- 22 gennaio 2023
Nuove vette per il segmento aste in Francia
Le dinamiche macroeconomiche e la guerra sfiorano ma non incidono sui risultati dei big internazionali presenti che chiudono il 2022 con un volume d'affari aggregato in crescita a 1,2 miliardi di euro
- 22 dicembre 2022
Capolavori d’arte, lusso e Millenial trainano i conti 2022 di Christie’s
Le dispersioni di grandi collezioni e una nuova generazione di collezionisti sono stati determinanti per la crescita ma le incertezze per il futuro non mancano
- 10 dicembre 2020
La pandemia non frena i lanci di make-up per le Feste
Sarà un Natale diverso e sottotono, ma le case cosmetiche rilanciano con collezioni limited edition raffinate e preziose
- 19 giugno 2020
Moda egualitarista e ultraliberal? Una utopia di vecchia data
Anche per il nuovo direttore creativo di Givenchy, il giovane Matthew Williams, le due parole del momento sono comunità e inclusività. Rinnovare il sistema serve, ma senza ipocrisie
- 18 gennaio 2019
Con “Marvelous Mrs Maisel” Amazon sperimenta la nuova frontiera della moda online: dalla serie all’e-store
«Forse mettono tutte quelle pubblicità nei giornali per distarci, perché se le donne non si rendono conto di cosa sta accadendo nel mondo, non interverranno e lo cambieranno. Perché loro sì, lo cambieranno! E mettendogli anche gli accessori!» E giù applausi, quelli del comizio di donne riunito a
- 10 gennaio 2019
Un profumo per sognare
Che l'odore di un profumo possa influenzare i nostri sogni non è una novità. Anni fa i ricercatori tedeschi dell'Università di Lubeck avevano dimostrato che gli stimoli olfattivi durante la notte erano in grado di influenzare il colore emozionale dei nostri sogni. Ricerche più recenti del
- 30 dicembre 2018
1.10 marzo - Muore Hubert de Givenchy
Uno degli stilisti simbolo del Novecento si spegne nel suo castello vicino a Parigi all'età di 91 anni
- 22 dicembre 2018
Sfilate, eventi, prodotti: da Versace ai #Ferragnez, le immagini di un anno di moda
L'acquisizione di Versace da parte di Michael Kors, la morte di Hubert de Givenchy e di Kate Spade,
- 04 dicembre 2018
Giornata nazionale di premiazione dei concorsi dell’Osservatorio permanente giovani-editori
Si è svolta a Firenze, presso il Conventino dell'Hotel Four Season, la cerimonia di Premiazione dei concorsi promossi dall'Osservatorio Permanente Giovani-Editori presieduto da Andrea Ceccherini nel corso dell'anno scolastico 2017/2018, nel contesto del progetto “Il Quotidiano in Classe” con i
- 19 maggio 2018
Meghan e Harry sposi: com’è stato il matrimonio
La sposa era castigatissima. Se si dovesse raccontare a qualcuno che nel globo non ha sbirciato il matrimonio dell’anno, forse per prima cosa si direbbe questo. Meghan Markle, futura duchessa di Sussex, arriva in chiesa con un minimale e quasi monastico vestito e un lungo, lunghissimo velo come
Addio a Hubert de Givenchy: il couturier aveva 91 anni
Hubert de Givenchy, uno dei nomi più importanti della moda del Novecento, si è spento a Parigi, all’età di 91 anni.
- 01 marzo 2018
Riccardo Tisci da Burberry. Squadra tutta italiana per lo storico brand inglese
Riccardo Tisci è il nuovo chief creative officer di Burberry. Prenderà servizio ufficialmente nell'headquarter di Londra il prossimo 12 marzo, come riportato in una nota diffusa dall’azienda, e presenterà la prima collezione a propria firma a settembre, presumibilmente durante la London Fashion
- 12 febbraio 2018
Nel 2017 Christie’s ha guidato la ripresa
Christie's chiude il 2017 in bellezza con l'aumento del 26% delle vendite globali totali con un fatturato di 5,1 miliardi di sterline (6,6 miliardi di dollari, +21%) e le vendite all'asta in crescita del 38% fino a 4,6 miliardi di sterline (5,9 miliardi di dollari, in crescita del 33%) guidate dal
- 30 dicembre 2017
Collezionisti a caccia di icone: ecco le opere d’arte più costose ed esclusive sotto il martello nel 2017
L'anno si chiude positivamente per il mercato dell'arte. A livello globale si sono registrati chiari segnali di ripresa rispetto alla performance dello scorso anno e della seconda metà del 2015, in cui si era avuto un sensibile rallentamento. L'anno che volge al termine è stato scandito da