- 25 maggio 2022
Convenzione AIGI e IN2LAW per la valorizzazione della figura del giurista
Opportunità professionali, rilevanza del percorso di carriera, formazione skills manageriali, servizi strategici per il dipartimento legale sul modello innovativo "Law As A Service", i contenuti dell'accordo.
- 23 maggio 2022
Privacy, sostenibilità e comunicazione d'impresa: le sfide più urgenti per i General Counsel
9 su 10 stanno affrontando questioni complesse in assenza di linee guida chiare da parte delle autorità di regolamentazione
PNRR, Giuristi d'impresa strategici per la sostenibilità- Per il 78% delle aziende hanno un ruolo "centrale"
All'EY Law Summit una indagine in collaborazione con SWG svela le sfide più rilevanti per i general counsel che ammoniscono: management poco consapevole dei rischi reputazionali
Dal digitale all’engagement delle HR: così cambia l’organizzazione
Le persone hanno assunto una posizione ancora più centrale, ridefinendo paradigmi come il lavoro da remoto e la flessibilità della giornata di lavoro
- 21 maggio 2022
Lavorare in Irlanda
Duecentoventesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24...
- 16 maggio 2022
In provincia e specializzati: studi boutique in espansione
Città di provincia e studi legali boutique ad alto tasso di specializzazione. La formula fa a pugni con l’immagine più tradizionale (e un po’ datata) dello studio legale di provincia che offre ai propri clienti del territorio assistenza multidisciplinare, puntando in primis sulla prossimità. Un
Nell’eredità della pandemia ristrutturazioni e smart working
Aiutare le aziende a progettare la propria organizzazione futura, con scelte definite su lavoro agile, digitalizzazione, spazi degli uffici, eventuali ristrutturazioni, in un periodo di forti cambiamenti. È l’impegno chiave degli avvocati giuslavoristi, dopo l’affiancamento delle imprese durante la
- 12 maggio 2022
Manpower: «Rivoluzione delle competenze e spinta su donne e giovani. Il mercato Italia in stabile ripresa»
La multinazionale punta per il 2024 all'obiettivo del 40% di leadership femminile a livello globale, mentre in Italia vede la possibilità di raggiungere il 50% già per la fine dell'anno
Allianz, la community degli smart worker “in coppia” raggiunge 3mila dipendenti
Secondo il modello della compagnia, i lavoratori devono distribuire nell’arco dell’anno il proprio tempo lavorativo il 50% in ufficio e il 50% da casa. L’hr manager Letizia Barbi: scelta strategica per il benessere delle persone
- 11 maggio 2022
L'economia italiana rallenta, quali scenari con il probabile innalzamento dei tassi della Bce?
Nel primo trimestre il Pil italiano ha registrato una marginale contrazione e la crescita acquisita per il 2022 è del 2,2%...
- 10 maggio 2022
Non si trovano camerieri e cuochi? Ecco il patto che si sono inventate Camst e Autogrill
Le due società hanno siglato un accordo per dare ai dipendenti della ristorazione scolastica la possibilità di continuare a lavorare durante i mesi estivi, con le scuole chiuse, supportando i punti vendita Autogrill. Si parte con Cantagallo e Sillaro
Toyota Yaris Cross
Terza posizione per la Toyota Yaris Cross tra i suv e i crossover più venduti nel mese di aprile, grazie a 2.280 immatricolazioni. Con Yaris Cross Toyota ha prodotto un vero suv in scala ridotta, offrendo ai clienti la posizione di guida rialzata, la praticità e la spaziosità interna che desiderano
- 09 maggio 2022
Milano, l’Università Bicocca inaugura il suo Metaverso
Dipartimento di Psicologia, via ai laboratori dei nuovi Centri di ricerca di eccellenza MiBTec e BiCApP: strutture all'avanguardia per lo studio e il miglioramento dell'interazione uomo-macchina
Leadership e gestione Hr: il modello Usa e quello cinese a confronto
La pandemia di Covid-19 ha ridisegnato processi, modelli di business e organizzativi delle aziende e ha rivoluzionato, forse per sempre, il nostro modo di lavorare. È un assunto ormai condiviso a più livelli fra le figure management e suffragato da decine di studi e rapporti in materia. È un tema
- 08 maggio 2022
Boom del turnover in Italia: perché un lavoratore su due vuole cambiare azienda
Negli ultimi 12 mesi, per il 69% delle organizzazioni è aumentato il tasso di turnover, nella maggioranza dei casi di alcune categorie specifiche, legate al digitale
- 07 maggio 2022
Lavorare alle Canarie
Duecentodiciottesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile"...
- 04 maggio 2022
Toyota Yaris Cross
La Toyota Yaris Cross conquista la sesta posizione tra le vetture più vendute nel mese di aprile, con 2280 immatricolazioni. Con Yaris Cross Toyota ha prodotto un vero suv in scala ridotta, offrendo ai clienti la posizione di guida rialzata, la praticità e la spaziosità interna che desiderano in
- 02 maggio 2022
Attuari sempre più introvabili con tutto il mercato a caccia di laureati Stem
Bernardi, a capo delle risorse umane di Zurich: «Figure cruciali con competenze matematiche, statistiche ed economiche, sempre più difficili da trovare in un mercato del lavoro che in maniera trasversale chiede competenze nelle materie Stem»
La certificazione della parità di genere: quali KPI e come giocare d'anticipo
La prassi UNI delinea un sistema di certificazione con pesi ponderati per le rispettive 6 aree appena delineate, relativi KPI che variano di numero ed assumono una diversa incidenza percentuale sul punteggio complessivo, a seconda delle dimensioni dell'impresa