- 15 settembre 2021
Fare business in Cina, così è cambiato il Paese nel dopo-Covid
Il gigante asiatico offre nuove enormi opportunità se si hanno know-how, capacità di innovazione e disponibilità per gli investimenti necessari
- 27 marzo 2020
Mister Yu, il re delle mascherine diventa multimiliardario
Il titolare della Dawn Polymer di Shenzhen è il maggior beneficiario del boom delle richieste di dispositivi di protezione facciale. Ma ora ha sempre più concorrenza
- 08 maggio 2019
Bulgari punta sulla Cina: al primo posto nei top mall
Nel report annuale del gruppo Lvmh del 2018 rilasciato lo scorso marzo, il capitolo dedicato al comparto dei brand di Watches & Jewelry indica un fatturato di 4.123 milioni di euro (+12% sul 2017) e sottolinea la parte fondamentale avuta da Bulgari nel raggiungimento di questo risultato. Per la
- 03 agosto 2014
Hotel di lusso & cultura, Parigi fa scuola
Il Peninsula Paris inaugurato a qualche passo dall'Arco di Trionfo non è un hotel di lusso come tutti gli altri. Non solo per la storia dell'edificio, il
- 29 aprile 2014
L'alto di gamma non conosce crisi
Il rallentamento nel 2013 c'è stato, ma il mercato dei beni di lusso, gioielli e orologi d'alta gamma compresi (il cosiddetto «hard luxury»), non ha smesso di
- 28 agosto 2013
I miliardari cinesi? Più immobiliaristi che industriali
Pechino - Col mattone si continuano a far soldi. I più ricchi della Cina hanno accumulato e continuano ad accumulare fortune immense, nonostante i tentativi
- 27 febbraio 2012
A Pechino i politici sono più ricchi di quelli americani ma i miliardari vogliono emigrare negli Stati Uniti
È sufficiente sommare il patrimonio di soli 70 membri milionari, su un totale di tremila, del Congresso nazionale del popolo cinese (Npc) per superare la
- 05 ottobre 2011
Mattoni e politica fanno ricchi i cinesi. Dal cibo alle città, le curiosità della classifica dei paperoni asiatici
Mattoni e politica. Ecco il binomio necessario per diventare straricchi in Cina. A dirlo è Hurun Report, il Forbes della Grande Muraglia, che dopo aver diffuso
- 04 settembre 2010
Missione in Cina per la coppia d'oro Gates-Buffett. L'obiettivo? Convertire i paperoni locali alla filantropia
La coppia Gates-Buffett (100 miliardi di dollari di patrimonio in due) vola in Cina. Con un biglietto di sola ondata. L'obiettivo? Persuadere i tycoon locali a
- 21 agosto 2010
Fuoriserie, isole private, elicotteri, mega yacht. Ecco i "gadget" dei «paperoni» del mondo
L'ultima classifica sui possessori di patrimoni da oltre 30 milioni di dollari - I PROTAGONISTI - Fazenderos, avvocati d'affari, oligarchi ed ereditiere tra i big del potere d'acquisto Lo sfizio: farsi portare a casa le nuove collezioni di moda