- 04 gennaio 2019
Carige, gli effetti del commissariamento su azionisti e correntisti
Che cosa prevede l’amministrazione straordinaria Bce di Carige?I commissari straordinari nominati dalla Bce hanno più poteri rispetto ai membri di un cda ordinario: non possono essere rimossi dagli azionisti, decidono quando convocare l’assemblea degli azionisti e stabiliscono l’ordine del giorno
- 01 luglio 2017
Tutti gli squilibri che il mercato deve affrontare entro fine anno
Le riserve bancarie in eccesso nell'Eurozona hanno raggiunto quota 1.600 miliardi, in linea con l'importo del QE sui titoli di Stato, mette bene in evidenza un rapporto pubblicato ieri dal colosso del patrimonio gestito Amundi. Questa liquidità costa al sistema bancario svariati miliardi di euro
- 15 giugno 2017
Milligan (Standard Life): «I tassi negativi in Europa frenano gli investimenti e i consumi. E tengono bassi anche i rendimenti dei Treasuries»
La curva dei rendimenti dei titoli di Stato italiani è negativa fino a due anni, quella tedesca fino a sette anni. Il 25% dei titoli di Stato in circolazione nel mondo, oltre a quelli europei anche quelli giapponesi, rende sotto zero. Questa è una situazione artificiale che frena la fiducia nel
- 28 settembre 2014
Per la crescita 3-5 miliardi di euro da fondi pensione e Casse
Casse e fondi pensione pronti: investimenti di lungo termine per infrastrutture e piccole imprese - LE CONDIZIONI - Controllo del fondo, adesione volontaria, maggioranza di investimenti di natura istituzionale e scelta delle aree di investimento
- 01 ottobre 2013
I mercati puntano sul Letta-bis: Piazza Affari chiude in forte rialzo (+3,11%). Spread in calo
Chiusura in rialzo per Wall Street, che reagisce bene allo shutdown scattato alla mezzanotte di martedì 1 ottobre. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,41% a
- 24 gennaio 2012
Decreto liberalizzazioni, premi alle Regioni virtuose
di Carmine FotinaROMA - Le ultime limature al testo arrivano mentre le proteste entrano nella fase più acuta. Il decreto legge «sulla concorrenza, le
- 04 giugno 2011
Juncker: «Sì a nuovi aiuti ad Atene». Dall'Eurozona altri 60-70 miliardi
di Vittorio Da RoldI Paesi dell'Eurozona concederanno ulteriori aiuti alla Grecia, oltre ai 110 miliardi già stanziati l'anno scorso, con la partecipazione