- 22 ottobre 2021
La selezione del personale cambia e guarda sempre più al potenziale futuro
L’obiettivo è far emergere le potenzialità di ciascuno, al di là di quello che c’è scritto all’interno del curriculum
- 24 giugno 2021
Per non sprecare l’occasione del Recovery serve un Patto nazionale per la scuola
Recentemente è stato diffuso un interessante Manifesto che stimola il dibattito sul futuro della scuola italiana [https://www.change.org/p/manifesto-per-la-nuova-scuola]. L'obiettivo generale è lodevole e condivisibile: una scuola pubblica che ha al centro la crescita della dimensione integralmente
- 12 giugno 2016
L’educatore perfetto
Il 5 giugno è morto, centenario, uno dei più importanti psicologi del Novecento, Jerome S. Bruner. Padre della «rivoluzione cognitiva», il suo contributo è stato fondamentale per superare il riduzionismo comportamentista. La sua opera sterminata abbraccia i campi delle psicologie cognitiva,
- 07 novembre 2014
Howard Gardner, Katie Davis e la Generazione app
Howard Gardner, docente di Scienze cognitive e dell'educazione e di Psicologia alla Harvard University, Katie Davis, docente alla Scuola di informatica
- 22 ottobre 2010
Impara l'arte e mettila in affari
Gardner (Harvard): affinità elettive tra il culto del bello e l'attività d'impresa - INCROCI VIRTUOSI - Un imprenditore non si costruisce in un laboratorio o in una scuola ma esponendolo a una cultura artistica si migliorano le sue capacità
Ordina per