- 11 febbraio 2022
- 14 agosto 2017
Torino: Sadiq sarà il vice Belotti
Il Torino ha deciso: Sadiq sarà il vice Belotti. La Roma è d'accordo e le due squadre sono vicine all'accordo per un prestito oneroso con diritto di riscatto a 6 milioni e controriscatto a 8 miglioni qualora i capitolini decidessero di riportarlo in giallorosso. Un vero e proprio affare per la
- 11 luglio 2017
Aperta e inclusiva, così Sadiq Kahn cerca il rilancio di Londra
Tre attacchi terroristici in poche settimane, la tragedia di Grenfell Tower e le incertezze sulla Brexit stanno mettendo a dura prova la città di Londra in un periodo cruciale per il turismo. Le previsioni per l'estate segnano un calo “anche se non drammatico” degli arrivi rispetto allo scorso
- 30 settembre 2016
Intel-Hussein Chalayan: ecco cintura e occhiali anti stress
Il gigante dei microprocessori californiano ha scelto la settimana della moda di Parigi per presentare in anteprima i prototipi di due nuovi accessori wearable frutto della collaborazione con Hussein Chalayan, uno dei primi designer al mondo a utilizzare la tecnologia indossabile per arricchire le
- 16 giugno 2016
Una scelta Sadiq?
Il sindaco di Londra Sadiq Khan vieta una pubblicità che ritrae una donna molto magra
- 12 maggio 2016
Mobilità urbana e trasporti pubblici: il programma di Sadiq Khan a confronto con i candidati a Milano e Roma
L'avvocato 45enne ha vinto le elezioni a Londra, non per la razza o il credo religioso, ma soprattut
Londra / Sadiq Khan: «Un biglietto del bus ora ne vale due»
Il laburista Sadiq Khan, l'avvocato 45enne di origine pachistane, figlio di un autista di autobus, aveva fatto delle precise promesse ai cittadini di Londra prima di essere eletto sindaco: risolvere il caro vita della metropoli calmierando i prezzi delle case e dei trasporti. Il suo programma è
- 09 maggio 2016
Il sindaco di Londra Sadiq Khan al lavoro per costruire 80mila case ogni anno, la metà a prezzi accessibili
Primo giorno di lavoro per il nuovo sindaco di Londra, e Sadiq Khan ha messo in chiaro più volte che risolvere la cronica carenza di case nella capitale britannica è la sua priorità assoluta. Il laburista Khan, primo sindaco musulmano di una capitale dell'Europa occidentale, è stato eletto con un
Trionfo per Sadiq Khan: Londra elegge il primo sindaco musulmano
LONDRA - «Questa è una storia di Londra: fatta di lavoro duro, una mano che ti aiuta, la consapevolezza che puoi arrivare dove vuoi». Sadiq Khan, 45 anni, due figli, avvocato, è il primo sindaco musulmano di una grande metropoli occidentale. Ha schiantato Zac Goldsmith, candidato conservatore, e
- 05 maggio 2016
Londra al voto, sfida tra Zac Goldsmith e il favorito Sadiq Khan
LONDRA - Londra va al voto per una svolta che si annuncia storica, opponendo candidati-simbolo di mondi divaricati, condannati a convivere sotto il cielo della capitale britannica, elevata ormai al rango di vera metropoli d’Europa. Il senso delle elezioni amministrative di oggi che ha nella scelta
- 28 ottobre 2015
I 7 candidati dopo Blatter / Ali Bin Al Hussein
Principe giordano, 39 anni, è stato l'unico sfidante di Blatter alle ultime elezioni Fifa dello scorso maggio vinte dallo svizzero, poi travolto dallo scandalo corruzione. Si è ritirato al secondo turno, dopo che al primo aveva ottenuto 73 preferenze. Aveva ottenuto l'appoggio dell'Europa contraria
- 30 maggio 2015
Si ritira Ali al-Hussein. Blatter è riconfermato alla guida della Fifa
Sepp Blatter ce l'ha fatta anche questa volta. Il 79enne svizzero ha ottenuto ieri a Zurigo il quinto mandato consecutivo alla presidenza della Fifa. Nel primo scrutinio, Blatter ha ottenuto 133 voti, a un pugno di voti dal quorum dei due terzi, contro i 73 voti del principe giordano Ali bin
- 29 maggio 2015
Fifa: Ali Bin Al Hussein si ritira, Blatter di nuovo presidente
Nemmeno gli scandali e le polemiche fermano Joseph Blatter, eletto per la quinta volta consecutiva presidente della Fifa. Il numero uno del calcio mondiale sfrutta il ritiro dell'unico rivale, Ali Bin Al Hussein che ha deciso di abdicare poco prima del ballottaggio al termine della prima votazione,