- 10 luglio 2021
A Gibellina le Orestiadi con Ascanio Celestini, a Venaria Tiresia con Eva Robin's, A Spoleto Cechov
Partiamo dalle Orestiadi di Gibellina in provincia di Trapani......
- 11 agosto 2019
Come lo «zucchero» ha salvato migliaia di vittime delle guerre
L’ultimo reportage storico di Giacomo Mameli chiude una trilogia dedicata alla seconda guerra mondiale
- 09 dicembre 2018
Come comportarsi alle cene aziendali?
Il Natale ormai si avvicina e di conseguenza sta per tornare uno degli immancabili appuntamenti ...
- 21 luglio 2017
Week end culturale / A Capo Vaticano per Estate a casa Berto
Sulla cima più alta del suggestivo Capo Vaticano (VV) c'è come una finestra naturale dalla quale ci si affaccia e lo sguardo si perde nel colore turchese e trasparente del mare. E proprio li dietro c'è la dimora nella quale dove Giuseppe Berto scrisse il “Male oscuro” - capolavoro assoluto del ‘900
- 26 febbraio 2017
Fare teatro ai tempi di Trump
Sono appena rientrata dalla prima di un nuovo spettacolo in cui recito: Il merito delle donne della veneziana Moderata Fonte. Un testo del 1600, che tratta un tema di grande attualità: se partiamo dal presupposto che uomini e donne sono creati uguali, perché le donne sono sottomesse agli uomini in
- 12 febbraio 2017
La voce tra doppiaggio e teatro
Ospiti di questa settimana due bravissimi doppiatori...
- 07 gennaio 2017
Libri, tra le novità del 2017 molte voci al femminile
L’atteso ritorno di una delle scrittrici indiane più amate, Arundhati Roy, il debutto nella sceneggiatura di J.K. Rowling, la personalissima riflessionesulle copertine dei libri del Premio Pulitzer Jhumpa Lahiri e il nuovo romanzo di Paula Hawkins, l'autrice de 'La ragazza del treno' diventato un
- 04 giugno 2016
Week end culturale / A Carpi e dintorni per il Festival del Racconto
Torna con la sua undicesima edizione la Festa del Racconto, in scena da mercoledì 8 a domenica 12 giugno a Carpi (MO) e nei vicini comuni di Campogalliano, Novi e Soliera. Parchi pubblici, cinema, teatri, piazze e biblioteche si animeranno con più di 50 incontri, dibattiti, letture, happening,
- 09 novembre 2015
Torino, lo Stabile compie 60 anni e punta sulla Morte di Danton tra Lago dei cigni e Peter Pan
Nell’anno del 60° anniversario della nascita del teatro Stabile di Torino - con tanto di francobollo e di riconoscimento come teatro nazionale - e dopo Vita di Galileo e Il malato immaginario, la stagione del Teatro Carignano prosegue con protagonisti, tra gli altri, Luca Zingaretti (The pride, 10