- 22 luglio 2019
Bain Capital apre il dossier Credito Fondiario
Il fondo internazionale Bain Capital Credit guarda all’opportunità Credito Fondiario. Secondo indiscrezioni il gruppo statunitense avrebbe aperto nelle ultime settimane un dossier sulla controllata di Elliott. Ci sarebbero stati contatti tra i due investitori internazionali e con gli advisor di
- 27 aprile 2019
Da Deutsche alle Sparkassen, i 3 pilastri «ingessati» delle banche tedesche
La più grande operazione di consolidamento bancario in Germania, guidata da logiche di mercato negli ultimi tempi, porta una firma italiana, dicono gli esperti del settore: l'acquisizione da parte di Unicredit di Hvb (HypoVereinsbank) risalente al novembre 2005. La Grande Crisi bancaria del 2008 ha
- 13 febbraio 2018
I crediti Commerzbank a Davidson Kempner
L’alleanza tra il gruppo americano Davidson Kempner, azionista dell’asset manager quotato Prelios, e Deutsche Bank conquista il portafoglio di crediti (in gran parte performanti e garantiti da immobili) relativi a clientela italiana di Commerzbank.
- 01 febbraio 2018
La pagella degli Npl: su 414 banche solo 38 bocciate
Di necessità virtù. Le banche italiane non hanno risolto il problema delle sofferenze accumulate negli anni, però lo stanno affrontando. Tant'è che, secondo un test messo a punto dell'Area studi Mediobanca, su 414 banche analizzate, solo 38 nel 2016 sforavano tutti i parametri di rischio. Carige
- 12 gennaio 2018
Commerz cede 250 milioni di crediti italiani
Sembra ormai alle battute finali la cessione da parte del gruppo tedesco Commerzbank di un portafoglio cospicuo di crediti (in gran parte performanti e garantiti da immobili) relativi a clientela italiana, processo che ha preso il via nei mesi scorso con il nome di progetto Borromini: un pacchetto
- 18 settembre 2017
Pirelli, Gima e le altre Ipo
Più di 20. Sono le società pronte a debuttare a Piazza Affari nei prossimi mesi. Tra i nomi non c’è solo quello di Pirelli (la più grande quotazione in Europa nel 2017) ma anche società come Gima, Compagnia Valdostana Acque, Gamenet Group. E ancora Equita, AltaVelocità di Fs, OperFibra ed Estra,
- 20 ottobre 2016
Vienna, un bonus a chi resta al lavoro pur potendo andare in pensione
Mentre l'Austria ha fatto sapere che sarebbe intenzionata a candidare il Tirolo con la città di Innsbruck ai Giochi olimpici invernali del 2026, il ministro delle Finanze di Vienna Hans Joerg Schelling ha presentato in Parlamento il disegno di legge della bilancio per il 2017 dove, a sorpresa, ha
- 06 settembre 2016
La Carinzia offre 11 miliardi di euro per il crac di Hypo Alpe Adria (e per evitare la bancarotta)
Dopo aver mancato il 14 marzo scorso l’obiettivo di mettere la parola fine alla tormentata vicenda del crac di Hypo Alpe Adria, Vienna ci riprova con una proposta più interessante. Agli obbligazionisti della Heta, la “bad bank” della banca austriaca, è stato offerto un riacquisto scontato dei bond,
- 26 luglio 2016
A Bain la bad bank di Alpe Adria
Il fondo statunitense Bain Capital è a un passo dall’acquisto della bad bank di Hypo Alpe-Adria Bank, cioè Heta Asset Resolution Italia.
- 20 maggio 2016
Domenica l’Austria potrebbe eleggere Hofer, il populista anti-immigrazione
VIENNA. Identità da salvare, basta spendere soldi pubblici per gli immigrati, bisogna difendere la patria. Le parole d’ordine sono dette da Norbert Hofer, il candidato di estrema destra austriaco, in mezzo a musica rock e walzer viennesi e urla entusiaste delle centinaia di sostenitori riunitisi
- 14 maggio 2016
Il populista Hofer favorito alle presidenziali del 22 maggio
Le prime crepe sulla tenuta del governo austriaco di coalizione guidato dal socialdemocratico, Werner Faymann, si erano aperte lo scorso 24 aprile, quando al voto per il primo turno delle presidenziali erano stati chiamati 6,4 milioni di austriaci. Il suo partito, insieme ai popolari
Austria al ballottaggio, in testa nei sondaggi il popopulista Hofer
Le prime crepe sulla tenuta del governo austriaco di coalizione guidato dal socialdemocratico, Werner Faymann, si erano aperte lo scorso 24 aprile, quando al voto per il primo turno delle presidenziali erano stati chiamati 6,4 milioni di austriaci. Il suo partito, insieme ai popolari
- 23 aprile 2016
L’Europa che serve: condividere i rischi per ridurli
La proposta di assegnare un rischio ai titoli di Stato è accantonata per ora, se ne parlerà nei prossimi mesi. Nelle condizioni di fragilità dell'economia e della finanza europee era l'unica cosa ragionevole da fare. Inoltre dietro la proposta tedesco-olandese c'era un carattere punitivo nei
- 13 aprile 2016
A Vienna soffia il vento degli xenofobi
L'Austria, in fase pre-elettorale dominata dall'emergenza migranti, insiste: il governo «è deciso a chiudere il passaggio del Brennero, se sarà necessario», ha ribadito il ministro degli Esteri austriaco, Sebastian Kurz (partito popolare Oevp).
- 20 febbraio 2016
Germania, record di debito pubblico «esportato»
La Germania è universalmente nota come un grande Paese esportatore di manufatti. Pochi sanno invece che è anche la nazione europea maggiore esportatrice di debito pubblico. Infatti, il debito tedesco finanziato da non residenti ha raggiunto a fine 2014 quota 1.239 miliardi di euro, il livello più