- 19 giugno 2016
Raimondo Lullo ha avuto Eco
Alla morte di Umberto Eco alcuni giornalisti, conoscendo il legame di amicizia che mi univa a lui quando vivevo a Milano e le sue frequentazioni della Biblioteca Ambrosiana che allora dirigevo, mi interpellarono sui contenuti dei nostri dialoghi. Molti temi erano, in verità, scontati, a partire da
- 15 settembre 2013
I mille volti d'un esilio
Allontanamento politico, esclusione volontaria, rafforzamento dell'identità, perdita di umanità: gli scritti della rivista Arzanà esaminano le sfaccettature di un tema sempre affascinante - Il più famoso esule della nostra letteratura, Dante, costruisce la sua forza politica e autoriale su questo evento, rivendicato come missione morale e poetica
- 04 marzo 2013
Esercizi Spirituali
Oggi, alle ore 18, nella cappella Redemptoris Mater del Palazzo Apostolico, inizierò la mia predicazione degli Esercizi Spirituali per la Curia romana. Davanti
- 17 febbraio 2013
Esercizi spirituali
Gianfranco Ravasi da oggi condividerà le giornate di meditazione con il papa che lunedì ha rinunciato. Ecco alcune riflessioni sull'ascesi - Celestino V e Ignazio di Loyola: due fonti di ispirazione per pensare, nel dovuto silenzio, alla condizione terrena e alla salvezza dell'anima. E per uscirne del tutto rinnovati
- 24 dicembre 2011
Letterina a Gesù Bambino
Di Ermanno OlmiBuon Natale, tanti auguri, felice anno nuovo! Cos'altro scrivere? In questa vigilia di Natale c'è in giro una gran brutta aria che neanche i
- 24 dicembre 2011
Il Cantico di Iacopone
Domani, 25 dicembre, si commemorano, oltre la Natività, una quindicina di beati e di santi, tra cui Iacopone da Todi. Sì proprio lui, il grande poeta