Huawei
Trust project- 26 maggio 2023
Un multilateralismo utile per tutti è l’unica opzione per Pechino
Nella tavola rotonda su Nuova globalizzazione e ruolo della Cina, accanto agli esperti dell’Occidente i teorici del Comitato centrale del partito comunista appoggiano la modernizzazione delle istituzioni sovranazionali
Dongfeng e i suoi brand
Il gruppo cinese controlla marchi come Seres
- 29 aprile 2023
Perché la Cina è un partner scomodo per l’Ucraina (che non ne può fare a meno)
Anche con la guerra Pechino ha mantenuto il primo posto negli scambi commerciali. Macchinari, tlc, prodotti chimici e beni di consumo in cambio di ferro e cereali
- 28 aprile 2023
Tlc, arriva la stretta del governo sui gestori: meno Cina e più Europa per il 5G
Golden power con prescrizioni ai piani di Fastweb e della joint venture WindTre-Iliad come fatto dal governo Draghi per Tim e Vodafone. Imposto un rigido programma di diversificazione per ridurre la presenza degli apparati di Huawei e Zte
- 15 aprile 2023
Non solo ChatGPT: da Amazon a Microsoft, è corsa all’intelligenza artificiale (aspettando Musk)
Le stime più recenti raccontano di un mercato florido: 152 miliardi di dollari entro il 2032
- 12 aprile 2023
Brasile, viaggio di Lula in Cina: verso la firma di 20 accordi bilaterali
Tour del presidente carioca nella Repubblica popolare: tentativo di ricucire dopo gli strappi di Bolsonaro. Al vaglio le posizioni sulla guerra in Ucraina
- 11 aprile 2023
Così la Cina accorcia i tempi per non perdere il tram di ChatGPT
Scatta la corsa per l’intelligenza artificiale applicata ai prodotti di massa di Alibaba&co. E, nonostante il piano del Governo di rivedere la galassia dati, arriva la bozza sicurezza della Cybersecurity.
- 10 aprile 2023
Brevetti, così Asia e Cina spingono il boom mondiale dell’innovazione post-Covid
La World Intellectual Property Organization registra 3,4 milioni di domande di brevetto nel solo 2021: due terzi arrivano dall’Asia, con l’exploit della Cina (1,6 milioni)
- 29 marzo 2023
Amazon offerte di primavera, i gadget tecnologici tra i più scontati
Si arriva fino all’80 per cento anche se abbiamo visto che i più frequenti sono tra il 30 e il 40 per cento
- 28 marzo 2023
Brevetti, Italia in calo ma resiste grazie alla spinta della farmaceutica
Secondo il nuovo report dello European Patent Office sulle domande di brevetto depositate dai Paesi in Europa, nel 2022, il settore dei medicinali è cresciuto, l’anno scorso, del 12,3%, bene anche i macchinari speciali (+9,6%). La Lombardia supera, da sola, le mille richieste, pari al 31,8% del totale
- 25 marzo 2023
Antartide, così i dati sulla salinità delle acque ci dicono se la circolazione oceanica è in salute
Come funziona l’attività di ricerca del gruppo di ricercatori italiani che sta rientrando dall’Antartide e da quali premesse parte
- 21 marzo 2023
Perché la rivalità tra Stati Uniti e Cina sta ridisegnando gli equilibri mondiali
Intorno a Pechino e Washington crescono gruppi integrati di Paesi affini
- 13 marzo 2023
«Who wants a stylus?», dai telefonini agli e-reader ecco la rivincita del pennino
Negli anni, l'esplosione delle penne a corredo di svariati oggetti tecnologici è stata concreta. Nonostante le previsioni del fondatore della Apple Steve Jobs
- 08 marzo 2023
Fotovoltaico: Il boom di crescita del 2022 e le prospettive future
Nel 2023 la transizione dell'Europa verso l'eolico e il fotovoltaico avrà un'accelerazione in risposta alla crisi energetica
- 06 marzo 2023
Zhao, ceo di Honor: «L’uomo è sempre di più al centro delle tecnologie degli smartphone»
Parla George Zhao, ceo di Honor intervistato al Mobile Wold Congress di Barcellona. Ecco come cambieranno i telefonini nei prossimi anni
- 28 febbraio 2023
«L’Europa è molto indietro e sta accumulando troppi ritardi sul 5G»
Börje Ekholm, ceo di Ericsson: «A rischio lo standard unico di telefonia mobile»