IATA
Trust project- 12 maggio 2023
Aerei, il boom della domanda rilancia il settore (con i biglietti più cari del 42%)
Le compagnie rivedono al rialzo le stime: corsa ai viaggi nonostante i rincari superiori all’inflazione
- 04 aprile 2023
Sicilia, stop al fotovoltaico
Il presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani ha annunciato lo stop al rilascio al rilascio delle autorizzazioni per il fotovoltaico. Una valutazione
- 30 marzo 2023
Turismo in Sicilia, il sistema fragile che attrae i fondi di investimento
Presentato il rapporto Prometeia-UniCredit: solo l’1,5% delle oltre 22.500 imprese fattura più di 2 milioni e nessuna supera i 50 milioni
- 18 febbraio 2023
Imprenditori negli Emirati Arabi Uniti
Duecentoquarantaseiesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" ...
- 06 dicembre 2022
Iata: utili per 4,7 miliardi di dollari nel 2023
Previsioni di crescita del fatturato del 43%, ma pesano inflazione e rischi recessivi. La Cina in lockdown condiziona i risultati
- 19 ottobre 2022
Trimestre in recupero per le compagnie aeree, 2023 incognita per i big
Sarà una settimana cruciale per le compagnie aeree per capire se il settore ha imboccato la traiettoria della ripresa lasciandosi alle spalle la crisi Covid. I primi segnali sono positivi, ma gli analisti restano cauti: il 2023 è ancora pieno di incognite a causa dell’inflazione, del costo del
- 13 ottobre 2022
Carburanti sostenibili per l'aviazione: ready for take-off?
Gran parte dei vettori aerei ha implementato o elaborato piani ambiziosi per conseguire il target delle net-zero carbon emission entro il 2050
- 20 agosto 2022
Aerei meno inquinanti, una corsa a ostacoli. L’esperto: «Manca un piano»
Iata: «Per arrivare a zero emissioni entro il 2050 servono incentivi statali»
- 17 luglio 2022
Caos aerei, in gioco rimborsi per oltre 2 miliardi: 100mila italiani in ballo
Lo sciopero dei controllori Enav e delle low cost si somma alle carenze d’organico di scali e compagnie del Nord Europa: centinaia di voli cancellati e 100mila passeggeri coinvolti anche dai ritardi
- 12 luglio 2022
Heathrow chiede alle compagnie aeree di non vendere più biglietti per l’estate. Lufthansa cancella altri 2.000 voli
Il più grande aeroporto britannico ha anche limitato la capacità giornaliera a 100mila passeggeri
- 11 luglio 2022
Il travel retail in ripresa fa i conti con il caos voli e i costi più alti
Riparte il turismo e riprendono le aperture di negozi negli scali ma un passeggero su tre spenderà meno nei duty free, mettendo a rischio un mercato globale che punta a 175 miliardi nel 2029
- 03 luglio 2022
Caos aeroporti tra voli cancellati e scioperi: estate a rischio per 1,8 milioni di passeggeri
Sul settore si sta abbattendo una tempesta perfetta: le compagnie hanno riportato i voli europei quasi ai livelli del 2019, ma non hanno il personale per gestirli
- 24 giugno 2022
Scioperi e carenza di personale, estate di fuoco per chi viaggia in aereo
Stop di 24 ore oggi in Italia per piloti e assistenti di easyJet, Ryanair e Volotea. Dopo due anni pandemia le compagnie non stanno al passo con la domanda
- 04 giugno 2022
Rischio «greenwashing» per le compagnie aeree
Il vettore olandese KLM accusato dagli ambientalisti e il report di Greenpeace sulle politiche ambientali «poco efficienti»
- 04 maggio 2022
Iata, a marzo traffico aereo passeggeri in ripresa nonostante l’aumento delle tariffe
L’incremento è stato del 76% su base annua, ma rispetto al marzo 2019 (prima del Covid) è negativo del 41,3%. Cina in rosso per il lockdown, poca incidenza del conflitto
- 03 maggio 2022
Aerei, primo calo per il traffico merci da inizio pandemia. Pesano guerra e Omicron
In Europa si sono registrati i cali più marcati: in un mese il trasporto cargo è calato del 19,7% e dell’11.1% su base annua
- 28 aprile 2022
Trasferte di lavoro, ecco perché alle aziende serve una pianificazione
Con la pandemia le procedure interne, già tendenzialmente complesse in Italia, spesso sono state ulteriormente complicate
- 27 marzo 2022
Trasporti aerei, il Covid alle compagnie europee è costato 41 miliardi
A due anni dall'inizio della pandemia il settore è ancora in profonda crisi e ora deve confrontarsi anche con l’incognita guerra. Da un’analisi del Sole 24 Ore emerge che le perdite più pesanti dal 2020 le ha accusate Air France-Klm
- 10 marzo 2022
Mosca nazionalizza gli aerei, le compagnie tagliano i voli in giro per il mondo: nei cieli è tempesta perfetta
L’aumento del costo del petrolio potrebbe costringere i vettori a modificare il network dei voli a lungo raggio
- 09 marzo 2022
Aerei, il traffico cargo continua a crescere. Per i passeggeri Iata prevede ritorno ai livelli pre-Covid nel 2024
Il traffico merci in gennaio è aumentato del 2,7% rispetto a gennaio 2021. I passeggeri l’anno scorso sono stati il 47% rispetto al 2019