- 11 luglio 2022
Almaviva: obiettivo mille assunzioni entro il 2022 A Roma 300 specialisti It
Mille assunzioni nel gruppo Almaviva entro il 2022 in Italia, di cui 300 a Roma dove c’è il quartier generale del gruppo presieduto da Alberto Tripi. Developers, analisti, sistemisti, project manager, sicurezza informatica, devops, cloud engineer sono i profili più richiesti. È l’orizzonte
- 06 luglio 2022
Tra Università di Palermo e Oracle Italia una collaborazione nel segno della formazione continua
Intesa per promuovere nei confronti degli studenti anche l'innovazione digitale. Obiettivo è coinvolgere le realtà del territorio interessate ai percorsi di riqualificazione o aggiornamento delle competenze
- 30 giugno 2022
Almaviva: «Vinta gara per gestire il traffico marino, sul polo del cloud pronti a collaborare»
A fare il punto sui nuovi business della società è Antonio Amati, direttore generale della divisione It
- 29 giugno 2022
Category Specialist: una figura strategica per gli acquisti di Tlc e Ict
Le tre direttrici principali di azione sono: presidio dell'innovazione, ottimizzazione della spesa, assistenza negoziale e post-negoziale
- 16 giugno 2022
Conferenza Stato Regioni: «Rischio stallo nella migrazione al cloud, serve tavolo»
Parla Michele Fioroni, coordinatore della commissione innovazione tecnologica e digitalizzazione della Conferenza Stato Regioni
- 16 giugno 2022
PNRR - Finanziamento ai Comuni per la migrazione al cloud, le qualificazioni CSP e SAAS di AgID
500 milioni dal PNRR ai Comuni per passare ai servizi in cloud erogati da fornitori qualificati AgID - Due le procedure per i fornitori: la qualificazione CSP (Cloud Service Provider) e la qualificazione SAAS (Software as a Service)
- 31 gennaio 2022
Al via bando da 200 milioni per digitalizzare il patrimonio culturale italiano
Dalla Digital Library avviso per sondare il mercato e individuare gli operatori specializzati nella digitalizzazione, in campo le Regioni. Entro giugno 2026 da pubblicare 75 milioni di oggetti digitali
- 15 dicembre 2021
Oracle apre a Milano la Cloud Region italiana: «ecco come gestiremo la trasformazione digitale»
È la 36esima delle 44 totali che saranno attive entro la fine del prossimo anno. La sesta negli ultimi due mesi
- 24 novembre 2021
Consip, aggiudicati i primi 4 lotti dell'accordo quadro «Public cloud IaaS PaaS»
L'iniziativa consente alle Pa di acquisire servizi per disegnare l'iter di migrazione e adozione del cloud
- 18 novembre 2021
L’ alimentare contiene le perdite con pasta, surgelati e piatti pronti
L’industria alimentare italiana ha retto l’impatto del Covid ed è già ben avviata a chiudere il 2021 con una crescita del fatturato dell’8%, ben al di sopra della media nazionale, a oltre 150 miliardi di euro. Se nei mesi più difficili della pandemia le imprese che producevano prevalentemente per
- 28 agosto 2021
Come cambieranno musei, teatri e cinema con il Pnrr
La Missione 1 Turismo e Cultura 4.0 ha risorse per 6,68 miliardi di euro, ne ha ricevuti 436 milioni per il finanziamento di 11 progetti trainanti. Ecco quali
- 28 luglio 2021
Cloud ibrido e multicloud, connettività e servizi: la ricetta vincente per la trasformazione digitale
Nel cammino verso la trasformazione digitale è oggi molto probabile che si ricorra al cloud. Le soluzioni di computing nella nuvola hanno rappresentato una risposta efficace a molti dei problemi di operatività emersi in modo evidente sia nel periodo di lockdown imposto dalla pandemia di Covid 19
- 28 maggio 2021
Aim ai raggi X: ReeVo, risultati 2020 brillanti e crescita per acquisizioni
L’azienda è un cloud provider. I ricavi in Italia sono balzati da 2,8 a 5,1 milioni (+82,2%), e quelli nel resto della UE da 2 a 2,7 milioni (+33,6%)
- 28 aprile 2021
Perché è finalmente arrivata l'era dell'Edge computing
Entro il 2025 il cloud computing guiderà il mercato delle infrastrutture ict e l'edge computing rappresenterà un mercato a crescita esponenziale
- 17 dicembre 2020
Tutti contro Amazon: la battaglia del cloud computing vale 257 miliardi di dollari
La nuvola non è più solo ricavi per le società hi-tech ma anche, e soprattutto, elemento essenziale del sistema nervoso del mondo imprenditoriale. Parte del business esce virtualmente dall’azienda
- 16 ottobre 2020
Unidata sigla un accordo con la Fondazione Its per la formazione a distanza
Mettere a punto una piattaforma di e-learning per la formazione a distanza. È questo l'obiettivo dell'accordo che Unidata ha siglato con la Fondazione Its per le Nuove tecnologie della vita, in base al quale la società di telecomunicazioni si impegna ad ospitare nei suoi cloud datacenter la
- 30 settembre 2020
Pa digitale: la Corte dei conti spinge sul cloud, gli enti locali frenano
La magistratura contabile manda sulla “nuvola” altri 10 milioni di documenti. E bacchetta le piccole amministrazioni sul Piano triennale per l’informatica
- 03 dicembre 2019
Amazon entra nella corsa al computer quantistico e potenzia la sua “nuvola”
Dopo avere perso la maxi commessa con il Pentagono, l'anima cloud di Amazon annuncia l'ingresso nel computer quantistico e punta tutto sulla tecnologia aggiungendo sempre più machine learning al suo public cloud
- 28 ottobre 2019
Nasce Gaia-X. L’Europa del cloud sfida Amazon, Microsoft e Alibaba
Il governo tedesco svela il 29 ottobre «Gaia X», una infrastruttura cloud europea pensata per competere con lo strapotere dei colossi tech statunitensi e cinesi. Ma anche la Francia si prepara a lanciare un suo modello in Europa