- 24 dicembre 2020
Carbone, il declino è rinviato: consumi in ripresa persino in Europa
La lotta al climate change ha frenato l’offerta più rapidamente della domanda. Così i prezzi del carbone salgono, ma le centrali continuano a bruciarlo. E la domanda dopo il Covid non risale soltanto in Asia
- 18 dicembre 2020
Fare business in Asia: l’importanza della sostenibilità
Le contraddizioni sono frutto della storia delle economie nazionali, delle diverse velocità di sviluppo e dell’importazione di modelli esteri
- 18 novembre 2020
Da Pfizer a AstraZeneca ai 5 vaccini cinesi: annunci e progressi sulla cura al Covid. Possibile ok in Europa a dicembre
Dopo l’annuncio di Pfizer di avere in mano i dati finali sul suo vaccino arrivano altri dati confortanti sui tanti vaccini anti Covid che progrediscono verso la fase finale
- 14 ottobre 2020
Dalle suole delle scarpe ai disinfettanti: come rendere la casa Covid-free
Scarpe e giacche in balcone; sì a saponi, alcol e candeggina (senza esagerare). Areare con intelligenza. Una miniguida (da Oms, ministero della Sanità e Health of China 2020) per igienizzare l’abitazione in modo efficace
- 06 maggio 2020
Fase 2 e “bufale”: lo strano (e vecchio) studio cinese che fa le pulci all'Italia
Facciamo chiarezza su alcuni errori grossolani e falsi scientifici che negli ultimi giorni hanno creato un inutile panico
- 23 aprile 2020
Il grande balzo cinese dai corsi del mandarinato al primato web
Come successo in altri casi, un’idea di origine americana ha trovato terreno fertile in Cina, dove i Mooc (Massive open online courses) sono decollati non solo per un contesto di mercato favorevole - dalle dimensioni all’impegno serio verso la cultura come mezzo per affermarsi nella vita - ma per
- 23 gennaio 2020
Wuhan, la metropoli dell’acciaio in quarantena per debellare il virus cinese
La municipalità locale ha adottato “misure draconiane” per contenere la diffusione dell’epidemia. L’allerta negli aeroporti di tutto il mondo è massima
- 26 luglio 2019
Show, cibo e cultura: la Perla dello Jonio vuole sedurre i cinesi
La città punta a rafforzare la propria vocazione internazionale incentivando ristoranti, alberghi ed eventi di altissimo livello
- 27 giugno 2019
Baidu avvia test di robotaxi nella Cina centrale
Il gigante cinese di internet Baidu ha ricevuto il via libera dal governo locale di Changsha, la capitale della provincia di Hunan nella Cina centrale, per testare il servizio di robotaxi a guida autonoma. Baidu ha ricevuto 45 targhe di prova per i suoi veicoli ha confermato la società. La Cina sta
- 04 febbraio 2019
È l’anno del maiale: come si festeggia a tavola il capodanno cinese
Il 2019 è l'anno del maiale, un'occasione di festa per la comunità cinese e una opportunità per riscoprire i piatti tradizionali della ristorazione orientale. Il 5 febbraio in ogni Chinatown d'Italia si festeggia il Capodanno cinese con numerose specialità. A Milano il quartiere Sarpi sarà al
- 22 novembre 2018
È made in Italy la cantina sensoriale di baijiu più amata dai cinesi
Un antichissimo, millenario distillato, un rito di creazione e invecchiamento che un raffinato architetto italiano, Anna Barbara di SenseLab, ha rivestito di tecnologie per un'esperienza sensoriale e temporale unica tanto che decine di migliaia di turisti e intenditori si prenotano ogni giorno per
- 04 aprile 2018
Cina Spa in Italia, tutti i numeri di una multinazionale da 18 miliardi
Immaginate una multinazionale da circa 18 miliardi di euro di fatturato e 32.690 dipendenti, ramificata su tutto il territorio lungo la spina dorsale del sistema manifatturiero italiano. Esiste per davvero e potremmo chiamarla, in sintesi, Cina Spa: è il giro d’affari delle imprese italiane
- 03 gennaio 2018
Hi-tech, sostenibili e telecomandate: ecco le cucine da sogno made in Italy che conquistano i giovani ricchi cinesi
Sarà un' EuroCucina da record quella che si svolgerà a Milano dal 17 al 22 aprile insieme al Salone del Mobile, la più ricca di innovazioni e soprattutto di affascinanti tecnologie per la cottura e la conservazione con l'area FTK, Technology for The Kitchen. E sarà ancora una volta un record per
- 18 luglio 2017
Ripartono le epurazioni ai vertici del partito
Non c’è vita politica al di fuori del cerchio magico tracciato dal core leader Xi Jinping. Un discorso di ampio respiro, da statista, sul ruolo della Cina nella globalizzazione, è quel che resta di Sun Zhencai, classe 1963, il più giovane componente del Comitato centrale, rimosso nel weekend dalla