- 27 luglio 2022
Carta d'identità elettronica, varate le modifiche per rafforzare la sicurezza
Inseriti il codice a due lettere dello Stato italiano e il codice nazione IT con colorazione otticamente variabile
- 01 giugno 2022
Longines punta ai 2 miliardi di franchi di ricavi entro il 2025
In Italia per presentare le prime novità dell’anno, il ceo di Longines Matthias Breschan ha sottolineato che «un brand forte come il nostro non risente troppo di tempi difficili. Sono arrivato in azienda nel luglio 2020 e già da agosto eravamo stati in grado di superare, soprattutto in alcune
- 28 febbraio 2022
Aerei, chi paga il conto della chiusura dei cieli di Europa e Canada alle compagnie russe
Oltre all’Unione europea anche altri paesi (ultima la Svizzera) chiudono alle compagnie di Mosca. La pù colpita è Aeroflot
- 12 novembre 2021
Compagnie aeree pronte ad azzerare le emissioni di Co2
Alla Cop26 di Glasgow il settore del trasporto aereo concorde nell’obiettivo Net-Zero Emissions entro il 2050 ma la domanda è prevista salire di 5 volte
- 25 maggio 2021
Bielorussia, Consiglio sicurezza Onu e G7: «Liberate subito Protasevich e Sapega»
Avanza l’ipotesi di sanzioni economiche europee su export di cloruro di potassio e gas. Mosca blocca l’ingresso ai voli che evitano la Bielorussia
- 10 maggio 2021
L’ambasciata Ue in Cina: sugli investimenti il negoziato continua
Per il rappresentante dell’Unione europea a Pechino la situazione è meno drammatica, ma le mosse di Francia e Belgio non fanno ben sperare
- 14 gennaio 2021
Neutralità delle emissioni e biocarburanti nella sfida del trasporto aereo. E la difficile ripartenza
Il direttore generale di Enac , Alessio Quaranta ne parla a SustainEconomy.24
- 27 ottobre 2020
Aerei, Iata: tagliare del 40% il costo del lavoro. Slittano i test anti-Covid
Peggiorano le previsioni 2021. I ricavi delle compagnie mondiali stimati a -46% sul 2019 . In Europa 193 aeroporti rischiano insolvenza
- 07 ottobre 2020
Aerei, per Iata necessari altri 60-70 miliardi di aiuti pubblici alle compagnie
Nel secondo semestre le compagnie bruceranno 77 miliardi di dollari di cassa. Con gli aiuti già erogati (162 miliardi) si arriverebbe a 230 miliardi
- 22 settembre 2020
Aerei, Iata chiede test obbligatori anti-Covid per i passeggeri prima della partenza
La proposta è diretta ad abolire le quarantene nei voli internazionali. Il traffico rimane basso
- 26 maggio 2020
easyJet torna a volare in Italia dal 15 giugno da 8 aeroporti
La compagnia low cost inizierà con collegamenti domestici. Adottate le nuove norme di sicurezza sanitaria a bordo e in aeroporti
- 21 maggio 2020
Lufthansa, stretta finale per l’ingresso dello Stato nel capitale della compagnia
Il piano di aiuti da 9 miliardi da parte del governo prevede una quota statale del 25% più un’azione. EasyJet torna a volare dal 15 giugno con l’obbligo di mascherine a bordo
- 05 maggio 2020
Aerei, Iata contraria al posto vuoto in mezzo: non elimina rischi contagio, danneggia le compagnie
L’associazione delle compagnie suggerisce altre misure: obbligo di mascherine, evitare di muoversi troppo a bordo. I bilanci sarebbero in rosso
- 14 febbraio 2020
Il Coronavirus fa perdere 5 miliardi alle compagnie aeree. Penalizzati anche Giappone e Thailandia
Le stime preliminari dell’Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile (ICAO) indicano nel primo trimestre una riduzione complessiva che va dal 39% al 41% della capacità di trasporto passeggeri delle compagnie. Rischiano grosse perdite anche le mete turistiche preferite dai cinesi bloccati nel loro Paese fino a data da destinarsi
- 26 gennaio 2020
I voli aerei stanno diventando sempre più verdi
Contro la crescente «vergogna di volare» che tiene sempre più persone a terra, le compagnie aeree reagiscono proponendo ai passeggeri aerei, hub e servizi sempre più sostenibili
- 09 gennaio 2020
Media Usa: Boeing 737 abbattuto sopra Teheran da un missile iraniano
Con il passare delle ore, si rafforza l’ipotesi che lo schianto sia stato provocato dall’abbattimento di uno o due missili iraniani, anche se le autorità iraniane respingono con forza questa eventualità
- 10 dicembre 2019
Aerei, Icao: la sfida della sicurezza con il nuovo presidente italiano
L’Organizzazione internazionale dell’aviazione civile ha 75 anni. Da gennaio il presidente sarà Salvatore Sciacchitano, per la prima volta un europeo. Dibattito a Roma sul ruolo dell’organismo di Montreal, dalla sicurezza alle richieste di un accordo globale Open Sky
- 01 ottobre 2019
Nei cieli è scattata l’operazione voli puliti
Forti investimenti in atto per sviluppare innovazioni green che riducano le emissioni e rallentino la diffusione del «flight shame»