Huayou Cobalt
Trust project- 30 marzo 2023
Ford e Tesla, il patto col diavolo (sempre i cinesi) per la corsa alle batterie
La casa dell’Ovale Blu Ford ha firmato un accordo minerario del valore di circa 4,5 miliardi di dollari. Tesla tratta con la Casa Bianca per poter produrre su licenza con CATL. E Musk vola in Cina
- 15 agosto 2022
Metalli e terre rare, istruzioni per investitori
Con guerra e Covid metalli industriali e preziosi alla ribalta. Rame e alluminio pronti a risalire. Terre rare i nuovi preziosi. Mercato molto volatile
- 01 agosto 2022
Le Borse europee frenano nel finale, a Milano (+0,1%) balza Generali prima dei conti
Manifatturiero in calo nell'Eurozona, in Italia ai minimi da metà 020. Prosegue la stagione delle trimestrali in Italia. Riflettori sulle Banche centrali e sulle decisioni dell'Opec+ attese il 3 agosto. Spread chiude sui 221 punti
- 21 luglio 2022
Ford, raffica di accordi su batterie e materie prime. Ma 8mila tagli
Il gruppo ha annunciato una serie di accordi industriali per produrre 2 milioni di veicoli elettrici all’anno entro il 2026 limitando per quanto possibile la dipendenza dalla Cina
- 25 agosto 2020
L’alleanza contro il cobalto insanguinato guadagna l’appoggio di Glencore
Le condizioni disumane dei minatori «artigianali» in Congo, spesso bambini, stimolano la ricerca di alternative al cobalto nelle batterie. E il primo fornitore mondiale del metallo si schiera con la Fair Cobalt Alliance
- 28 febbraio 2020
Così coronavirus ed ebola rischiano di spegnere cellulari, auto e computer nel mondo
La Repubblica democratica del Congo, dove le multinazionali cinesi gestiscono l'estrazione di cobalto e coltan, è alle prese con morti da coronavirus ed ebola. L'hi-tech mondiale rischia di bloccarsi
- 19 febbraio 2020
Batterie, Tesla verso l’addio al cobalto con l’aiuto della Cina
Il gruppo di Elon Musk sarebbe in trattative avanzate con il gigante cinese CATL per dotare di batterie senza cobalto le auto elettriche Model 3 prodotte nella Gigafactory di Shanghai
- 18 dicembre 2019
Apple e Tesla sotto accusa per il cobalto insanguinato
Insieme al colosso degli Iphone e al gruppo di Elon Musk, anche Microsoft, Alphabet e Dell sono state denunciate da un’ong negli Stati Uniti per aver consapevolmente impiegato metallo estratto da minatori bambini in Congo. Se i giudici daranno via libera sarà la prima causa in tribunale relativa alle forniture di cobalto
- 18 febbraio 2018
Così la Cina guida la nuova «corsa all’oro» dei metalli rari in Africa
Nel mondo ricco i governi impongono limiti alle emissioni delle auto. I costruttori puntano sull’elettrico. Nel mondo povero è una nuova corsa dell’oro, legata alla conquista dei minerali per alimentare le batterie delle auto del futuro.