- 25 gennaio 2015
Tokyo, riunione ministeriale d’emergenza dopo la decapitazione dell’ostaggio giapponese
TOKYO - Sono rimasto senza parole e sono profondamente indignato. Cosi' il premier giapponese Shinzo Abe, dopo una notte insonne durante la quale ha convocato una riunione ministeriale di emergenza, ha commentato oggi alla televisione il messaggio su Internet con l'immagine di uno degli ostaggi
- 15 dicembre 2012
Il Giappone guarda a destra e dà una scossa ai mercati. Favoriti i liberaldemocratici di Abe
TOKYO - Nessuno se l'era aspettato. Le elezioni giapponesi di domenica prossima sono diventate uno dei più potenti "market mover" delle ultime settimane: dal
- 14 dicembre 2012
Elezioni in Giappone, ecco perché sono importanti
Il Giappone è la terza economia mondiale ed è sostanzialmente in recessione. Come altri Paesi avanzati ad alto debito pubblico, si trova nella difficile
- 28 aprile 2012
In Giappone crescita a ritmi americani
GLI ALTRI INDICATORI - In marzo la produzione industriale sale solo dell'1% Corrette al rialzo le stime sull'inflazione: 0,3% quest'anno, 0,7% nel 2013
- 26 aprile 2012
Borse, giù Milano (-0,66%) e Madrid. Fiat crolla dopo i conti
Buona chiusura per Wall Street, con il Dow Jones che avanza dello 0,87% a 13.204,70 punti, il Nasdaq che sale dello 0,69%a 3.050,61, e lo S&P 500 che sale
- 29 agosto 2011
Yoshihiko Noda sarà il nuovo premier giapponese. La Borsa di Tokyo chiude a + 0,6%
Nel suo volantino elettorale aveva citato l'Italia, per sottolineare che il rapporto tra debito e prodotto interno lordo in Giappone è persino doppio rispetto
- 27 agosto 2011
In Giappone al via una campagna elettorale-lampo. Lunedì il Partito Democratico nominerà il leader
TOKYO. Un record di 5 candidati per 398 grandi elettori: è partita oggi la campagna elettorale-lampo che si concluderà lunedì con la nomina del nuovo
- 26 agosto 2011
Giappone: il primo ministro Kan si dimette dalla leadership del partito
TOKYO - Il primo ministro giapponese Naoto Kan si è dimesso oggi da presidente del Partito Democratico. Domani inizierà una campagna elettorale-lampo che si
- 02 giugno 2011
L'Europa chiude in netto ribasso. Debole Wall Street dopo i dati contrastanti sull'economia
Chiusura in deciso ribasso per le Borse europee in una giornata segnata dall'incertezza per la situazione della Grecia, dopo il downgrade di Moody's che ha
- 14 settembre 2010
Kan conserva la leadership del partito democratico giapponese e resta alla guida del governo
TOKYO - L'elezione interna del partito democratico di oggi dà il via libera al premier Naoto Kan per continuare a governare il Giappone. Dopo un serrato testa
Lo yuan balza ai massimi da 15 anni sul dollaro, la prossima settimana vertice Cina-Stati Uniti
Yuan ai massimi sul dollaro dal 1993. La valuta cinese è arrivata a toccare quota 6.7435 sul biglietto verde a Shanghai. Si tratta del livello più alto dal
Il super-yen penalizza Tokyo. Il premier Naoto Kan confermato alla guida del partito democratico
La Borsa di Tokyo ha chiuso in leggero calo dopo quattro sedute positive. L'indice Nikkei è sceso dello 0,24% a 9.299,31 punti mentre il più ampio Topix è giù
- 12 settembre 2010
Sono yen e yuan la strana coppia ai massimi storici
CALCOLI POLITICI - Minacce pre-elettorali di intervento a Tokyo Pechino aggiusta al rialzo la parità in vista di audizioni congressuali Usa
- 31 agosto 2010
Giappone in soccorso dell'economia
La Banca centrale aumenta i fondi agevolati e il governo vara un nuovo piano di aiuti - LA MANOVRA - Il pacchetto di incentivi fiscali vale 11 miliardi di dollari e contiene sostegni alle aziende per frenare la delocalizzazione all'estero
- 26 agosto 2010
Sarà Ichiro Ozawa lo sfidante alle primarie di Naoto Kan per la leadership del Pd nipponico
Il Giappone potrebbe avere il suo terzo primo ministro in un anno: Ichiro Ozawa ha, infatti, annunciato di voler sfidare l'attuale premier Naoto Kan, correndo
- 11 luglio 2010
Kan sconfitto in Giappone, si apre una fase di stallo politico sgradita ai mercati
TOKYO _ Un Kan bastonato: è quello che esce dalle elezioni in cui il partito del premier giapponese perde la maggioranza alla Camera Alta. Naoto Kan non solo
- 10 luglio 2010
I democratici del premier giapponese Naoto Kan rischiano di perdere il controllo del Senato
TOKYO - Mai parlare di aumenti delle tasse alla vigilia delle elezioni: per un politico, è sempre meglio trovare in seguito pretesti per cambiare le carte
Tutto quel che c'è da sapere sulle elezioni nel Sol Levante
Domenica 11 luglio 2010 non si decide solo la squadra vincitrice dei Mondiali di calcio in Sudafrica, ma anche se il Giappone avrà o no un governo stabile per
- 09 giugno 2010
Yes we Kan. L'ex modella star del nuovo governo giapponese
«Yes we Kan!»: con una strizzatina d'occhio allo slogan elettorale di Obama, sono comparse magliette che inneggiano alle opportunità che si aprono in Giappone