Idea Fimit
Trust project- 27 novembre 2018
Milano, Uniqlo e Melià in Cordusio: addio alla piazza delle banche
Un puzzle che si compone tessera dopo tessera e che rivela il futuro volto di piazza Cordusio, un nuovo salotto per Milano, meno esclusivo di Montenapoleone ma pur sempre destinazione ambita dai turisti. Un cambiamento epocale che sta tramutando il cuore della finanza e degli affari in centro dello
- 04 luglio 2018
De Agostini azzera il debito con Igt Per manager e azionisti arriva il bonus
L’ultima mossa risale a qualche settimana fa quando con un’operazione finanziaria strutturata, in gergo un variable forward, il gruppo De Agostini si è assicurato a un prezzo più o meno certo (attorno a 28,25 dollari) la vendita di un 9% di Igt. Un pacchetto rotondo, del valore di mezzo miliardo e
- 15 giugno 2018
Chi è Luca Parnasi, il costruttore che voleva lo stadio della Roma con metodi «anni 80»
Rampante nel lavoro, non nello stile di vita. Il culto del padre, al punto che nel suo ufficio, descritto come assolutamente modesto, siede ancora dietro la vecchia scrivania di Sandro Parnasi. La voglia di rivalsa, per un patrimonio sfumato complici gli errori del passato legati a un'epoca in cui
- 25 aprile 2018
Intesa pensa a un grattacielo sull’area Expo
Sarà una sede iconica il nuovo headquarter che Intesa Sanpaolo vuole realizzare nella città di Milano, per razionalizzare funzioni e personale ora sparsi in diversi edifici della città, eredità di decenni di fusioni e accorpamenti.
- 10 ottobre 2017
Dea Capital Re Sgr vende cinque centraline telefoniche
Giornate intense per Dea Capital Real Estate Sgr, che prima ha cambiato nome da Idea Fimit Sgr, è in trattativa con grandi catene alberghiere internazionali per un portafoglio di immobili trophy a Roma - dove potrebbero sorgere hotel di lusso - e adesso cede il portafoglio di uno dei suoi fondi
- 10 ottobre 2017
Brand alberghieri in fila per gli asset di Dea Capital Sgr
È un portafoglio di sette immobili di pregio, tutti del fondo Trophy value added di Dea Capital real estate Sgr (fino a ieri Idea Fimit Sgr) a fare gola alle catene alberghiere internazionali che vogliono aprire un hotel di lusso a Roma. Gli edifici sono tutti situati nel centro storico di Roma e
- 06 ottobre 2017
Al via il riassetto di DeA Capital
A dieci anni dalla nascita DeA Capital cambia pelle e avvia un percorso che punta a proiettare la società sempre più sul panorama internazionale in termini sia di investimenti che di investitori.
- 05 ottobre 2017
Corre il business degli hotel: investimenti verso i 700 milioni di euro nel 2017
Dopo le cifre record del 2016, anche quest’anno i volumi saranno molto alti per il mercato degli alberghi
Corre il business degli hotel: investimenti a 700 milioni
Oscilla tra 660 milioni di euro e 1,2 miliardi la previsione di fine anno per i volumi nel segmento hotel da parte delle maggiori società di consulenza. Un valore nel quale bisogna contare anche l’ultima transazione conclusa nei giorni scorsi e relativa al passaggio di mano delle Terme di Saturnia
- 29 settembre 2017
Fondo Tecla: da Prelios a Idea Fimit 6 immobili
Prelios prosegue nell'attività di dismissione del portafoglio immobiliare residuo del fondo “Tecla - Fondo Uffici”. Il gruppo ha reso noto di aver sottoscritto oggi con IDeA Fimit Sgr il contratto di compravendita di 6 immobili (siti a Pozzuoli, Vimodrone, Torino, Ivrea, Roma e Milano) al prezzo
- 23 settembre 2017
Roberto Reggi confermato al Demanio
Roberto Reggi resta al Demanio. Nessuna sorpresa per la conferma dell’ex sindaco di Piacenza ed ex sottosegretario del I governo Renzi, che tre anni fa ha sostituito Stefano Scalera (attualmente presidente ddel Cda di Idea Fimit). Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Economia
- 22 settembre 2017
Idea Fimit lancia un fondo innovativo
«Il premio d’eccellenza non è solo per quello che abbiamo fatto in termini di numeri» spiega Emanuele Caniggia, adIdea Fimit riferendosi al riconoscimento ottenuto al Forum di Previsioni e strategie organizzato da Scenari Immobiliari nei giorni scorsi a Sanata Margherita Ligure. «Credo che non
- 15 settembre 2017
Al via il Forum di previsioni immobiliari: l'Europa corre, l'Italia cammina
Al via oggi i lavori del Forum di Previsioni e strategie di Scenari Immobiliari a S. Margherita Ligure, l'evento clou del real estate italiano alla ripresa post vacanze. Oggi e domani si riuniscono a full time i leader dell'industria immobiliare nazionale per la 25a edizione del Forum, in
- 01 settembre 2017
Servono 30 milioni per recuperare l’edificio di via Curtatone a Roma
Per riqualificare e mettere in sicurezza l’edificio di via Curtatone a Roma, che il 19 agosto è stato sgomberato dalle forze dell’ordine dopo che nell’ottobre del 2013 un gruppo di migranti etiopi ed eritrei l’aveva occupato, serviranno almeno 30 milioni di euro. Questa prima stima, che giunge da
- 25 agosto 2017
A Roma 110 palazzi da sgomberare, 15 nella top list
Sono circa 3mila i rifugiati che vivono da anni in alcuni edifici occupati, che - anche se si tratta di situazioni differenti - si sommano ai quasi 9mila assistiti in centri autorizzati, della Prefettura e del Comune. La prefetta di Roma Paola Basilone ha dichiarato che lo stabile di via Curtatone
- 24 agosto 2017
Immobile sgomberato a Roma: quattro milioni di euro di perdite per le casse dei pensionati
È una vecchia storia quella del palazzo di via Curtatone a Roma sgomberato questa mattina dalle forze dell’ordine. Vecchia, in primo luogo, perché sono passati oltre tre anni (quasi quattro) da quando, il 12 ottobre del 2013, un gruppo di migranti provenienti dal Corno d’Africa, soprattutto Etiopia
Migranti, guerriglia a Roma: bombole contro Polizia. Gli agenti usano gli idranti
Scene di guerriglia urbana a Roma. È finito in scontri il blitz della polizia, iniziato all’alba e conclusosi dopo oltre sei ore, per sgombrare da piazza Indipendenza un centinaio di migranti - in buona parte rifugiati eritrei e etiopi - accampati da sabato nei giardini spartitraffico della piazza