Hyman Minsky
Trust project- 11 maggio 2020
Cos’è la Modern Monetary Theory e perché piace ai socialisti e alla destra sovranista
Da Sanders e Ocasio-Cortez agli euroscettici italiani, molti si sono avvicinati alla nuova corrente economica che sembra offrire risorse illimitate. Ma questo amore è frutto di un equivoco
- 14 settembre 2018
Dopo il trauma di Lehman solo visioni a breve termine
Finora, quest’anno il mondo ha commemorato il 50° anniversario della Primavera di Praga (e come fu repressa), il centenario della fine della Prima guerra mondiale e il bicentenario della nascita di Karl Marx. In tale contesto, dovremmo darci pensiero di ricordare il 10° anniversario del crollo di
- 07 gennaio 2018
Cina, la grande muraglia del debito per bond locali e credito al consumo
La crescita economica cinese poggia su una grande, sterminata, muraglia di debiti. Poco tempo fa, il governatore della banca centrale Zhou Xiaochuan, durante un discorso ufficiale ha parlato di un Minsky moment, riferendosi ai timori sull’eccessivo indebitamento e ai pericoli per la stabilità del
- 06 novembre 2017
La necessità di riscoprire il metodo induttivo
Nell’intervista pubblicata sul Sole 24 Ore del 3 novembre, il Nobel per l’economia Joseph E. Stiglitz ha affermato che gli economisti sono indietro nell’esaminare gli effetti sulla loro disciplina degli sviluppi dell’intelligenza artificiale. Personalmente ritengo che il ritardo debba essere ancor
- 16 novembre 2014
La normalità perduta
Siamo vissuti nella cultura della crescita, ci ritroviamo senza la fisiologica alternanza del ciclo economico: la lettura di Galbraith
- 07 gennaio 2014
Graziani e il «circuito» finito «in corto» con la crisi
Cosa "fa" la moneta? È un mero mezzo di scambio, che ricopre come un velo e non modifica, se non nel breve o nel brevissimo periodo, la realtà dell'economia? O
- 13 giugno 2013
L'esperimento del denaro ultrafacile
BASILEA – Le banche centrali di tutto il mondo sono impegnate in uno dei più grandi esperimenti politici della storia moderna, quello del denaro ultrafacile.
- 12 giugno 2013
The Ultra-Easy Money Experiment
BASEL – The world’s central banks are engaged in one of the great policy experiments in modern history: ultra-easy money. And, as the experiment has continued,
- 27 giugno 2012
The Perils of Prophecy
BERKELEY – We economists who are steeped in economic and financial history – and aware of the history of economic thought concerning financial crises and their
I Pericoli delle Profezie
BERKELEY – Noi economisti che siamo immersi nella storia di economia e finanza – e ben conosciamo la storia del pensiero economico riguardo alle crisi
- 29 aprile 2011
L’economia in crisi
BERKELEY – Il momento più interessante della conferenza tenutasi a Bretton Woods, New Hampshire (anche luogo della conferenza del 1945 che definì l’assetto
- 01 gennaio 1900
Economics in Crisis
BERKELEY – The most interesting moment at a recent conference held in Bretton Woods, New Hampshire – site of the 1945 conference that created today’s global
Teoria in cerca di exit strategy
L'economia si riscopre polifonica ma è ripetitiva nelle soluzioni anticrisi