- 29 gennaio 2022
L'Italia dell'innovazione scientifica debutta all’Health Innovation Global Forum
Il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita Alisei presenterà in anteprima mondiale alla Arab Health Week un parterre di eventi apripista in tema di salute pubblica in un’ottica di rafforzamento del network mondiale sulle Scienze della Vita e dei sistemi sanitari nazionali
- 06 gennaio 2022
Un disegno sociale più sensibile per la democrazia futura
Oltre alle questioni economiche e giuridiche serve una nuova consapevolezza sociale
- 04 agosto 2021
Attività di lobby: primo ok al testo unificato in Commissione Affari costituzionali
Per Fregolent (deputato Iv, tra i firmatari) il testo sulla "Disciplina dell'attività di rappresentanza di interessi" è ancora da migliorare
- 25 febbraio 2021
Nominati i sottosegretari, alla Giustizia Macina e Sisto
Il Cdm di ieri ha dato il via alla nomina di 39 viceministri, di questi 19 sono donne e 20 uomini
- 02 dicembre 2020
Dl sicurezza approda in Senato: la lettura della protezione umanitaria nella Relazione del Massimario
Anche a questione relativa al diritto intertemporale oggetto dell'approfondimento dei giudici
- 23 ottobre 2020
Emergenza Covid-19 e Dpcm: raccomandazioni senza sanzioni ma la violazione può rilevare ai fini della colpa
Quali conseguenze penali per la violazione per il mancato distanziamento nell'assemblea di condominio?
- 15 luglio 2020
Autostrade, i Benetton pronti a lasciare
Rebus autostrade. Ad un passo dalla revoca, spunta l'intesa coi Benetton ......
- 24 giugno 2020
Chiusa l'indagine su Bibbiano, 24 a processo
Bibbiano, chiusa l'inchiesta sugli affidi illeciti: 24 rinviati a giudizio ......
- 19 giugno 2020
Al Consiglio europeo il piano per la ripresa per la lotta al Covid
"L'Europa non può permettersi di sprecare questa opportunità" ......
- 17 giugno 2020
Thyssenkrupp: In semilibertà due manager condannati. Il sopravvissuto: "Sconcertante"
La procura tedesca di Essen ha autorizzato un regime di semilibertà per i due manager di Thyssenkrupp......
- 27 novembre 2019
Open, Renzi: "Così si rischia la separazione dei poteri"
Le indagini sulla Fondazione Open, vicina all'ex premier Matteo Renzi ......
- 25 ottobre 2019
La Camera dice si al "Salva Mare"
La Camera dei Deputati ha approvato ieri il DdL .... ...
Il Nobel premia i "mondi alieni"
Nobel per la Fisica...
- 04 settembre 2019
Pubblica amministrazione / Fabiana Dadone
Classe 1984, nata a Cuneo, è laureata in giurisprudenza. E' tornata nel 2018 in Parlamento con il M5s per la seconda volta, restando componente della I Commissione (Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni), della Giunta per le Elezioni e il 6 luglio del Comitato per la
- 21 gennaio 2019
Proroga per adeguare la normativa antincendio di scuole e asili nido
La maggioranza gialloverde vuole dare più tempo alle scuole e agli asili nido per adeguarsi alla normativa antincendio. Prevedendo lo slittamento dei termini che erano fissati al 31 dicembre 2018, rispettivamente, al 31 dicembre 2021 e 31 dicembre 2019. E ciò per effetto di un altro emendamento al
- 07 gennaio 2019
Referendum propositivo, alla Camera 270 emendamenti. Nessuno della Lega
Ssono circa 270 gli emendamenti presentati in prima commissione alla Camera al ddl della maggioranza per la riforma costituzionale che introduce il referendum propositivo senza quorum. Un cavallo di battaglia del M5S, ma anche uno dei tanti temi divisivi dell'alleanza di governo, dalla gestione dei
- 28 dicembre 2018
Manovra, i tempi compressi dell’esame in Commissione: 45 ore tra Senato e Camera
Alla fine per rispettare la tabella di marcia per il varo della manovra «in zona Cesarini», per dirla con le parole utilizzate dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte nella conferenza stampa di fine anno, e quindi scongiurare lo spettro dell’esercizio provvisorio, la V Commissione Bilancio