successo una campagna internet per trovare nuovi investitori
- 03 maggio 2018
«How to spend it» alla scoperta della dimora di Goodwood
Correva l'anno 1697, quando il primo Duca di Richmond, figlio di Carlo II e della sua amante Louise de Kèrouaille, spia francese e amante anche di Luigi XIV, acquistava Goodwood, elegantissima tenuta di caccia in uno degli angoli più incantevoli del West Sussex. Inizia così il racconto della dimora
- 16 aprile 2018
La “nave spaziale” di Rubner Haus
Rubner Haus è presente per la prima volta alla Design Week milanese con un progetto frutto della collaborazione con gli studenti del master Smart Buildings and Sustainable Design dello Ied di Torino: la Rubner Haus Spaceship è un modulo abitativo in legno nato dall'idea di creare un organismo
- 18 gennaio 2018
Lo Ied di Torino scommette sulla «nuova» mobilità
La sfida è allargare il mondo del design tradizionale applicato alle auto per lavorare su profili professionali nuovi, capaci di immaginare e progettare la mobilità del futuro. Lo Ied di Torino inaugura il nuovo Mobility Lab che sarà diretto da Luca Borgogno, design manager di Pininfarina. La
- 21 novembre 2017
Auto del futuro: autonoma ma ricca di emozioni alla guida
Una esperienza di guida “potenziata” grazie al progetto sviluppato per Seat dagli studenti dello Ied di Barcellona e di Torino. L’iniziativa nasce nell’ambito del corso triennale in Transportation Design: il punto di partenza è immaginare una vettura in circolazione tra quarant’anni, con sistemi di
- 16 marzo 2016
Shiwa, la concept car dello Ied di Torino che si ispira agli origami
E' stata presentata al recente salone dell'automobile di Ginevra, presso lo stand della rivista Quattroruote. Il suo nome, quanto mai originale, è Shiwa, un concept car realizzata dagli studenti del Master Transportation Design dello IED di Torino con il supporto di aziende quali Newcast Services,
- 10 aprile 2014
Design week: è anche un salone dell'auto
Nella settimana del Salone Internazionale del Mobile di Milano, che si concluderà domenica, sono molte le Case automobilistiche presenti, specie al Fuorisalone che si svolge in molte zone della città, presentando progetti che indicano prossimi indirizzi stilistici o ispirano installazioni
- 19 luglio 2011
La Ferrari del futuro: ecco come la immaginano i giovani designer
È la Corea ad aggiudicarsi il primo premio del Ferrari World Design Contest, che ha coinvolto 50 prestigiose scuole e università di tutto il mondo impegnate a disegnare e immaginare la «rossa» del futuro. Una sfida per reinventare la hypercar del cavalino e fornire agli uomini di Maranello anche