- 25 aprile 2023
Prandini: allevamenti bovini fuori dalla direttiva sulle emissioni industriali
La commissione Agricoltura del Parlamento europeo ha bocciato la proposta della Commissione Ue di revisione della direttiva sulle emissioni industriali. Coldiretti: equiparare gli allevamenti, anche di piccole/medie dimensioni, alle attività industriali, è ingiusto
- 18 aprile 2023
Circolarità, tecnologia e competenze ibride: così cambiano i corsi
L’offerta punta a preparare nuove figure professionali in grado di integrare discipline diverse e dal respiro internazionale
- 17 aprile 2023
Innovazione e progetto al servizio della mobilità sostenibile
Transportation Design è un termine onnicomprensivo che include l’Automotive, storico settore del design regionale. Un ambito rallentato dalla recessione ma mai fermato. Anzi, nuove design house sono state fondate grazie alla permanenza di un Dna tecnico-creativo e di competenze specialistiche:
- 04 aprile 2023
Auto nel 2035, Mitsubishi Moonstone: ecco come sarà suv-coupè elettrico del futuro.Moonstone, l’ok allo stile da un italiano
Mitsubishi Moonstore è il futuro suv-coupè per il 2035. Il concept, il cui nome significa significa pietra lunare, non proviene dal Giappone, bensì è il risultato dell’inegno degli studenti dell’Istituto Europeo di Design (IED).
- 20 marzo 2023
Allevamenti, nuovo fronte dell’Italia contro la Ue. Ecco perché
Nel mirino degli allevatori italiani che hanno ridotto le proprie emissioni del 24% nell’ultimo trentennio (in controtendenza all’aumento rilevato a livello mondiale: +16%) l’accordo di compromesso sul testo della nuova direttiva per la riduzione delle emissioni industriali, includendo per la prima volta gli allevament
- 23 gennaio 2023
Pierpaolo Piccioli: «Il futuro del made in Italy è nelle persone, nell’accogliere e nel tramandare»
Inclusività, saper fare, la centralità delle emozioni anche nel produrre: la visione del direttore creativo di Valentino, che sta vincendo la sfida di portare la maison nel futuro
- 11 gennaio 2023
Iveco tra i migliori in Borsa, accordo su blindati anfibi piace a analisti
A spingere gli acquisti la notizia che Idv fornirà 36 Veicoli Blindati Anfibi (Vba) in versione Trasporto Truppa alla Marina militare italiana
- 16 dicembre 2022
Dotstay, si quota in Borsa la società che trova casa agli expat
L’obiettivo di raccolta sul segmento Euronext Growth Milan è di 2-2,5 milioni di euro, per tornare a crescere, oltre a Milano, anche a Firenze, Roma e Torino, acquisire direttamente immobili da gestire, aumentare gli «angel» e investire nello sviluppo digitale della piattaforma
- 17 novembre 2022
Dal 3 dicembre torna a Milano l’Artigiano in Fiera. In mostra 2.350 espositori da 84 Paesi
Alla Fiera Rho di Milano nove giorni dedicati alle produzioni delle piccole e micro imprese italiane e internazionali, con un’area dedicata alle imprese ucraine
- 19 ottobre 2022
Ied Roma Design Awards 2022: nove progetti per immaginare il futuro
Il festival Alice nella Città ha accolto l'Istituto Europeo di Design per premiare le idee e i progetti più innovativi sviluppati nella sede romana
- 18 ottobre 2022
Reinventing cities Milano, sei siti per nove manifestazioni d’interesse
Le proposte saranno esaminate e valutate da una commissione per procedere poi alla seconda fase che prevede la selezione dei finalisti con la presentazione definitiva dei progetti e dell’offerta finanziaria
- 14 ottobre 2022
Istituto europeo di Design, 100 milioni per nuove sedi
L’Istituto Europeo di Design - il più grande Network di Alta Formazione in ambito creativo con 12 sedi in 3 paesi, Italia, Spagna e Brasile - ha presenta il piano di espansione per il prossimo triennio a conferma della mission che persegue da più di cinquant’anni: formare i giovani al design per
- 06 ottobre 2022
Terziario e manifattura trainano il real estate in Lombardia
Secondo un report di Assolombarda, incentivi e investimenti (che includono Pinqua, Pnrr e superbonus) stanno ridisegnando l’assetto delle aree dismesse ben oltre la cintura di Milano
- 30 settembre 2022
«Pollo arrosto day», due italiani su tre lo mangiano (con le mani) almeno una volta al mese
È la carne più consumata con oltre 21 kg pro capite all’anno: il 2 ottobre torna la maratona social promossa da Unaitalia (produttori di carni bianche) con il coinvolgimento di influencer e grandi chef.
- 21 settembre 2022
Ecco perché Milano resta la capitale della moda
La città e la moda si nutrono a vicenda da decenni, ma dal biennio di pandemia è emersa una realtà coesa e sempre più appetibile agli occhi degli stranieri. La partita si gioca su più fronti: dalla formazione alla distribuzione passando per gli eventi
- 05 luglio 2022
Tra arte e tecnologia, la nuova frontiera della cultura contemporanea
La contaminazione al centro dell’intervento di Massimo Lapucci , segretario Generale Fondazione CRT, Ceo Ogr Torino agli Stati Generali della Cultura
- 01 luglio 2022
Su Lab24 i lavori degli studenti di design
Nella sezione visual del Sole 24 Ore i progetti del laboratorio di Design dei Sistemi del corso di Laurea Magistrale in Design dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino
- 27 giugno 2022
Valentino torna a Roma con la sfilata couture. Il sindaco: «Così rilanceremo la moda nella Capitale»
La sfilata-evento dell’8 luglio segna il ritorno di Valentino nella sua città d’origine e l’inizio di un piano di rilancio per attrarre i grandi marchi in città e valorizzare la sua bellezza e le sue scuole
- 01 giugno 2022
Il «tavolo-non tavolo» per consumare ovunque il food ordinato via delivery
La soluzione degli studenti dello Ied di Firenze per le nuove tendenze di consumo individuate da Deliveroo è il contenitore-pouf «It It» (che sta per «heat eat», cioè «mangiare caldo»)