- 19 maggio 2022
UniCredit osservata speciale, per analisti M&A possibile dopo fine guerra
Il Financial Times è tornato sull'ipotesi di un'aggregazione in Germania con Commerzbank, sottolineando che in ogni caso l'idea sarebbe tramontata con lo scoppio del conflitto
- 03 maggio 2022
UniCredit affronta il capitolo Russia: tre strade per uscirne
Con la guerra in Ucraina, la presenza a Mosca è diventata in breve un groviglio di problemi finanziari: attese novità con la trimestrale di giovedì
- 28 marzo 2022
«Lascio dopo oltre 50 anni di lavoro in grandi banche, spero negli Stati Uniti d’Europa»
«Nei giorni della drammatica guerra in Ucraina, emerge con sempre maggiore evidenza la necessità di accelerare l’integrazione europea. Serve una forza militare intereuropea, ma anche la condivisione di una piattaforma fiscale unitaria. All’emergenza Covid si è risposto con il piano Next Generation
- 03 febbraio 2022
In crisi il progetto di Bancomat europeo, costa troppo e le banche si defilano
L'iniziativa Epi gradita a Bce puntava a fare concorrenza a Visa e Mastercard. Ma dalle 30 grandi banche Ue promotrici si sfilano le spagnole e le tedesche (compreso UniCredit-Hvb). Se la Ue continuerà a ritenerlo strategico per l’indipendenza nei servizi finanziari, dovrà finanziarlo con fondi europei
- 01 dicembre 2021
UniCredit, nel piano Orcel 3mila uscite volontarie (con scivoli fino a 7 anni)
La maggior parte degli esuberi (con l’ingresso di giovani) sarà concentrata nelle strutture centrali di Piazza Gae Aulenti. Taglio alle sedi estere
- 15 luglio 2021
Orcel riorganizza la banca e lancia UniCredit Italia: per ora niente fusioni
Lettera ai dipendenti: «Voglio concentrarmi sulla nostra Banca, sulle risorse all’interno del nostro Gruppo»
- 26 gennaio 2021
Orcel, «il banchiere di mercato» e lontano dalla politica
Per vent’anni da Merrill Lynch e Ubs ha gestito le più grandi fusioni in Italia e in Europa: ora la sfida di guidare UniCredit fra rilancio, trasformazione digitale e trattativa per il Montepaschi. Ma l’M&A non sarà un’ossessione
- 11 ottobre 2019
UniCredit, il piano di Mustier per la sub-holding tedesca
Lo schema di intervento prevede di fatto il raggruppamento di tutte le attività extra-Italia sotto una sola holding che verrebbe basata in un paese a Tripla A come la Germania, dove il gruppo è attivo con la controllata Hvb
- 14 maggio 2019
UniCredit paga in Borsa i rumor su Commerzbank: «Non è stato firmato alcun mandato»
Le voci di una possibile accelerazione sul dossier Commerzbank hanno pesato su Unicredit, le cui azioni hanno segnato a Piazza Affari un calo dell’1,69% (a 10,71 euro), dopo essere arrivate a segnare un -3,8 per cento. A condizionare l'andamento del titolo le voci - rilanciate da Reuters - secondo
- 27 aprile 2019
Da Deutsche alle Sparkassen, i 3 pilastri «ingessati» delle banche tedesche
La più grande operazione di consolidamento bancario in Germania, guidata da logiche di mercato negli ultimi tempi, porta una firma italiana, dicono gli esperti del settore: l'acquisizione da parte di Unicredit di Hvb (HypoVereinsbank) risalente al novembre 2005. La Grande Crisi bancaria del 2008 ha
- 26 aprile 2019
Deutsche-Commerz, fusione fallita tra ragion di Stato e difficili sinergie
Il fallito arrocco tedesco Deutsche-Commerzbank lascia in eredità due certezze al mercato. Entrambe più politiche che finanziarie. La prima è evidente nelle motivazioni ufficiali con cui le due banche hanno comunicato la rinuncia all’operazione: i benefici della fusione sarebbero stati inferiori ai
- 04 aprile 2019
Unicredit: analisti freddi su nozze con Commerz, «ma meglio di Deutsche»
Il mercato è scettico sul possibile matrimonio tra Unicredit e Commerzbank. E la Borsa premia il titolo tedesco e penalizza quello italiano. Secondo gli analisti, un'operazione simile non è probabile, anche perché per Unicredit la strada della crescita stand-alone e dell'implementazione del piano
- 08 novembre 2018
Unicredit taglia l’utile a 29 milioni dopo le svalutazioni su Turchia e Iran
Unicredit ha chiuso il terzo trimestre del 2018 con un utile di soli 29 milioni dopo aver svalutato per 846 milioni la propria quota nella turca Yapi e aver incrementato gli accantonamenti per le sanzioni americane sull’Iran in fase di liquidazione. L'utile rettificato è pari a 875 milioni, in
- 04 giugno 2018
Unicredit-Société Générale, gli ostacoli che (per ora) frenano la fusione
Unicredit punta a una fusione con i francesi di Société Générale in un orizzonte di 12-18 mesi. A questa indiscrezione del Financial Times le due banche hanno opposto un no comment ufficiale, con l'aggiunta da parte francese che «l'ipotesi non è mai stata esaminata dal board». Il titolo di Piazza
- 30 marzo 2018
Roberto Nicastro nuovo «Senior advisor» Europa di Cerberus
Cerberus Capital Management L.P. (“Cerberus”), leader globale nelle soluzioni di investimento alternativo ha annunciato l’ingresso di Roberto Nicastro con la carica di Senior Advisor Europa. Nel nuovo ruolo, Nicastro offrirà la propria consulenza a Cerberus nelle opportunità di investimento e
- 28 luglio 2016
Pioneer, salta l’accordo tra UniCredit e Santander
Salta l’alleanza tra UniCredit, Santander e i fondi Usa Warburg Pincus e General Atlantic per creare intorno a Pioneer un gigante globale dell’asset management con oltre 400 miliardi di euro di risparmi in gestione. «Le parti hanno condotto discussioni approfondite per individuare le soluzioni
- 27 luglio 2016
UniCredit, Mustier rivoluziona la prima linea
Non è solo nei nomi il rimescolamento al vertice di UniCredit pensato da Jean Pierre Mustier e approvato ieri dal board, in un’inattesa accelerata (la riunione non era in agenda) che tradisce chiaramente la voglia del nuovo ceo di non perdere tempo.