- 01 giugno 2023
Competenze digitali per accrescere l’impatto delle non profit
TechSoup Italia affianca gli enti del terzo settore nella loro trasformazione digitale: la sfida sulle persone, le tecnologie e i processi
- 28 maggio 2023
L’appello di Landi (ex Apple): dal Pnrr 500 milioni all’Intelligenza Artificiale
Il presidente di EuropIA invita il governo a creare un consorzio strategico per sviluppare una AI generativa europea
- 26 maggio 2023
Con «Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE» parte l'alfabetizzazione digitale di 60mila cittadini
Percorso regionale di educazione ai servizi informatici e digitali interattivi promosso dalla Regione e finanziato per 3,2 milioni da fondi Pnrr
- 22 maggio 2023
Ancora pochi gli Its del Sud: la Campania prima con 16 istituti
Ampio divario tra il Nord con 68 Fondazioni attive e 38.203 diplomati e il Sud con 44 enti e solo 12.657 giovani formati.
Fuga in Canton Ticino, così le imprese italiane perdono i profili tecnici
Le differenze salariali acuiscono le difficoltà nel trattenere gli addettiGrassi (Confindustria): «Serve una fiscalità premiale per le zone di confine»
- 18 maggio 2023
Egm ai raggi X: il prezzo di Franchetti vicino ai livelli dell’Ipo ma l’Ebitda è balzato del 60%
Sbarcata in Borsa nel settembre scorso, l’azienda vicentina è specializzata in software e servizi per la manutenzione delle infrastrutture. Il contratto con Autovie Venete
- 17 maggio 2023
Consip, al 30 aprile disponibili contratti per servizi cloud alla Pa per 4,6 miliardi
Le iniziative sono disponibili anche per gli acquisti funzionali ai progetti Pnrr
- 15 maggio 2023
Lavoro record con i diplomi Its In arrivo altri 700 milioni
L’occupabilità degli Istituti tecnologici superiori sale all’86,5% ma restano una realtà di nicchia con appena 20mila iscritti
- 11 maggio 2023
Ferrari, Avio Aero e Thales Alenia Space, ecco dove vorrebbero lavorare gli italiani
La conciliazione vita-lavoro è il principale fattore di attrattività, ma il primo motivo per cui le persone si dimettono è il miglioramento dello stipendio
- 08 maggio 2023
«Dalla cyber security all’intelligenza digitale: l’Ict traina il mercato»
Parla la presidente della sezione Information Technology di Unindustria che recentemente ha pubblicato uno strumento di autodiagnosi per valutare il livello di protezione adottato dalle imprese
- 03 maggio 2023
Contratto bancari, dall’aumento di 435 euro alle 35 ore: la piattaforma in 12 punti
Dopo gli attivi unitari, i sindacati (Fabi, First, Fisac, Uilca, Unisin) si preparano alle assemblee dei lavoratori (8 maggio - 30 giugno) che dovranno approvare la piattaforma con quasi 200 richieste da inviare ad Abi
- 27 aprile 2023
Unicef, il 90% delle ragazze nei paesi a basso reddito non usa Internet. In Italia imprese virtuose nelle carriere Ict
I dati diffusi in occasione della Giornata internazionale delle ragazze nella tecnologia. A Bologna il caso di Iconsulting, impresa nel settore delle It con la percentuale di dipendenti hi-tech superiore alla media nazionale
- 27 aprile 2023
Il Pnrr serve per rendere più dinamica una economia italiana già forte e moderna
Il Pnrr serve all’Italia non per far uscire dal baratro un’economia arretrata, ma per rendere più dinamica una economia italiana già forte e moderna
Ict: Girls CodeUp e Axa Italia insieme per ridurre gender gap in ambito tecnologico
Dal lancio dello scorso novembre, 260 studentesse di 11 scuole superiori di Roma, Torino, Napoli e Bari hanno realizzato 1.647 progetti e 111 Metaversi
L’AI generativa cambia faccia ai servizi finanziari (a partire dalle frodi)
Dal marketing alla user experience fino alla sicurezza, l’intelligenza artificiale di nuova generazione promette innovazioni nel senso dell’efficienza
L’inflazione presenta il conto anche nei prezzi delle telecomunicazioni
Azioni coordinate tra le funzioni Acquisti e Ict permettono di contrastare in modo efficace i rischi legati all’aumento dei costi