Ultime notizie

Hugo Ball

Trust project

  • 02 giugno 2022
    Amaci coglie l’attimo dell’arte

    Arteconomy

    Amaci coglie l’attimo dell’arte

    L’Associazione dei musei del contemporaneo misura la febbre della performance durante e dopo la pandemia. Ne parla Marcella Beccaria, vicepresidente e capo curatrice del Castello di Rivoli

  • 28 febbraio 2021
    Vertigine digitale da Sunnei, noir esistenziale di Drome, colore e luce per Emilio Pucci

    Moda

    Vertigine digitale da Sunnei, noir esistenziale di Drome, colore e luce per Emilio Pucci

    Approccio dadaista per la collezione MM6, la linea parallela di Maison Margiela, nella video sfilata ambientata in un locale notturno anni venti

  • 06 gennaio 2017
    La fuga dal tempo di Hugo Ball

    Cultura

    La fuga dal tempo di Hugo Ball

    Tra le rivolte culturali del Novecento, alcune durate lo spazio di un mattino, quella che conserva ancora aspetti degni di un sobbalzo è il Dadaismo. Forse perché nulla volle risparmiare alla distruzione o forse perché negò ogni valore alle parole e ai modelli; forse perché scavalcò con ironia il

  • 02 agosto 2016
    Cento anni di Dadaismo
    Tokyo celebra i 100 anni del Dadaismo

    Mondo

    Tokyo celebra i 100 anni del Dadaismo

    TOKY0 – Il Dadaismo e' nato esattamente cento anni fa. Per il compleanno del prototipo dei movimenti artistici d'avanguardia e' stata ricreata a Tokyo l'atmosfera del Cafe' Voltaire di Zurigo, dove nel 1916 Hugo Ball e Emmy Hennings diedero il via alla ribellione artistica contro l'assurdita' della