- 18 maggio 2022
Colesterolo e stile di vita
Colesterolo: quanto e come la dieta può aiutarci a tenerlo sotto controllo o a portarlo a valori ottimali?...
- 28 aprile 2022
Colonscopie più efficaci e sostenibili con l'Intelligenza Artificiale
L'Intelligenza Artificiale migliorerebbe del 44% l'identificazione delle lesioni del colon...
- 11 aprile 2022
Colonscopia: novità nella preparazione
A volte basta la parola a farci drizzare le orecchie....
Parkinson, nel sonno i primi indizi
Prossimi obiettivi: intercettare soggetti (ancora) sani ad alto rischio e identificare i geni responsabili della malattia su cui sviluppare terapie e azioni di prevenzione mirate
- 31 marzo 2022
Tumore ovarico; Avocado: amico della salute del cuore
Un gruppo di ricercatori dell'Istituto Europeo di Oncologia ha identificato una successione di mutazioni...
- 18 febbraio 2022
Mad for Science for Teachers, partito il nuovo progetto della Fondazione DiaSorin
L’obiettivo è la promozione delle competenze scientifiche e tecnologiche dei docenti delle scuole vincitrici del concorso nazionale Mad for Science
- 01 febbraio 2022
Covid-19: scoperto un nuovo meccanismo di resistenza immunitaria
È nell'immunità innata un nuovo meccanismo di resistenza a Covid-19 e alle sue varianti, compresa Omicron...
- 29 novembre 2021
Humanitas University: Life Science tra internazionalità e contaminazione di saperi
Via al nuovo anno accademico 2021/22. Conferita la prima Laurea Honoris Causa dell'Ateneo a Katalin Karikò per i suoi studi sulla tecnologia a mRNA
Arrabbiarsi fa bene o male alla nostra salute? La parola all'esperto
A Obiettivo Salute risveglio parliamo dell'essere arrabbiati...
- 02 novembre 2021
Infarto: quali sono i sintomi da non sottovalutare?
Oltre il dolore al petto in caso di infarto possono far male anche spalla......
- 29 ottobre 2021
Giornata Mondiale della Psoriasi
A Obiettivo Salute risveglio parliamo di psoriasi oggi 29 ottobre è infatti la sua giornata......
- 22 ottobre 2021
Covid: la questione inglese
A Obiettivo Salute Weekend facciamo il punto sull’incremento di casi in Gran Bretagna......
- 21 ottobre 2021
Microbiota, scoperto il legame tra infiammazioni intestinali e depressione
Lo studio, pubblicato su Science da quattro ricercatrici di Humanitas, descrive per la prima volta al mondo il funzionamento di una barriera cerebrale che funziona come un cancello protettivo
- 18 ottobre 2021
Fuga di cervelli a senso unico: pochi ingressi in Italia dall’estero
Fatto 100 l’insieme degli studenti italiani che prosegue gli studi dopo il diploma gli stranieri in Italia sono 2,79
- 01 ottobre 2021
Così il Covid-19 sta aiutando la ricerca sul cancro
Alla base del vaccino di Pfizer-Biontech c’è la ricerca sul cancro, e viceversa. Ne abbiamo parlato con Maria Rescigno (Humanitas)
- 09 settembre 2021
Covid: novità dalla ricerca; Tumore del colon e obesità
Covid: un farmaco biologico utilizzato da molti anni in reumatologia induce un miglioramento......
- 30 giugno 2021
Più tecnologia per medicina e corsi sanitari
La pandemia da Covid-19 ha rivoluzionato le professioni mediche e sanitarie che - oltre a registrare un boom di richieste - sono diventate sempre più ibride e multidisciplinari.
- 20 maggio 2021
Le origini del crampo
E’ una contrazione transitoria, improvvisa e involontaria di un muscolo......
- 04 maggio 2021
Il Covid è più grave se il paziente è malnutrito o obeso; Stress e sistema immunitario
Covid: Un buono stato nutrizionale è fondamentale per le nostre difese immunitarie.......