- 03 maggio 2022
Hsbc, il socio cinese per il break up: via alla deglobalizzazione bancaria
I vertici del gruppo provano a resistere alle richieste del primo socio Ping An (9%) che chiede di separare le attività asiatiche. Pesa il contesto geopolitico di tensioni tra Usa e Cina. Ma non solo: il 60% degli utili arriva da Pechino, solo il 20% dall’Europa
- 14 aprile 2022
Ericsson scivola a Stoccolma: “probabile” nuova multa Usa per dossier corruzione Iraq
Pesa anche la trimestrale con svalutazioni per attività russe
- 09 aprile 2022
Smartphone, come navigare con il 5G in Italia
Il 5G in Italia ha fatto poca strada nell'ultimo anno. Le principali novità riguardano i dispositivi disponibili, come il nuovo iPhone SE e i router
- 05 aprile 2022
Brevetti, Italia «batte» Francia e Germania: i settori e le aziende che innovano di più
Oltre 4.900 domande italiane all’Ufficio brevetti europeo del 2021. Crescita del 6,5% trainata dall’innovazione nei trasporti ( +9,3%) e nella tecnologia medica (+16,4 per cento)
- 04 aprile 2022
A Pavia l’Eldorado della microelettronica
Distretto di nicchia ma in forte crescita con oltre 500 addetti tra ingegneri e dottorandi. Boom di offerte di lavoro da parte delle aziende
- 25 marzo 2022
vivo V23 5G: design e super camera selfie per sfidare Xiaomi e Oppo
Sarà in Italia a partire da fine marzo con un prezzo al pubblico di 549 euro
- 14 marzo 2022
Cina, balzo dei contagi e lockdown nei distretti hi-tech
Da Shenzhen a Changchun in poche ore i lockdown si moltiplicano, la scoperta di casi positivi blocca l’attività di interi distretti hi-tech ed eventi già in corso
- 09 marzo 2022
Nella Russia indebolita dalle sanzioni crolla anche il mercato degli smartphone cinesi
Le spedizioni dei principali produttori cinesi di smartphone - Xiaomi, Oppo e Huawei - sono dimezzate dallo scoppio della guerra, scrive il Financial Times
- 07 marzo 2022
Le incertezze per l’economia cinese nell’anno della tigre
Nel 2020, anno di recessione per quasi tutti i paesi, la Cina è cresciuta di un invidiabile 2,3% e nel 2021 il suo Pil è aumentato dell'8,1%, ben sopra la media del periodo pre-Covid. Per il 2022 è atteso però un rallentamento
- 04 marzo 2022
Egm ai raggi X: TrenDevice e il business dei dispositivi elettronici ricondizionati
Nell'esercizio 2021 ha conseguito ricavi per 15,8 milioni (+71% rispetto ai 9,3 milioni del 2020). Sull’ex Aim c’è anche Largo che fa lo stesso mestiere. Le prospettive
- 28 febbraio 2022
Honor punta alla top 3 degli smartphone in Europa con la nuova serie Magic 4
L’azienda lancia due nuovi modelli nella fascia alta. L’ex marchio di Huawei, ora indipendente, riparte dal salone di tecnologia di Barcellona
Il mio amico nerd
Si chiama Spingram ed è un'app che ha vinto il premio Huawei ad un concorso mondiale...
- 27 febbraio 2022
Samsung lancia Galaxy Book2 Pro, i pc per il lavoro ibrido
Maggiore durata della batteria, webcam che ti segue durante le call, interoperabilità migliorata per i device: così il produttore coreano punta sul nuovo mondo del lavoro e dello studio in mobilità
- 27 febbraio 2022
Torna il Mobile World Congress: dopo la pandemia punta su sostenibilità e lavoro ibrido
Da domani fino al 3 marzo riparte in presenza la più grande fiera dedicata agli apparecchi mobili. Dopo due anni di Covid-19 ecco protagonisti e novità nei telefonini
- 24 febbraio 2022
Design, fotografia e video notturni, Oppo Find X5 è davvero una smartphone diverso
Svelata la nuova famiglia Oppo Find X5 che punta tutto sulla fotografia notturna. Noi lo abbiamo avuto tra le mani per alcuni giorni ecco cosa ne pensiamo.
- 18 febbraio 2022
Brevetti hi-tech, la Commissione europea apre un nuovo contenzioso con Pechino
Bruxelles rimprovera al governo cinese di ostacolare le aziende europee ogni qualvolta queste vogliono chiedere giustizia nei tribunali europei quando i loro brevetti vengono utilizzati illegalmente o senza appropriato compenso
- 13 febbraio 2022
Dai chip al metaverso: così l’Europa vuole riscrivere le regole dell’economia digitale
Per ridisegnare gli equilibri della governance del digitale i soldi potrebbero non bastare: serve ripartire dalle regole e quindi dai dati
- 10 febbraio 2022
Munich Security Conference: «Sulle reti serve posizione univoca dell'Occidente»
Parla Toomas Ilves, ex presidente dell'Estonia e membro dell'advisory council di Msc in vista dell'appuntamento del 18 febbraio a Monaco