- 02 maggio 2020
Tlc, nel Regno Unito prove di matrimonio fra Telefónica e Liberty
Telefónica e Liberty Global in discussione per una joint venture paritetica fra O2 e Virgin. Sulla scena nel Regno Unito pronto a nascere un big della convergenza cavo-mobile
- 14 ottobre 2018
In vendita 5mila torri di Wind Tre. Operazione da un miliardo di dollari
Il gruppo CK Hutchison Holdings Ltd è pronto a mettere in vendita un portafoglio di circa 5mila torri in Italia, infrastrutture generate dalla fusione tra Wind e 3 Italia. Secondo indiscrezioni un incarico sarebbe infatti stato affidato alla banca d’affari Morgan Stanley che già dalla prossima
- 25 maggio 2018
Smartphone: ecco il Mi Mix 2S di Xiaomi. Riuscirà “poco riso” a battere la “mela”?
La traduzione del nome cinese di Xiaomi dovrebbe essere qualcosa di simile a “poco riso” o “una manciata di riso”. Sarebbe divertente se la prossima “next big things” della telefonia mobile fosse porprio lei, il piatto popolare cinese contro il simbolo del design californiano. In realtà è presto
- 16 marzo 2018
Li Ka-shing, il «Warren Buffett cinese» si ritira a 90 anni
«Una generazione pianta gli alberi. Un’altra si prende l’ombra» recita un proverbio cinese. Deve forse aver pensato questo Li Ka-shing, l’uomo più ricco di Hong Kong che sulla soglia dei 90 anni ha deciso di ritirarsi «dopo una vita di lavoro», e di lasciare tutto al figlio Victor che di anni ne ha
- 02 settembre 2016
Bruxelles dice sì a Wind-3
Via libera dell'Antitrust Ue allafusione tra Wind e H3G, subordinata all'ingresso di Iliad sul mercato italiano della telefonia mobile. «Possiamo approvare l'accordo perché Hutchison e VimpelCom hanno proposto misure correttive considerevoli, che consentono a un nuovo operatore di rete mobile,
- 02 settembre 2016
Wind-3 Italia, si di Bruxelles alla fusione
Il D-Day è arrivato. Da oggi Wind e 3 sono finalmente sposi. Nasce un colosso nei telefonini russo-cinese (i gruppi Vimpelcom e Hutchison Whampoa)da 7 miliardi di euro di giro d’affari e oltre 30 milioni di clienti. E dopo almeno 10 anni, si rimette in moto il Risiko delle Tlc in Italia: dopo
Bruxelles dice sì a Wind-3
Via libera dell'Antitrust Ue allafusione tra Wind e H3G, subordinata all'ingresso di Iliad sul mercato italiano della telefonia mobile. «Possiamo approvare l'accordo perché Hutchison e VimpelCom hanno proposto misure correttive considerevoli, che consentono a un nuovo operatore di rete mobile,
- 06 luglio 2016
Telecom crolla, Niel smonta i derivati sul 15% del capitale
Giornata di passione in Borsa per Telecom Italia, che è anche entrata più volte in asta di volatilità. I titoli sprofondano di oltre il 10%. L’annuncio che l’imprenditore francese, Xavier Niel, nelle prossime settimane smonterà la propria posizione in Telecom Italia e la prospettiva che il mercato
- 14 ottobre 2015
M&A, i big delle tlc in pressing su Bruxelles
I colossi europei delle telecomunicazioni, intervenuti ieri a Bruxelles a una conferenza organizzata da Etno, l’associazione che rappresenta le società ex
- 22 giugno 2015
A Londra al via il progetto di Chelsea Waterfront
Chelsea non ricorda una trasformazione del genere: un nuovo quartiere residenziale sta per sorgere sulle rive del Tamigi, aprendo al pubblico un intero tratto del lungofiume a cui finora era impedito l'accesso perché zona industriale. Si tratta del più grande progetto edilizio mai realizzato nel
- 28 maggio 2015
Wind-H3G, matrimonio con Ipo?
I colloqui proseguono. E intanto allo studio c’è la quotazione in Borsa del nuovo operatore che nascerebbe dalla fusione fra H3G e Wind. Le indiscrezioni sulla
- 15 aprile 2015
I numeri dell'impero Rossmann
Dirk Rossmann, proviene da una famiglia di umili origini. I genitori avevano un piccolo negozio di articoli per la casa a Hannover. Il padre morì quando lui aveva dodici anni e con l'aiuto della madre gestì l'attività fino al 1972 quando aprì il primo negozio self-service per i prodotti per la casa
- 24 gennaio 2015
Telefonica, maxiofferta cinese per O2
Il gruppo asiatico che in Italia controlla la compagnia «3» punta sul Regno Unito
- 07 ottobre 2014
Dati Agcom: bene 3 Italia e Fastweb. Ed è boom per Lycamobile
Non saranno ancora i 5 milioni di nuovi clienti che l’ad Vincenzo Novari ha indicato come target per fare margini, ma 3 Italia ha messo agli atti un trimestre
- 01 settembre 2014
Mille assunzioni per 3 Italia
Mille nuovi posti di lavoro: 250 come agenti di vendita B2B e 750 venditori indiretti. 3 Italia - controllata italiana di Hutchison Whampoa e quarto operatore
- 28 febbraio 2014
Pechino svaluta ancora la moneta Lo yuan segna un calo record sul dollaro
Pechino - In attesa della riunione del Congresso Nazionale del Popolo che si riunisce la prossima settimana per impostare la politica economica e gli obiettivi
- 04 dicembre 2013
Vodafone riapre il dossier Italia: l'interesse per Infostrada e l'ipotesi Telecom
I giochi sono tutt'altro che fatti. Ma sul consolidamento nelle tlc italiane Vodafone sembra decisa a non vestire la parte del semplice spettatore. Del resto,
- 21 novembre 2013
As Roma, in arrivo un socio cinese. Ingresso con aumento riservato
Un investitore cinese in arrivo per la As Roma. È questa l'indiscrezione che circola con insistenza da qualche giorno in ambienti finanziari. L'accordo
- 25 settembre 2013
Dopo il riassetto Telco, quale è ora il destino in Borsa per il titolo Telecom?
Ore concitate per Telecom Italia, l'ex monopolista italiano della telefonia finito sotto il controllo degli spagnoli di Telefonica che per 350 milioni di euro
Il made in Italy comperato dagli stranieri / Tre, da Soru ai cinesi
Nata il 18 novembre 1999 con il nome Andala UMTS, grazie a Franco Bernabè (10%) e Renato Soru (con Tiscali al 90%), ottiene nel 2000 la licenza UMTS vincendo