- 17 maggio 2017
Gasdotto Tap: a un anno dall’avvio Italia ancora ferma
A un anno dall’avvio dei cantieri del gasdotto Tap, l’opera che dall’Azerbajian porterà, dal 2020, 10 miliardi di metri cubi di gas l’anno, tra Albania e Grecia risultano posati nel sottosuolo e saldati circa 173 chilometri di tubi a fronte degli 878 chilometri complessivi, di cui una parte
- 14 settembre 2016
Il Tap apre altre vie. E l’hub italiano del gas rischia il naufragio
Destino amaro per il cosiddetto “hub italiano del gas europeo”. Propagandato da tutte le nostre forze politiche come l'ennesima svolta (per mancanza di precedenti) della strategia energetica italiana, il progetto dell'”hub” è arrivato alla resa dei conti: prendere o lasciare. La comunità
- 14 aprile 2016
A Saipem il tratto sottomarino del gasdotto Tap
Trans Adriatic Pipeline AG (Tap) ha assegnato a Saipem Spa il contratto di ingegneria, fornitura, costruzione e istallazione (Epci) della sezione offshore del progetto che prevede la realizzazione sottomarina di un gasdotto del diametro di 36 pollici (90 cm), che attraverserà il Mar Adriatico
- 02 dicembre 2015
Snam rileva da Statoil il 20% del gasdotto Tap
La marcia di avvicinamento al Tap (Trans Adriatic Pipeline) - benedetta dal governo (che sul progetto scommette ormai da tempo) - era cominciata, per la verità, da qualche mese. Da quando, a fine settembre, il numero uno di Snam, Carlo Malacarne, era volato a Baku, capitale dell’Azerbaijan, per
Ordina per