- 05 maggio 2022
Case, poca offerta, prezzi alti e vendite veloci. La voglia di borghi bloccata dall’assenza di wifi
Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio immobiliare nazionale Fiaip – in collaborazione con Enea – la guerra in Ucraina non si riflette sull'incremento delle compravendite residenziali e non. Bene anche gli affitti. Baccarini: «Superbonus da estendere e rendere strutturale»
- 29 marzo 2022
Tlc, le semplificazioni disattese mettono a rischio i target Pnrr
Bocciata la deregulation attuata dal 2018 a oggi con quattro provvedimenti: i decreti semplificazioni del 2018, 2020 e 2021 e il decreto legislativo 207/2021 che ha recepito il nuovo Codice Ue delle comunicazione elettroniche
- 26 novembre 2021
Poste Vita, faro Ivass sul controllo rischi. La società: nessun impatto sui conti
L'ispezione dell'Autorità si è conclusa con un esito parzialmente sfavorevole. Tra i temi le cedole in eccesso staccate dai fondi multi asset alle gestioni separate
- 04 novembre 2021
Condivisione degli investimenti e formazione per cablare l'Italia entro il 2026
Esperti e manager dicono la loro sulla necessità di reperire oltre 10mila persone per realizzare le infrastrutture
- 31 ottobre 2021
L’industria alla rincorsa dell’auto elettrica
Filiera in ritardo: al lavoro sull’elettrico solo la metà dei componentisti. L’area powertrain, dove l’Italia eccelle, è quella più a rischio. Ancora limitati i casi di successo
- 28 ottobre 2021
Entro il 2026 la super fibra arriverà nel 68% delle abitazioni
Ai primi tre posti Bolzano, Udine e Palermo. All’estremo opposto Oristano, Nuoro, Sud Sardegna (dove l’intervento riguarderà all’incirca 3 civici su 4), ma anche Chieti, Vibo Valentia, Sassari, L’Aquila, Catanzaro, Teramo e Potenza. Qui dalla metà al 61% dei civici dovranno essere oggetto di
- 26 agosto 2021
Honda Sh350i, come va il nuovo scooter a ruote alte giapponese
Lo scooter, costruito nella fabbrica Honda di Atessa, allarga gli orizzonti per coprire distanze maggiori per lavoro e tempo libero
- 30 giugno 2021
I troppi sassolini negli ingranaggi del Recovery Plan
Sono circa 3.000, secondo fonti di stampa, gli emendamenti al Dl Governance varato dal Governo sull’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) depositati nelle commissioni Affari costituzionali e Ambiente della Camera.
- 25 giugno 2021
Rebattoni: «Il Pnrr occasione unica per l’Italia, Ibm sostiene le aziende»
Big Blue si fa in due scorporando in Kyndryl i servizi infrastrutturali per poter essere più vicina alle imprese: «Impegnati al rispetto delle norme»
- 05 maggio 2021
Fiaip-Enea: l’80% degli edifici ancora in classe G
Attesi gli effetti dell'introduzione del nuovo regime di incentivi fiscali per gli interventi di efficienza energetica e antisismici e del Superbonus del 110%
- 21 aprile 2021
Cloud, dall’utilizzo all’interno della Pa risparmi per 1 miliardo
Studio I-Com: beneficio annuo da minori spese e maggiore produttività
- 23 marzo 2021
Dantedì 2021: Beatrice e le altre sue donne
L’ultimo libro di Marco Santagata è dedicato all’universo femminile di Dante, dal personaggio di Beatrice alle figure storiche
- 04 marzo 2021
Sanremo risale la china degli ascolti. Ermal Meta ancora primo
Dietro di lui, in classifica parziale, Annalisa e Willie Peyote. Guasti tecnici e Ibrahimovic in ritardo: non sembra un Festival fortunato