- 11 maggio 2023
Cantieri banda larga a rischio: servono 105mila autorizzazioni
La stima di Infratel sull'ingorgo con enti locali, sovrintendenze, Fs, Anas
Cantieri banda larga a rischio: servono 105mila autorizzazioni
La stima di Infratel sull’ingorgo con enti locali, sovrintendenze, Fs, Anas
- 23 marzo 2023
Case green ma non per tutti, norme o mercato?
Casa sogno italiano per eccellenza. E green vale di più. Se secondo l'Osservatorio Immobiliare Fiaip nel 2022 si sono visti livelli di compravendita nel
- 17 marzo 2023
Cresce la voglia di casa green ma in periferia oltre otto su 10 sono inefficienti
Dalla rilevazione emerge anche che nelle zone di pregio le classi migliori sono in meno del 40% degli immobili e che il 70% degli edifici nuovi vengono costruiti in classe A e B. Più interesse e consapevolezza, ma si temono i maggiori costi e la stretta sul Superbonus. Sul mercato, nel 2023, Fiaip si attende aumenti di prezzo per le case delle grandi città, nelle zone centrali e semicentrali, di circa il 5 per cento.
- 15 marzo 2023
Mercato casa, Fiaip vede rosa: prospettive positive per il 2023 nonostante tassi e inflazione
Baccarini: aumenta la voglia di «case green» ma preoccupano la direttiva Ue e lo stop allo sconto in fattura per il superbonus
- 22 novembre 2022
Così in 10 anni il Belgio è diventato la culla delle biotech e la lezione per l’Italia
Siglato un protocollo d’intesa tra l’ambasciata belga con Galapagos Biopharma Italy per contribuire allo scambio di idee e di proposte fra Belgio e Italia
- 02 giugno 2022
Amaci coglie l’attimo dell’arte
L’Associazione dei musei del contemporaneo misura la febbre della performance durante e dopo la pandemia. Ne parla Marcella Beccaria, vicepresidente e capo curatrice del Castello di Rivoli
- 05 maggio 2022
Case, poca offerta, prezzi alti e vendite veloci. La voglia di borghi bloccata dall’assenza di wifi
Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio immobiliare nazionale Fiaip – in collaborazione con Enea – la guerra in Ucraina non si riflette sull'incremento delle compravendite residenziali e non. Bene anche gli affitti. Baccarini: «Superbonus da estendere e rendere strutturale»
- 29 marzo 2022
Tlc, le semplificazioni disattese mettono a rischio i target Pnrr
Bocciata la deregulation attuata dal 2018 a oggi con quattro provvedimenti: i decreti semplificazioni del 2018, 2020 e 2021 e il decreto legislativo 207/2021 che ha recepito il nuovo Codice Ue delle comunicazione elettroniche
- 26 novembre 2021
Poste Vita, faro Ivass sul controllo rischi. La società: nessun impatto sui conti
L'ispezione dell'Autorità si è conclusa con un esito parzialmente sfavorevole. Tra i temi le cedole in eccesso staccate dai fondi multi asset alle gestioni separate