- 30 maggio 2023
Chianti fra relais di charme, enogastronomia e tecnologia
A Barberino Tavernelle ha preso corpo la catena Place of Charme che accoglie gli ospiti all'insegna di un “lusso rurale” e ricorre a nuove app per ottimizzare i servizi di accoglienza
- 28 maggio 2023
A Montecarlo solo Alonso tiene testa a Verstappen. Male le Ferrari
Vittoria facile per l'olandese, nonostante quella monegasca non sia la sua pista preferita. Indietro Lecrerc e Sainz
- 26 maggio 2023
Its Turismo Veneto, master in marketing delle Dolomiti
Dolomiti Tourism Marketing & Communication è il nome del nuovo Master di ITS Academy Turismo Veneto dedicato alla Gestione dell’ospitalità delle aree montane. Il corso partirà ad ottobre 2023 a Belluno. È un percorso biennale di alta formazione post diploma innovativa, orientata al contatto diretto
- 25 maggio 2023
Student housing, hotel e uffici, gli asset per attrarre investitori esteri a Roma
Secondo un’analisi di Jll, i volumi di investimento immobiliare, negli ultimi sei anni, risultano i più bassi delle omologhe città europee, a fronte di un Pil all’altezza delle principali capitali. Permangono la diffidenza degli operatori esteri e le lentezze burocratiche. Ma Prezzi e canoni più convenienti possono offrire opportunità
- 19 maggio 2023
All’IHIF di Berlino l’Italia gioca la carta dei grandi eventi
Alla fiera dedicata all’industria dell’ospitalità incontri B2B tra operatori alla ricerca di partner e capitali per le aziende del comparto e supporto alla candidatura di Roma Expo 2030
- 09 maggio 2023
Champions, che vinca il più sostenibile: il calcio e la partita dei modelli di business
Nelle semifinali di Champions non si affrontano solo squadre, ma anche modelli di business. Perché è importante che vinca il modello più sostenibile
- 04 maggio 2023
Pieno di novità per il Ttg Travel Experience
Si svolgerà a Rimini dall’11 al 13 ottobre la prossima edizione della fiera business che offrirà nuovi spazi dedicati ai viaggi di lusso, l’accoglienza anche outdoor, prodotti e servizi per i professioni del settore
- 03 maggio 2023
Cocktail, a Milano al via la settimana di Mixology con oltre 150 aziende
Coinvolti 45 locali tra cocktail bar, ristoranti, rooftop e bar d’hotel, in attesa dei 3 giorni al Superstudio Maxi di MIxology Experience dal 7 al 9 maggio. Spazio anche per i prodotti “No-Low Alcohol”
- 18 aprile 2023
Le grandi forniture aprono la via verso i ricchi mercati asiatici
Progettare e realizzare arredi su misura per i clienti più esigenti permette alle imprese italiane di svettare nel mondo
L'elegante semplicità della luce torna a ispirare i designer
La lampada portatile è ora un elemento immancabile nei cataloghi. L'evoluzione tecnica va di pari passo con l'efficienza
- 16 aprile 2023
Sport e business: ecco chi sono e quanto valgono i 10 «giganti» dal calcio alla Formula 1
Tra fondi e multinazionali dell’intrattenimento che fatturano anche 10 miliardi all’anno, il calcio europeo è sempre più in secondo piano
- 05 aprile 2023
Più investimenti in montagna per rilanciare tutto l’anno il turismo in quota
Un convegno organizzato da Confindustria Belluno Dolomiti, Confindustria Alberghi, Luiss sono state evidenziate le potenzialità offerte dall’arco alpino
- 05 aprile 2023
La stagione riparte in Costa Smeralda
Tutto è pronto per il 60° compleanno dell’Hotel Cala di Volpe, il celebre albergo che aprì nel 1963
- 29 marzo 2023
Molino Casillo partner di Ac Milan: nasce una branded bakery a San Siro
Partnership tra il club rossonero e la controllata di Casillo Group specializzata nella produzione di farine e semole
Cannes, rinasce il Carlton e racconta la Belle Epoque in chiave moderna
Il leggendario hotel ha riaperto dopo una ampia ristrutturazione: l’antica eleganza sposa i nuovi appartamenti di lusso e un giardino-oasi riservato
- 16 marzo 2023
Six Senses apre a Roma il primo urban hotel del brand
Si inaugura oggi, nella Capitale, il primo hotel nello storico Palazzo Salviati Cesi Mellini, in piazza di San Marcello, a due passi da Piazza Venezia
- 15 marzo 2023
Arsenale sigla un accordo con Saudi Arabia Railways
Il progetto ha un valore di 51 milioni di manifattura del treno e 10 milioni di ulteriori investimenti in Italia.