- 15 settembre 2021
Iveco e Nikola, pronta la nuova fabbrica tedesca. Ora la prova del mercato
Inaugurato a Ulm in Germania l’impianto di produzione da tremila unità all’anno (ma solo 150 entro il 2022) per mezzi a batteria e a idrogeno: primi esemplari pronti entro il 2021
- 28 maggio 2021
Giro d’Italia: a Yates l’Alpe di Mera, ma per Bernal Milano è più vicina
Nella tappa che sarebbe dovuta passare dal Mottarone, i corridori donano i premi al piccolo Eitan e ai familiari delle vittime della sciagura della funivia
- 05 novembre 2020
Trimestre positivo per Cnh Industrial che conferma il piano con Nikola e lo spin off di Iveco
Ricavi a 6,5 mld di dollari, +4% - Heywood: «Entro la fine dell’anno inizieranno i test sui prototipi di truck elettrici», produzione a fine 2021
- 09 ottobre 2020
Da Salisburgo a Grado, l’Alpe Adria a due ruote
Salisburgo, Mozartplatz: qui, nel centro della “città del sale” che ha dato i natali a uno dei più grandi geni musicali di tutti i tempi, parte la ciclovia Alpe-Adria, itinerario cicloturistico pluripremiato che in 410 chilometri di pedalata dolce scende verso Sud, in Italia, attraversando le Alpi
- 21 settembre 2020
Cnh in coda al Ftse Mib dopo dimissioni presidente di Nikola
La startup americana di veicoli elettrici ha annunciato le dimissioni del fondatore Trevor Milton dopo le accuse di avere dato informazioni false agli investitori. In forte calo il titolo di Nikola a Wall Street
Nikola, si dimette il fondatore Trevor Milton. Il titolo precipita al Nasdaq
Ha lasciato la carica di executive chairman. Lo sostituisce il membro del consiglio Stephen Girsky. La decisione dopo le accuse dello short seller Hindenburg Research e le indagini di Sec e Dipartimento di giustizia
- 13 settembre 2020
Il business turbolento dei veicoli elettrici Nikola, l’altra metà di Tesla
Uno short seller solleva il sipario su sospetti di esagerazioni e falsità nella saga del pioniere di autocarri e pickup puliti. Tra i partner Gm, Cnh
- 08 settembre 2020
Gm rileva 11% di Nikola per sfidare Tesla sui veicoli elettrici
La casa automobilistica di Detroit sarà il suo partner per la produzione del pickup denominato Badger, a cui fornirà la batteria Ultium
- 13 agosto 2020
Itinerari in bici / La Ciclovia dell'Alpe Adria
Dalla montagna al mare, in bicicletta un'attrazione fatale. Tra le ciclovie che più rispondono a questo richiamo è l'Alpe Adria in Friuli Venezia Giulia indicata come FVG1, un progetto transfrontaliero che parte da Salisburgo per raggiungere la Laguna di Grado. Nella parte iniziale e terminale
- 10 giugno 2020
Tesla vola oltre i 1.000 dollari a Wall Street. Musk accelera sul camion elettrico sulla scia di Nikola
Il Ceo del produttore di veicoli elettrici, Elon Musk, ha detto che è giunto il momento di iniziare la «produzione in serie» di camion elettrici, proprio nei giorni del debutto in Borsa di Nikola, azienda di Phoenix che produce camion a batterie
- 09 giugno 2020
Fiammata di Cnh Industrial, corsa agli acquisti dopo il rally di Nikola a Wall Street
Grazie alla quota della controllata Iveco nella società americana, che punta a trasformare il settore dei truck negli Stati Uniti, con motori elettrici e a idrogeno
- 14 febbraio 2020
Pick-up elettrici / Nikola Badger elettrico alimentato ad idrogeno
Nikola è un'altra start-up americana per le vetture elettriche (ha il nome di battesimo dello scienziato Tesla) e ha lanciato Badger, il primo pickup elettrico con fuel cell a idrogeno. Da quello che si può intuire dale prime informazioni il veicolo ha uno stile massiccio e squadrato, con grandi
Iveco: arriva Nikola Tre, il camion a emissioni zero
Si chiama Nikola Tre e sarà su strada entro il 2021 in versione full electric aioni di litio con 500 chilometri di autonomia e nel 2023 nella versione a idrogeno con celle a combustibile. Il modello arriva tre mesi dopo l’annuncio della partnership tra la start up americana e Cnh Industrial
- 19 luglio 2019
#SummerGame24, il confronto tra Gallipoli e Alpe di Siusi
Quale tra le due città ha la migliore offerta turistica?