- 11 febbraio 2022
Bancomat: rivoluzione tariffe
Negli USA ci sarebbero incroci sospetti tra Congresso e Wall Street e sta crescendo una corrente per stroncare potenziali conflitti di interesse e insider
- 30 marzo 2021
Il principio della rockstar applicato al mondo del lavoro
Chi innova davvero sono le persone motivate, altamente performanti, che si fidano le une delle altre. E soprattutto sono... poche
- 09 agosto 2020
Le Winx irlandesi e quella «Disney» europea che l’Italia dimentica
La casa di produzioni tv italiana Rainbow sogna un polo europeo dei contenuti per famiglie contro lo strapotere americano. Per il fondatore Igino Straffi «meglio vendere che scomparire».
- 29 giugno 2020
Il Met apre il 29 agosto, si chiude l'esperienza del Met Breuer
Il contratto di affitto della sede di Madison Avenue viene ceduto alla Frick Collection sulla base di un accordo del 2018
- 02 dicembre 2019
L’ombra dei Big data su musica, film e games. Come sarà il futuro dell’intrattenimento
Con l’ingresso di Google nel mercato del videogioco si chiude un cerchio. Musica, cinema e gaming diventano flusso online. Cosa cambia per l’industria del divertimento (e per chi produce contenuti?)
- 06 settembre 2019
Boccia & De Girolamo, «House of Cards» all’italiana: ministro lui, ministra lei
Il Conte bis è proprio il governo dei record: c’è anche l’unico ministro sposato a una ex ministra espressione di schieramento politico diverso. «Oggi faccio Tv», dice da ex concorrente di «Ballando con le Stelle». Vite in parallelo della coppia più trasversale della storia repubblicana
- 28 maggio 2019
I veleni del caso Selmayr sulla Commissione europea
C’è a Bruxelles un’eminenza grigia che ha fatto molto parlare di sé l’anno scorso quando, con un’operazione lampo, spregiudicata e incurante della più elementare grammatica istituzionale, riuscì a piazzarsi in cima alla gerarchia comunitaria. È Martin Selmayr, 49enne tedesco dai modi spicci e abile
- 02 febbraio 2019
Gu Kailai
È una delle donne più celebri di tutta la Cina: avvocato di successo, esponente ...
- 29 gennaio 2019
Abbassiamo i toni: il suono è un lusso ai tempi del frastuono da smartphone
Prima del successo come Frank Underwood in House of Cards, una delle serie tv di maggior successo degli ultimi anni, e prima del #metoo e del frastuono – la parola non è scelta a caso – mediatico che lo ha travolto, Kevin Spacey aveva interpretato un film diretto da Clint Eastwood e ambientato nel
- 18 dicembre 2018
Sean Penn “in partenza per Marte”: la star sceglie la tv per il rilancio, arriva The First
Dopo una lunga carriera sul grande schermo, anche Sean Penn cede al fascino di quello piccolo. L'attore, due Oscar in bacheca per Mystic River (2004) e Milk (2008), aveva all'attivo solo brevi apparizioni in sitcom come Friends e Due uomini e mezzo. Con The First fa finalmente sul serio: otto
- 21 novembre 2018
Oltre mille autori per Più Libri più liberi
Abraham Yehoshua, Andrea Camilleri, Gianrico Carofiglio, Zerocalcare, Joe R.Lansdale, Patrice Nganang, Pinar Selek, Michael Dobbs, Paolo Giordano, Philippe Forest, Michela Murgia, Fabio Stassi, Luciano Canfora, Giorgio Agamben: ecco alcuni tra gli oltre 1. 200 autori che saranno presenti a Roma a
- 02 novembre 2018
House of Cards, nell’ultima stagione il potere è donna
Quando si conclude una serie, non si chiude solo un capitolo televisivo, ma un'abitudine, un mondo immaginario. Finali affrettati, finali contestati dai fan, finali aperti nella speranza di qualche ripresa nel tempo, i racconti tv ci hanno abituato a tutto. Nel caso di House of Cards, che si chiude