- 27 gennaio 2021
Appello su Nature: «Mappiamo i punti deboli dei tumori»
Obiettivo: costituire la “Cancer Dependency Map” dei geni da cui dipende la sopravvivenza dei tumori per farne un bersaglio di farmaci. Tra i promotori anche Francesco Iorio, bioinformatico, group leader del Centro di ricerca in Biologia computazionale dello Human Technopole
- 18 settembre 2020
Mind, la città della scienza volàno di crescita
Gru e cantieri nell'ex area Expo di Milano: il Covid non ha fermato i lavori e le attività decisionali per realizzare il nuovo polo tecno-scientifico
- 16 aprile 2020
TEST: Lo Human Technopole di Piuarch, a Milano il nuovo polo biomedico all'insegna del benessere
Lo studio milanese si aggiudica - in team con 3TI Italia, Seingim, J+S, Archimi - il concorso internazionale lanciato da Arexpo per l'Hq della Fondazione dedicato alla ricerca
- 06 aprile 2020
Lo Human Technopole di Piuarch, a Milano il nuovo polo biomedico all'insegna del benessere
Lo studio milanese si aggiudica - in team con 3TI Italia, Seingim, J+S, Archimi - il concorso internazionale lanciato da Arexpo per l'Hq della Fondazione dedicato alla ricerca
- 03 aprile 2020
Lo Human Technopole non si ferma: scelto il progetto per il Palazzo della Ricerca
Un edificio di 35mila metri quadrati progettato dallo studio Piuarch. Ospiterà i laboratori e 800 persone. Investimento da 94,5 milioni di euro
- 24 marzo 2020
Coronavirus, 290 scienziati italiani chiedono più test: «Laboratori di ricerca pronti»
Lettera aperta a Conte e ai presidenti delle Regioni
- 14 febbraio 2020
«Per me scienziato scozzese Milano è casa»
Il direttore dello Human Technopole racconta il suo primo anno in città
- 22 giugno 2018
Mattaj direttore dello Human Technopole: «Una sfida emozionante. Milano città ideale per la ricerca»
Il cartello con il suo nome - «Iain Mattaj - Director» – è già appeso accanto alla porta della sua stanza, al quarto piano di Palazzo Italia, sede dello Human Technopole. Sotto la sua guida, l’istituto ha l’ambizione di diventare entro il 2024 uno dei più grandi poli di ricerca multidisciplinare
- 20 giugno 2018
Human Technopole ora parte davvero. Lo scozzese Mattaj nominato direttore
Il benchmark è ambizioso: riuscire a raddoppiare, entro sei o sette anni, le risorse a disposizione dello Human Technopole di Milano grazie ai contributi dei soci privati che si aggiungeranno ai fondi pubblici a disposizione (circa 100-120 milioni l’anno per dieci anni), ma anche ai fondi di bandi