HSBC Holdings
Trust project- 28 marzo 2023
Parigi, perquisizioni nelle sedi di 5 banche: ipotesi aiuto clienti a evadere le tasse sui dividendi
Secondo il quotidiano francese Le Monde, sarebbero coinvolte HSBC Holdings Plc, BNP Paribas SA, Societe Generale SA e Natixis
- 21 agosto 2022
Super dollaro ed effetto domino sui debiti degli emergenti. Voragine da 379 miliardi
Dal Ghana al Pakistan al Cile, 36 valute hanno perso fino a un decimo del loro valore, dieci di loro, tra cui la rupia dello Sri Lanka e il peso argentino, addirittura il 20 per cento
- 14 maggio 2022
Emirates entra in Vodafone: sale al 9,8% e paga 4,4 miliardi di dollari
L’operazione ha carattere finanziario e la società non punta ad avere voce in capitolo nella gestione, anzi intende supportare il management e il piano presentato a novembre
- 24 settembre 2021
Evergrande non paga la maxi-cedola e crolla in Borsa, la Banca centrale inietta liquidità
Nessun segnale sulla cedola scaduta ieri da 84 milioni sul debito offshore. Pechino non interverrà ma arrivano in circolo altri 70 miliardi di dollari
- 22 febbraio 2021
Marco Franzini nuovo Partner Grimaldi
Esperto di private equity Marco Franzini entra in Grimaldi con un team composto da tre avvocati: Angelo Alfonso Speranza, Angela Costanzo e Sara D'Itri
- 04 febbraio 2021
Debutto boom per Auto1 a Francoforte, matricola da 1,8 miliardi
La prima piattaforma europeo di trading di auto usate vola in Borsa nel primo giorno di contrattazione
- 21 ottobre 2020
Chiomenti e Linklaters nel nuovo bond Sustainability-Linked di Enel da 500 milioni di sterline
Linklaters e Chiomenti hanno assistito, rispettivamente, i joint lead managers ed Enel Finance International N.V. nel lancio, da parte di quest'ultima, di un'emissione obbligazionaria "Sustainability-Linked" garantita da Enel e lanciata nell'ambito del programma Euro Medium Term Notes (EMTN) – per un totale di 500 milioni di sterline.
- 25 agosto 2020
La giungla fiscale italiana
La Corte dei Conti certifica che lo stato italiano, al 31 dicembre 2019......
- 22 agosto 2019
Borsa di Hong Kong ai minimi dal 2008, le banche escono allo scoperto: basta violenze, torni la legge
Hang Seng in picchiata, rischio fuga per gli investimenti
- 15 gennaio 2019
Enel, primo green bond dell’anno: colpo da un miliardo di euro
Il primo green bond dell’anno porta il nome dell’Enel. La società italiana ha aperto il mercato delle obbligazioni verdi collocando un miliardo di euro e ricevendo richieste per 4,2 miliardi di euro per il titolo con scadenza 6,5 anni e uno spread di 135 punti base sopra il tasso midswap di
- 31 dicembre 2018
Il ceo di Hsbc Turchia sotto inchiesta per un retweet contro Erdogan
Non c’è bisogno di scomodare la teoria del caos secondo cui il battito d'ali di una farfalla in Brasile può provocare un uragano nel Golfo del Messico, ma l’accusa di vilipendio del presidente Erdogan a un top manager bancario in Turchia ha creato un forte senso di disagio in tutta la comunità
- 24 dicembre 2018
L’Arabia Saudita punta alle «super banche» e nel Golfo è fusione-mania
Se dai contatti avviati si arriverà a un accordo vero e proprio, in Arabia Saudita potrebbe nascere un soggetto finanziario con attività per 182 miliardi di dollari. L’abboccamento riguarda il più grande istituto di credito saudita, la National Commercial Bank, e Riyad Bank: dalla fusione
- 18 ottobre 2018
Khashoggi, Mnuchin diserta la Davos saudita. Gli Usa «scaricano» bin Salman
NEW YORK - Una vicenda sempre più inquietante che più passano le ore più prende i contorni di un intrigo internazionale. Quindici agenti sauditi, alcuni dei quali sarebbero stati in contatto diretto con il principe ereditario Mohammed bin Salman, il 2 ottobre, giorno della scomparsa, aspettavano
- 16 marzo 2018
Da Goldman a Hsbc, perché le donne guadagnano meno della metà degli uomini
Se un uomo guadagna una sterlina. Una donna in busta paga ci trova 41 centesimi. È questa la proporzione delle reminerazioni in HSBC Holdings, che in Gran Bretagna si riscopre campione di disparità salariale fra uomini e donne. Il gruppo ha una differenza media di stipendio del 59% a favore dei
- 08 gennaio 2018
Aramco, banche verso mandato per l’Ipo
Con il petrolio che si avvicina a 70 dollari al barile, Riad accelera il piano per quotare in BorsaSaudi Aramco.
- 09 luglio 2017
Brexit, Parigi promette meno tasse ai banchieri
Il primo ministro francese, Edouard Philippe - imitando l’ultimo concerto dei Beatles, nel lontano 30 gennaio del 1969, quando suonarono sul tetto della sede della Apple Records, al civico 3 di Savile Row a Londra - ha utilizzato una presentazione simile salendo sul tetto a terrazza del Palazzo
- 21 giugno 2017
Riciclaggio sui capolavori, gli Usa aprono una inchiesta
Agli artisti e agli innamorati dell’arte questa storia non piacerà affatto e i fustigatori del mercato dell’arte troveranno argomenti per le loro invettive. La vicenda sicuramente richiama a riflettere sulla necessità di regole, presenti nel credito, aggirate in questo mercato dell’arte troppo
- 02 febbraio 2017
Per Hsbc la meta potrebbe essere Parigi
Guarda invece alla Ville Lumière il ceo di Hsbc Holdings, Stuart Gulliver, dove il gruppo britannico ha acquisito una banca commerciale francese una decina di anni fa. Prima del voto, Gulliver aveva parlato del possibile spostamento di un quinto dei cinquemila dipendenti presenti nella City.
- 08 ottobre 2015
Sulle banche si allunga l’ombra dei debiti dei big delle materie prime
I debiti contratti nel settore delle materie prime rischiano di rivelarsi una bomba a orologeria. L’allarme più forte riguarda Glencore, che nonostante il