Hpe Coxa
Trust project- 13 febbraio 2023
Hpe Group corre con il motore elettrico
Per l’azienda di ingegneria la svolta passa per due acquisizioni: la Pure Power Control (P2C), softwarehouse di Pisa, e la AT Motors di Soliera
- 24 ottobre 2021
Piero Ferrari: dalla «stanza degli errori» al futuro del Cavallino che cerca la transizione
Il figlio di Enzo, nel ristorante guidato da Bottura, mescola intensi ricordi familiari con le riflessioni sulle prossime sfide che attendono la mitica casa automobilistica
- 21 ottobre 2021
Corpi, macchine e distribuzione alimentare negli scatti di Guerrieri e Borzoni
Dal 23 ottobre a Rubiera le due mostre fotografiche del progetto «Jobs - Nuove forme e spazi del lavoro nell’Emilia centrale»
- 15 ottobre 2020
Hpe Coxa, inaugurati a Modena 2 laboratori di e-mobility e intelligenza artificiale
Hpe Coxa ha presentato altri 2 investimenti in partnership con gli atenei di Bologna e Modena-Reggio-Emilia: e-Lab e AI-Lab
- 07 settembre 2020
«Le imprese italiane hanno bisogno di capacità di calcolo»
Il direttore scientifico della Fondazione Big Data: serve una grande alfabetizzazione culturale
- 22 giugno 2020
Così l’auto elettrica e la Cina cambieranno la motor valley sulla via Emilia
La cinese Faw sceglie il sito in cui investire 1,2 miliardi: fra le opzioni Campogalliano e Reggio. La regione è stata preferita all’Oxfordshire
- 06 dicembre 2019
L’Emilia studia il grande Politecnico regionale
Bianchi (assessore Scuola): «Serve un'unica struttura per formare tecnici multitasking. Un Its per ogni corso non funziona»
- 14 luglio 2019
A Modena l’università entra in azienda
«Le academy aziendali sono una risposta anacronistica all’istanza di allineare le competenze e tempi richiesti dalle imprese rispetto all’offerta universitaria. Il modello qui nella motor valley è lo scenario del futuro: mettere a sistema le eccellenze ingegneristiche dei due mondi, imprenditoriale
- 05 luglio 2019
Bologna, tra università e impresa scatta l’ora delle partnership
BOLOGNA - Alma Mater Studiorum. Sarà “colpa” del latino, o forse della storia quasi millenaria. Certo è che innovazione, start-up e hi-tech non sono esattamente le prime associazioni di idee che saltano alla mente pensando all'Università di Bologna.
Bologna, tra università e impresa scatta l’ora delle partnership
BOLOGNA - Alma Mater Studiorum. Sarà “colpa” del latino, o forse della storia quasi millenaria. Certo è che innovazione, start-up e hi-tech non sono esattamente le prime associazioni di idee che saltano alla mente pensando all'Università di Bologna.
- 14 maggio 2019
A Modena parte il road show della motor valley per attirare talenti
Al via domani a Modena la prima edizione del Motor Valley Fest, una quattro giorni nata sulle ceneri del Motor Show di Bologna, pensata per far conoscere i marchi dell’eccellenza del Made in Italy nel campo dell’Automotive dell’Emilia Romagna. Marchi alla ricerca di nuove professionalità, come gli
- 18 novembre 2018
Brand e academy all’avanguardia per il futuro della «Motor Valley»
La tradizione motoristica dell’Emilia Romagna rappresenta un’eccellenza internazionale che l’associazione Motor valley development promuove con cura dal 2016. La Motor Valley emiliana si compone di grandi brand motoristici, quattro autodromi internazionali, 11 musei, 188 team sportivi (tra club e
- 25 settembre 2018
L’Emilia è il nuovo cuore dell’auto italiana, sfida vinta con Torino. Vai alla mappa
L’asse dell’auto italiana si è spostato. E’ accaduto dal punto di vista strategico. E inizia a intravvedersi nelle statistiche. La metamorfosi è in fase avanzata. Dalla Torino Company Town del Novecento – ormai segnata profondamente dalla perdita di funzioni nobili, nella Fca generatasi dal
- 03 novembre 2017
A Modena crescono negozi e capannoni
Lo sviluppo immobiliare modenese si orienta cavalcando l’onda dell’innovazione manifatturiera e dell’appeal universitario che vede una crescita interessante tra le immatricolazioni. Si ampliano i centri produttivi e si innova la domanda di residenzialità.
- 22 ottobre 2017
La competitività passa anche dal territorio
I laminatori, alla Dallara, stendono la “pelle” di fibra di carbonio nello stampo. Strato dopo strato. Dalle loro mani sapienti escono i pezzi della carrozzeria di una delle auto più veloci del mondo. Ma anche in quel mondo tecnologicamente avanzato, il lavoro cambia. Oggi, i laminatori insegnano
- 01 dicembre 2015
Dieci eccellenze che raccontano il futuro 4.0 della manifattura / Motor valley
Ingegneri di talento per la filiera dell’autoNon è semplicemente un caso di successo. Anche se Andrea Bozzoli, amministratore di Hpe Coxa Spa, Modena, sembra quasi schernirsi nel presentare le proprie credenziali. «Siamo nati nel posto giusto al momento giusto», dice. Il posto giusto è la motor
- 20 febbraio 2014
Alghe hi-tech per produrre biodiesel: Modena avvia il primo impianto grazie alla tecnologia di Teregroup
Per l'inaugurazione ufficiale bisognerà aspettare ancora un paio di settimane, ma a Modena è già funzionante il primo impianto sperimentale per la produzione