- 22 giugno 2022
Enel, sustainability-linked bond multi-tranche da 3,5 miliardi di dollari. Shearman & Sterling e Latham & Watkins per l'emissione
Per la prima volta per un gruppo multinazionale dell'energia, un prestito obbligazionario è legato a una traiettoria di completa decarbonizzazione, con la tranche a 30 anni dell'emissione in questione legata all'obiettivo del Gruppo Enel di conseguire zero emissioni dirette di gas serra da generazione di elettricità e calore entro il 2040.
Saipem, aumento di capitale da 2 miliardi con sconto del 30%
Secondo quanto stabilito dal Cda, il prezzo delle nuove azioni è fissato in 1,013 euro. Diritti esercitabili dal 27 giugno all’11 luglio
- 13 giugno 2022
Draghi in Israele: il piano per portare il gas del maxi-giacimento Leviathan in Europa
Era dal 2015 che un premier italiano non andava a Gerusalemme. Incontro anche a Ramallah con il capo del governo palestinese
- 09 giugno 2022
Spread alle stelle: i mercati mettono alla prova la Bce sullo «scudo»
Le incertezze di Lagarde sul meccanismo anti frammentazione non convincono gli investitori. Il differenziale BTp-Bund vola a 233 e gli analisti temono ulteriori rialzi prima di un intervento che (per ora) resta nelle sole intenzioni.
- 07 giugno 2022
Euronext lancia il segmento hi tech: da Seco ad Illimity, ecco i 19 campioni italiani
Presentato il nuovo segmento europeo dedicato alle società con elevate caratteristiche tecnologiche - Il ceo Stéphane Boujnah: «una dimensione continentale per dare più visibilità all’high tech europeo»
- 25 maggio 2022
A Parigi Air France-Klm rimbalza dopo la picchiata post-aumento
L’aumento di capitale è mirato a rimborsare gli aiuti ottenuti dallo Stato francese durante la crisi innescata dal Covid-19 e a rafforzare i mezzi propri del gruppo
- 16 maggio 2022
Santander a caccia di un nuovo Ceo. Botin ci riprova dopo il caso Orcel
Tre anni dopo lo sfumato ingaggio del banchiere italiano, cercasi nuovo ad. La richiesta di Bce: il ceo risponda al board
- 15 maggio 2022
Chi sono i «finfluencer» e perché guadagnano più dei trader di Wall Street
Comici, agenti immobiliari, personal trainer: con il boom della finanza digitale il circo degli influencer di Borsa è diventato enorme. E pericoloso
- 14 maggio 2022
Emirates entra in Vodafone: sale al 9,8% e paga 4,4 miliardi di dollari
L’operazione ha carattere finanziario e la società non punta ad avere voce in capitolo nella gestione, anzi intende supportare il management e il piano presentato a novembre
- 10 maggio 2022
Hard luxury e sportswear: l'innovazione di un sogno lungo 185 anni
Viaggio nel brand-mito Tiffany: Alexandre Arnault, vicepresidente esecutivo product and communications e Anthony Ledru, presidente e ceo raccontano come il cambiamento è appena cominciato.
- 03 maggio 2022
Hsbc, il socio cinese per il break up: via alla deglobalizzazione bancaria
I vertici del gruppo provano a resistere alle richieste del primo socio Ping An (9%) che chiede di separare le attività asiatiche. Pesa il contesto geopolitico di tensioni tra Usa e Cina. Ma non solo: il 60% degli utili arriva da Pechino, solo il 20% dall’Europa
- 26 aprile 2022
Tonfo Nasdaq schiaccia le Borse, Milano chiude a -1%. Tesla affonda a Wall Street
Vendite su auto, tech e banche in Europa. Euro a 1,06 dollari
Ubs: utile netto +17% ai massimi dal 2007. Per Hsbc profitti -28%
I due istituti sono tra le prime banche europee ad aver fornito i risultati, dopo i dati diffusi dalla concorrenti statunitensi
- 15 aprile 2022
Opa Atlantia, aderire oppure no? Tra gli istituzionali c’è chi mira al rilancio
L'offerta è ritenuta «allettante» dagli analisti di Equita ed Exane. Tra i principali soci di mercato figurano Tci, Norges, molti fondi ma anche hedge e soggetti attivisti
- 13 aprile 2022
Che fare con gli Etf sulla Borsa russa congelati
Scrive uno dei tanti investitori che ha in portafoglio un titolo legato alle sorti del Paese che ha invaso l’Ucraina e che oggi è sotto embargo
Al PAD il design contemporaneo si mostra in gran forma
La 24ª edizione della fiera per il design da collezione è tornata in presenza e ha registrato numerose vendite a prezzi tra 5.000 e 200.000 euro
- 07 aprile 2022
Atlantia, Edizione respinge i fondi: «No allo spezzatino della holding»
La cassaforte dei Benetton conferma i colloqui con Blackstone per difendere la società. Gip e Brookfield ribadiscono: offerta amichevole. Ma con il no di Ponzano la proposta può essere solo ostile. Valutazioni in corso
Atlantia corre ma broker frenano su Opa, «difficile scalarla e serve alto premio»
Gli analisti, benchè per il momento vi siano poche certezze e molte ipotesi, hanno iniziato subito a esercitarsi suipossibili scenari, ponendo almeno tre punti fermi
- 06 aprile 2022
Atlantia, Perez pronto all’Opa ma Benetton chiama Blackstone. Lo scontro infiamma il titolo
Il patron di Acs: «Accordo con Gip e Brookfield per il business delle autostrade». Il colosso Usa alleato del gruppo di Ponzano per contrastare l’offensiva