Hydrogen
Trust projectLe Marche puntano sulle «Hydrogen Valleys», bando Pnrr della Regione per produrre idrogeno rinnovabile
Le domande per accedere ai finanziamenti dovranno essere inviate entro il 2 marzo 2023
- 24 gennaio 2023
Torna il Wankel e ricarica l’auto elettrica
La casa di Hiroshima rilancia il motore rotativo come generatore di corrente per la MX-30
- 13 gennaio 2023
Mazda Mx-30 e-Skyactiv R-Ev, ritorna il motore Wankel e diventa ibrido plug-in
La Mazda scrive un nuovo capitolo della sua strategia multisoluzione per la mobilità green ripescando il motore rotativo per generare corrente per quello elettrico e realizzando una versione del crossover compatto Mx-30 che toglie di mezzo l'ansia da autonomia
- 09 gennaio 2023
Energia, l’Australia scommette tutto sull’idrogeno verde
Il Paese produce metà del suo fabbisogno dal carbone ma ora punta sulle rinnovabili. Obiettivo: vendere il surplus a Giappone, Sud Corea e Germania
- 07 gennaio 2023
Musi (Landi Renzo): «Non solo elettrico per l’auto. Più corsie per le emissioni zero»
I costi delle batterie e il rebus incentivi ridanno slancio ad alternative come idrogeno e soluzioni ibride. Intanto in Italia le e-car sono crollate del 27%
Aree dismesse per l'hydrogen valley
Utilizzare aree dismesse da destinare alla produzione di idrogeno verde. In questo senso si dovrà procedere all'aggiudicazione dei progetti di produzione di idrogeno in aree industriali dismesse. Sarà finanziata la produzione di idrogeno verde che comporta meno di 3 t CO2eq/t H2 per conseguire il
- 05 gennaio 2023
Idrogeno, in Sicilia verranno costruite centrali in siti industriali dismessi
Bando regionale da 40 milioni di euro per progetti legati al settore. Si guarda al modello Catania dove si costruiscono pannelli fotovoltaici
- 03 gennaio 2023
Puglia, via al bando da 40 milioni per la Hydrogen Valley
La Regione ha approvato un bando per la selezione di proposte per realizzare impianti per la produzione di idrogeno green in aree industriali dismesse. Domande fino al 24 febbraio 2023
- 13 dicembre 2022
Suv a idrogeno, parte la produzione della Bmw iX5 hydrogen con celle a combustible
Al via la produzione in piccola serie del suv tedesco a idrogeno
- 11 novembre 2022
Zes Adriatica, troppa burocrazia: l’azienda inglese dà l’ultimatum
La britannica Acta Blade attende le autorizzazioni per aprire uno stabilimento per produrre pale eoliche ma i ritardi delle amministrazioni rischiano di far revocare il finanziamento di 23 milioni
- 05 novembre 2022
Kia: il suv elettrico EV9 è il prossimo modello in arrivo
La strategia del marchio sud-coreano prosegue a vele spiegate verso l'elettrificazione della gamma e il nuovo modello in arrivo per il prossimo anno è EV9.
- 01 novembre 2022
La roadmap di Kia verso l’automobile elettrica per tutti
Sostenibilità e tutela ambientale. Sono queste le bussole per il percorso che il marchio Kia (gruppo Hyundai) ha intrapreso con il piano battezzato «Plan S», che delinea la strategia a medio-lungo termine volta a stabilire una posizione di prim’ordine nell’industria automotive del futuro, puntando
Toyota rilancia le alternative alle batterie
Idrogeno e modelli Cross
- 26 ottobre 2022
Così le tecnologie ci accompagneranno nel secolo ecologico
Il futuro sostenibile si sta delineando, ma occorre che l’Italia superi la sua ambivalenza di fronte alla tecnologia e alla scienza
- 24 ottobre 2022
Idrogeno verde, lo stoccaggio trova nuove vie sostenibili
Per l’immagazzinamento gli idruri metallici sono al centro di molte sperimentazioni e di qualche applicazione
- 17 ottobre 2022
Puglia Green Hydrogen Valley, progetto ai nastri di partenza
I primi metri cubi di idrogeno verde sono attesi in Puglia a cavallo tra il primo e il secondo quadrimestre del 2026 quando a Brindisi entrerà in produzione il primo dei tre impianti previsti nel progetto “Puglia Green Hydrogen Valley”, un maxi investimento stimato in 600 milioni per impianti che
- 04 ottobre 2022
Idrogeno verde: dalla Cina all’Australia, ecco i paesi in pole position
Ad oggi, meno dell’1% dell’idrogeno utilizzato nel mondo da impianti chimici e raffinerie è verde, cioè prodotto da fonti rinnovabili
- 27 settembre 2022
Italian Energy Summit, la sfida dell'Italia per la diversificazione energetica
In programma nella doppia formula in presenza presso la Borsa Italiana a Milano e in diretta streaming il 28 e 29 settembre